guido barilla

L’ESPIAZIONE INFINITA DI BARILLA - IL GRUPPO ADERISCE A UN PROGETTO ANTIDISCRIMINAZIONE LGBT DELL'ONU - È L’ENNESIMA AZIONE RIPARATORIA MESSA IN ATTO DAL 2013, QUANDO GUIDO BARILLA HA “OSATO” DIRE: “NON FAREMO PUBBLICITÀ CON OMOSESSUALI PERCHÉ A NOI PIACE LA FAMIGLIA TRADIZIONALE. SE I GAY NON SONO D'ACCORDO, POSSONO SEMPRE MANGIARE LA PASTA DI UN'ALTRA MARCA” - E OGGI INVECE…

 

Adriano Scianca per “la Verità”

BARILLA

 

Quando si parla di lobby gay, c' è sempre chi grida all' omofobia e replica che no, non esistono gruppi di pressione lgbt, e se ci sono non fanno granché bene il proprio lavoro, dato che l'Italia ha avuto solo recentemente le unioni civili, ma non riconosce ancora «fondamentali diritti» come l'adozione per le coppie omosessuali e altre amenità.

 

Per rendersi conto della potenza di fuoco (metaforicamente parlando, per carità) del pensiero unico lgbt, bisogna però andarsi a studiare alcuni casi di scuola, come l' interminabile calvario di Barilla, destinata in eterno a essere più realista del re in fatto di omosessualità per espiare uno «scivolone», agli occhi dei gay, di qualche tempo fa.

 

guido barilla si scusa per le frasi sugli omosessuali

Ora, a forza di mosse penitenziali, la nota marca di pasta è riuscita a diventare la prima azienda italiana a supportare un' iniziativa dell' Onu per contrastare la discriminazione lgbt sul posto di lavoro. L' adesione all' iniziativa, promossa dall' Alto commissariato delle Nazioni unite per i diritti umani (Ohchr) è stata annunciata a fine gennaio a Davos, durante il Free and equal forum al 26° incontro annuale del World economic forum.

 

«Barilla è impegnata più che mai per creare un gruppo diversificato e inclusivo, che offra uguali opportunità ai suoi dipendenti e abbracci le differenze esistenti come una forza che tutti noi apportiamo al nostro modo di lavorare: buono per te, buono per il pianeta», ha dichiarato Kristen Anderson, dirigente dell' azienda che ha la qualifica che è tutto un programma: chief diversity officer.

 

guido barilla si scusa per le frasi sugli omosessuali

Lo standard di condotta per le imprese è già stato sottoscritto da 51 grandi gruppi internazionali, fra cui Google, Ikea, Microsoft e Vodafone e ha l' obiettivo di eliminare la discriminazione all' interno del posto di lavoro. In un mondo normale, ovviamente, eliminare le discriminazioni di genere in un' azienda sarebbe molto semplice: basterebbe trattare tutti allo stesso modo, senza riguardo al sesso o all' identità sessuale.

 

barilla pubblicita gay 101

Basterebbe, insomma, che l'azienda dicesse: «Sei gay? Sei etero? Non me ne frega nulla, basta che tu faccia bene il tuo lavoro». Il tutto senza bisogno di protocolli internazionali, standard fissati dall' Onu o appositi uffici preposti a vigilare sulla questione. Ma è ovvio che qui non si sta parlando di questo. Basti pensare che Barilla è finita a partecipare alle Pride parade di Milano e Chicago. Molta acqua, insomma, è passata sotto ai ponti da quel 25 settembre del 2013 in cui Guido Barilla, ai microfoni di Radio 24, spiegava: «Non faremo pubblicità con omosessuali perché a noi piace la famiglia tradizionale. Se i gay non sono d' accordo, possono sempre mangiare la pasta di un'altra marca».

coppia lesbo sul sito di barilla america

 

L'attacco concentrico e le minacce di boicottaggio causarono però una ritirata rovinosa e una resa totale al pensiero unico, secondo stilemi vagamente maoisti, come la pubblica umiliazione a cui Guido Barilla si dovette sottoporre, con un videomessaggio internazionale, diffuso sui canali social del marchio, sul sito e su Youtube, in cui il manager affermava: «È chiaro che ho molto da imparare sull' evoluzione della famiglia».

 

Guido Barilla

Una settimana dopo, Barilla incontrava i responsabili nazionali delle associazioni lgbt italiane per scusarsi e prender appunti sui percorsi di redenzione. A novembre 2013, neanche due mesi dopo lo scandalo, Barilla annunciava di voler cambiare la sua policy: «Diversità, inclusione e uguaglianza sono da tempo parte integrante della cultura, dei valori e del codice etico di Barilla», annunciava l'azienda.

 

Nasceva quindi il Diversity & Inclusion Board interno, i dipendenti venivano mandati a corsi sulla «diversità», la copertura sanitaria veniva estesa anche alle famiglie e ai parenti dei dipendenti transgender, fioccavano le donazioni a organizzazioni contro il «bullismo» e per le famiglie degli studenti gay.

barilla

 

Infine, veniva ingaggiato come consulente David Mixner, scrittore e attivista lgbt, che al Washington Post dichiarava: «È lo sforzo più completo per rimediare a una gaffe al quale abbia mai preso parte». Guido Barilla, dal canto suo, è tornato sulla vicenda praticamente in ogni sua intervista dal 2013 a oggi, a dimostrazione del fatto che il pentimento non finisce mai.

 

Nel frattempo, l'azienda ha ottenuto lusinghieri riscontri fra le Ong del ramo. Ha messo in bacheca, per esempio, un punteggio perfetto ottenuto dalla Human right campaign, un'importante associazione per i diritti degli omosessuali che stila ogni anno il Corporate equality index, una graduatoria basata sulle politiche di inclusione. Ma guai ad abbassare la guardia, l'ur-omofobia è come l'ur-fascismo di Umberto Eco: eterna.

BARILLA FAMIGLIA NORMALE Pietro Barilla e Figli

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")