CAPROTTI LA SA LUNGA, ANZI ESSELUNGA - LUNEDÌ CITIGROUP RICEVERA' L'INCARICO DI SELEZIONARE LE SOCIETA' INTERESSATE A UNA QUOTA DI CONTROLLO - I PISTA I FONDI BLACKSTONE E CVC E I COLOSSI WALMART E CARREFOUR

Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

bernardo caprotti esselungabernardo caprotti esselunga

Toccherà a Citigroup selezionare le manifestazioni d’interesse per rilevare il controllo di Esselunga. Lunedì 12 è infatti convocato un consiglio di amministrazione del gruppo dei supermercati fondato da Bernardo Caprotti che dovrebbe dare mandato alla banca d’affari americana per vendere e negoziare una partecipazione di controllo nella società della grande distribuzione.

 

Diversi i gruppi interessati. Fonti finanziarie riferiscono che a fine agosto Blackstone avrebbe fatto pervenire a Caprotti una manifestazione d’interesse per rilevare il 60% di Esselunga, con un’opzione sul restante 40% del gruppo nel caso in cui il fondatore decidesse di cedere tutto, o venisse a mancare la fiducia tra i due contraenti. Stesso discorso per i fondi anglosassoni di Cvc, che dopo un’approfondita analisi del gruppo starebbero mettendo a punto alcuni dettagli prima di far pervenire la loro migliore proposta.

esselunga esselunga

 

Tuttavia, stando alle prime ricognizioni tra i vari interlocutori impegnati nella trattativa, l’offerta di Cvc parrebbe al momento la più interessante, dal momento che Blackstone avrebbe sollevato una serie di riserve su alcune aree immobiliari che renderebbero più complicata l’operazione. Tuttavia al momento non è neppure da escludere che una serie di immobili occupati dal gruppo, alla fine vengano scorporati dal perimetro oggetto di vendita. E a seconda di quali immobili verranno ceduti insieme ai supermercati la valutazione di Esselunga può oscillare da 4 a 6 miliardi, debiti compresi.

 

I fondi di private equity fin dalla primavera scorsa hanno messo nel mirino Esselunga, ma alcune fonti riferiscono che ad agosto anche il colosso americano Walmart avrebbe fatto una ricognizione in Italia, per sondare il terreno. Va detto che Walmart già nel 2004 era stato a un passo dall’acquisto di Esselunga, ma poi Caprotti aveva preferito tornare sui suoi passi.

caprotticaprotti

 

Del resto Esselunga è un’eccellenza nel suo settore, e da sempre ha una delle marginalità più alte di tutto il comparto della grande distribuzione alimentare. Pertanto anche se al momento solo i private equity hanno approfondito l’analisi del gruppo, se si aprisse una vera e propria gara potrebbero spuntare offerte anche da qualche rivale come appunto Walmart, o la francese Carrefour.

 

Fatto sta che questa volta l’imprenditore lombardo pare sia determinato ad andare fino in fondo, più che per monetizzare l’investimento di una vita, per assicurare ai supermercati un futuro e una governance.

 

Caprotti alla vigilia dei suoi 91 anni vorrebbe infatti provare a garantire una continuità per l’azienda che ha fondato, tanto che l’imprenditore a suo tempo aveva anche caldeggiato l’idea di aprire il capitale di Esselunga ai manager che hanno contribuito a farla grande, tra cui l’amministratore delegato Carlo Salza.

 

bernardo caprottibernardo caprotti

Tuttavia visti i dissidi tra l’imprenditore e i figli avuti dal primo matrimonio, Giuseppe e Violetta, e le difficoltà a immaginare una governance futura con l’altra figlia Marina avuta dall’attuale moglie Giuliana Albera, Caprotti vuol evitare che il passaggio di controllo crei dei futuri problemi nella gestione dell’azienda. La maggior parte del patrimonio dell’imprenditore è concentrata su Esselunga e sugli immobili occupati dai supermercati, pertanto per i tre figli e per l’attuale moglie sarebbe molto difficile immaginare una spartizione consensuale dell’eredità, senza pregiudicare la gestione.

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…