ESSELUNGA TRAGEDY - I FIGLI DI CAPROTTI, DOPO AVER PERSO IN ARBITRATO E APPELLO, RICORRONO IN CASSAZIONE PER OTTENERE IL CONTROLLO DELLE AZIONI - TRANQUILLI: GLI AVVOCATI LI PAGANO COI SOLDI DONATI DAL PADRE

Stefano Filippi per "il Giornale"

 

BERNARDO CAPROTTI BERNARDO CAPROTTI

Un ulteriore capitolo si aggiunge alla lunga lite giudiziaria che oppone Bernardo Caprotti, fondatore di Esselunga, e due dei tre figli, Giuseppe e Violetta. Oggetto della contesa è la proprietà delle azioni della società capogruppo Supermarkets Italiani, che il padre aveva intestato ai figli in via fiduciaria nel 1996 e si era ripreso nel 2011. Caprotti ha già avuto ragione in due gradi di giudizio: un lodo arbitrale e una sentenza della Corte d'appello di Milano. Ieri si è appreso che Giuseppe e Violetta hanno depositato un ricorso in Cassazione.

 

GIUSEPPE CAPROTTI GIUSEPPE CAPROTTI

È una mossa che riaccende le polemiche attorno a una delle più note aziende italiane pochi giorni dopo che Caprotti aveva ammesso senza ipocrisie le difficoltà in cui anche Esselunga si trova: un gruppo in salute, che continua ad aprire punti vendita (pochi giorni fa a Firenze è stato inaugurato il nono supermercato del 2014) e ad assumere personale, ma al quale la crisi dei consumi ha eroso il 30 per cento degli utili. I figli contestano al padre il possesso delle azioni.

 

È una guerra di successione che non tocca i successi commerciali di Esselunga: 9 per cento del mercato italiano della grande distribuzione, circa 7 miliardi di euro di fatturato, oltre 20mila dipendenti, un piano di duemila assunzioni tra il 2014 e il 2015. Un modello imprenditoriale legato alla straordinaria figura di Caprotti, che la lunga vicenda giudiziaria promossa dai figli maggiori punta a incrinare.

 

violetta e bernardo caprottivioletta e bernardo caprotti

Nel 1996 Caprotti sr aveva intestato a Giuseppe e Violetta in via fiduciaria la proprietà delle azioni della holding che controlla Esselunga, riservando per sé l'usufrutto e il diritto a rientrare nella piena proprietà con una semplice comunicazione alla società fiduciaria. Il fondatore manteneva in questo modo la guida operativa e allo stesso tempo preparava la successione. Ma nel 2011 Bernardo Caprotti si è ripreso le sue azioni, cosa che secondo i figli non poteva fare. Si erano convinti di essere già diventati i proprietari dell'impero costruito dal padre.

 

Esselunga Aprilia Esselunga Aprilia

Per dirimere la vicenda era stato nominato un collegio arbitrale di tre famosi giuristi (Pietro Trimarchi, Natalino Irti e Ugo Carnevali) che aveva dato ragione all'ottuagenario imprenditore. Decisione confermata dalla Corte d'appello di Milano, la quale ha osservato tra l'altro che i figli hanno potuto sottoscrivere gli aumenti di capitale con denaro girato loro dal padre attraverso donazioni. Sconfitti per la seconda volta, i figli di Caprotti tentano ora la strada del ricorso in Cassazione sollevando una serie di difetti di diritto del lodo, non rilevati dalla Corte d'appello.

esselunga esselunga

 

In ballo c'è una montagna di soldi e il destino di un grande gruppo imprenditoriale che deve passare di mano. Il fondatore ha appena compiuto 89 anni, ha lasciato da qualche tempo tutte le responsabilità formali in azienda ma si occupa ancora delle strategie di fondo e ama inaugurare di persona i nuovi supermercati. La successione di Esselunga è un capitolo sul quale Caprotti è sensibilissimo: nel 2007 scrisse il bestseller «Falce e carrello» proprio per contrastare le pressioni della politica che lo spingevano a cedere l'azienda alle coop.

 

bernardo caprotti esselunga bernardo caprotti esselunga

L'udienza potrebbe tenersi anche fra tre anni o più. Il prolungarsi della lite giudiziaria, nonostante due gradi di giudizio favorevoli al fondatore, potrebbe complicare eventuali mutamenti di assetto in Esselunga. Al contenzioso arbitrale si aggiunge poi una causa civile promossa sempre dai figli davanti al Tribunale civile di Milano. Anche in questo caso la contesa è sulla proprietà delle azioni. E con ogni probabilità, anche in questo procedimento potrebbe esserci una coda di ricorsi in appello e in Cassazione.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…