UN EURO TROPPO FORTE UCCIDE L’EUROPA - LE AZIONI DELLA BCE PER SGONFIARE LA VALUTA EUROPEA E AIUTARE L’EXPORT NON SORTISCONO EFFETTI - O DRAGHI SI METTERA' A STAMPARE MONETA O LE COSE RESTERANNO COSI'

Ugo Bertone per "Libero Quotidiano"

 

Giovedì 5 giugno, ore 14 e trenta, poco prima che Mario Draghi illustrasse il pacchetto di misure anti-deflazione dell'eurozona, ci volevano 1,3640 dollari per comprare 1 euro. Ieri, sui mercato valutari, la quotazione sé attestata a 1,3624. Insomma, due settimane esatte dopo la spallata della Bce che, tra gli altri obiettivi, doveva servire ad abbassare il valore della moneta, si deve prender atto che l'operazione.

mario draghi mario draghi

 

Con grave pregiudizio per gli obiettivi di Francoforte. Il calo dell'euro, agli occhi della Bce, doveva contribuire sia a stimolare l'export che a combattere la deflazione. Ma alla prova dei fatti la terapia non ha funzionato, con grave danno per l'industria italiana, che fatica a mantenersi competitiva a questi livelli, come emerge dall'analisi dei conti aziendali.

 

Almeno finora. Precisazione necessaria perché una parte del "pacchetto Draghi" (i 400 miliardi di prestiti alle banche perché li girino alle pmi, ad esempio) non è ancora partita. Il dato di fondo, però, non cambia: la Federal Reserve americana continua a praticare una politica espansiva, sufficiente a far navigare il dollaro ai minimi. In questa cornice i mercati, nonstante il taglio dei tassi europei e i rendimenti negativi imposti ai depositi della Bce, hanno almeno tre buone ragioni per diffidre del calo dell'euro.

 

Non solo la Germania ma anche l'Italia e la Spagna vantano una bilancia commerciale positiva. Nel caso nostro e di Madrid più per il peso dell'austerità (anche ad aprile l'import è diminuito, a conferma dell'andamento negativo dei consumi) che per l'aumento delle esportazioni (+0,6%, nonostante il caro euro). La conseguenza è che la richiesta i euro da parte dei paesi extra Ue sale più di quella di dollari o yen per le importazioni. In questi mesi è cresciuta a ritmi impressionanti la richiesta di titoli di Stato e di azioni, soprattutto del Sud Europa.

draghi e bernanke draghi e bernanke

 

Non pochi investitori istituzionali, a parere da Blackrock, hanno prima fatto incetta di Bonos o Btp (37 miliardi nel primo trimestre contro 13 dell'inero 2013 e -3 dl 2012), poi hanno investito forti cifre in Piazza Affari o nell'immobiliare spagnolo. Di qui una forte richiesta di euro. La politica monetaria europea è assai meno espansiva di quel che non appaia a prima vista.

 

Il titoli italiani, al metto dell'inflazione in forte caduta, rendono ancora largamente più del 2 per cento. Negli Usa, l'inflazione al netto dell'energia è all'1,6%, i rendiment i del decennale oscillano attorno al 2,5%. Non solo. I mercati ritengono che la caduta dei prezzi in Europa sia tutt'altro che finita, mentre sia in Usa che in Gran Bretagna e in Giappone l'inflazione è vista in salita.

 

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

Dobbiamo rassegnarci, perciò all'euro forte? Lasciano la risposta al premio Nobel Paul Krugman. «Manovre per abbassare un tasso di cambio troppo alto hanno avuto successo in passato quando alle leve del cambio o dell'offerta di moneta si sono aggiunte misure per stimolare la domanda interna.

 

Se oggi appare così difficile far salire il dollaro è perché i Paesi interessati non vogliono usare strumenti non convenzionali per far salire la domanda interna». Insomma, o la Bce si mette a stampare carta e la Ue a rivedere le regole del Fiscal Compact, oppure l'euro continuerà, suo malgrado, ad esser troppo forte.

paul-krugmanpaul-krugmanPAUL KRUGMANPAUL KRUGMANYANET YELLEN cover YANET YELLEN cover BERNANKE YELLEN OBAMABERNANKE YELLEN OBAMAMANAGER BLACKROCK WAGNER FINK CAPITO MANAGER BLACKROCK WAGNER FINK CAPITO BLACKROCK ANDREA VIGANO BLACKROCK ANDREA VIGANO ORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK ORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK Federal Reserve logoFederal Reserve logoEurotower Eurotower

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…