“PERCHÉ LASCIO GOLDMAN SACHS” - ESCE IL 1° CAPITOLO DEL LIBRO-DENUNCIA DI GARY SMITH CHE HA ACCUSATO L’AZIENDA DI IMMORALITÀ - GLI STAGISTI NON HANNO NEMMENO UNA SEDIA DOVE SEDERSI, SONO COSTRETTI A PORTARSI APPRESSO UNO SGABELLO PIEGHEVOLE - DUE VOLTE A SETTIMANA VENGONO INTERROGATI DAI DIPENDENTI PIÙ ANZIANI CON METODI BRUTALI MODELLO ‘’FULL METAL JACKET’’...

DAGOREPORT

Da "The Independent"
http://ind.pn/R9Bmb7

Il momento si avvicina. Ormai mancano dieci giorni all'evento che da mesi tormenta la dirigenza di una delle più grandi banche d'affari del mondo, Goldman Sachs. No, stavolta niente a che vedere con crisi e bolle immobiliari. Stavolta i problemi non vengono dalla Borsa o dal mercato, ma da un luogo solitamente considerato innocuo: le librerie. Il 22 ottobre uscirà il libro di Greg Smith, un ex dipendente di Goldman che lo scorso 14 marzo si è licenziato dopo dieci anni di servizio, denunciando le pratiche moralmente scorrette utilizzate nell'azienda.

Il presidente Gary Cohn (che ha fatto sapere che probabilmente leggerà il libro) e l'amministratore delegato del gruppo Lloyd Blankfein hanno cercato di sdrammatizzare ma hanno dimostrato di prendere la cosa molto seriamente, tanto da avviare una sorta di inchiesta interna per scoprire se le accuse di Smith avessero un fondamento di realtà. Il verdetto è stato secco: tutto falso.

Sarà, ma intanto il libro, che si intitolerà "Perché lascio Goldman Sachs" ha tutte le carte in regola per diventare un best seller, soprattutto in un periodo in cui la fiducia dell'opinione pubblica nei confronti delle banche è ai minimi storici.

In questi giorni è stato rilasciato il primo capitolo del volume sull'iBookstore della Apple che, sebbene non faccia nomi e non sia particolarmente aggressivo nei confronti dell'azienda, già lascia intravedere quello che sarà il regime del racconto.

"Non lo so, ma lo scoprirò" (così si intitola il capitolo), parla dell'ingresso di Greg Smith in azienda e della sua esperienza da stagista nel ventre del "grande polipo succhia sangue", come il Rolling Stone ha ribattezzato Goldman.

Smith arrivò nella banca all'età di 21 anni, orgoglioso e molto determinato a fare carriera. Racconta come fosse difficile anche solo ottenere un tirocinio, che veniva concesso solo dopo durissime selezioni, con colloqui che erano vere e proprie interrogazioni sulla storia e la cultura aziendale. Di media ce la fa una persona su 45.

Un grande badge color arancione e uno sgabello pieghevole sempre in mano: ecco cosa distingue uno stagista in Goldman. Il tesserino serve a "bollarlo" come novellino, lo sgabello serve perché nessun tirocinante può avere a disposizione una sedia propria nelle varie stanze, e perciò deve sempre portarselo appresso.

Si entra a lavoro fra le 5.45 e le 6.30 del mattino, e due volte a settimana gli stagisti vengono sottoposti a degli "incontri" con i dipendenti più anziani, che hanno il compito di interrogarli. E fra questi c'era, naturalmente, qualcuno subito pronto a trasformarsi nel sergente Hartman di Full Metal Jacket. In un'occasione, ricorda Smith, uno stagista fu talmente aggredito e incalzato dalle domande a raffica dell'esaminatore di turno, che scappò via piangendo.

Un'altra volta a un tirocinante fu ordinato di portare un sandwich al formaggio a un dirigente. Lo sfortunato apprendista si presentò con un'insalata al formaggio. Il dirigente prese il pacchetto con il cibo, lo guardò, e lo buttò nel cestino. Nonostante la brutalità del comportamento, Smith è convinto che quello fosse anche un momento di insegnamento.

Insomma, un inizio che lascia pregustare una bella bufera in casa Goldman, anche perché i racconti che tutti vogliono leggere sono quelli relativi alle denunce più discusse da parte di Smith, e cioè la considerazione, secondo lui nulla, che i dipendenti e i manager dell'azienda nutrono verso i clienti. Basti pensare che il quinto capitolo del libro si intitola "Benvenuti al casino".

Se sarà un vero caso o soltanto un fuoco di paglia lo vedremo fra pochi giorni. Intanto, giunge la notizia che Goldman Sachs è fra i principali finanziatori del candidato alla Casa Bianca Mitt Romney: solo nel terzo trimestre di quest'anno, l'azienda ha donato al mormone 1,3 milioni di dollari. I banchieri sarebbero infatti stati molto delusi da Barack Obama, che secondo loro si è schierato troppo contro il mondo del business. Il fronte della finanza, attaccato su tutti i fronti, cerca così anche una connotazione politica ben precisa, sperando di invertire la rotta. Ma forse qualcosa si è rotto, e il problema non può certo ridursi all'uscita di un libro.

 

GOLDMAN SACHS GOLDMAN SACHSlloyd blankfein ceo of goldman sachs lloyd blankfein IL QUARTIER GENERALE DI GOLDMAN SACHS A NEW YORK mitt romney for president greg-smithGREG SMITH GOLDMAN SACHS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?