EUROCRAC PER EURODISNEY: I SOCI INIETTANO UN MILIARDO NEL PARCO GIOCHI IN CRISI - S&P PRONTA A PAGARE UNA MULTA SALATA PER I RATING-BIDONE SUI MUTUI SUBPRIME - TEMPI DURI PER LA TV DEI VESCOVI SPAGNOLI

1.TV DIFFICILE PER LA CHIESA IN SPAGNA

Andrea Montanari per “Milano Finanza

 

lapresse toto aironelapresse toto airone

Fra tutti i problemi, per la Conferenza episcopale spagnola quello relativo al business della televisione forse era il meno atteso. Resta il fatto che viaggia in cattiva acque il piccolo canale generalista 13 Tv, lanciato nel novembre del 2010 e attualmente controllato al 60% (il consolidamento della quota è avvenuto nel 2012) dall'istituzione religiosa presieduta da Ricardo Blázquez Pérez.

 

L'emittente televisiva di recente ha dovuto drasticamente abbattere il capitale dopo le perdite cumulate a fine 2013, e relative pure agli esercizi precedenti, ovvero 38,5 milioni. Il problema tiene sulle spine la Cee, e indirettamente anche Rcs Mediagroup  , visto che la frequenza sulla quale viene trasmessa 13 Tv fa riferimento a Unidad Editorial.

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

2.INDISCRETO

Da "il Giornale"

 

IL FANTASMA DI AIR ONE MAGIA SU INTERNET

Air One continua a sopravvivere, ma nel suo sito flyairone.com. Dove si trovano offerte molto convenienti (Pisa-Praga 113 euro, Palermo-Mosca 256) ma per prenotare si finisce nel sito Alitalia dove il volo diretto non c'è e quello con scalo costa ben altri prezzi. Air One non vola più da dicembre, eppure «oggi Air One ti assicura un ottimo servizio spendendo poco». Non solo, ma «se vuoi lavorare con noi, inviaci la tua candidatura».

 

ZONIN AFFIDA I BOND AI DENTISTI

eurodisney eurodisney

La Popolare di Vicenza chiede il placet a convertire definitivamente in capitale il prestito obbligazionario da 253 milioni con cui si è salvata dagli stress test della Bce: il cda aveva deciso l'operazione quasi allo scadere del tempo massimo. L'assemblea dei bond holder è il 9 febbraio (il 10 in seconda): è il giorno di Sant'Apollonia, patrona dei dentisti. Al presidente Gianni Zonin non resta che appellarsi a loro.

 

3.EURO DISNEY IN ROSSO UN MILIARDO DAI SOCI

r. e per "La Stampa"

 

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Gli azionisti di Euro Disney hanno deliberato, quasi all’unanimità, un piano di ricapitalizzazione di 1 miliardo di euro destinato a rivitalizzare lo sviluppo di Disneyland Paris, il parco divertimenti indebolito da un debito colossale e dalla perdita di un milione di visitatori in due anni con la crisi.

 

Gli azionisti hanno votato nel corso dell’assemblea generale a Parigi una serie di soluzioni che permettono da una parte l’iniezione di 420 milioni di euro in mezzi freschi per la casa madre americana The Walt Disney Company (Twdc) con un aumento di capitale che sarà aperto agli azionisti e dall’altra la conversione in azioni di 600 milioni di euro di debito in capo alla stessa compagnia.

 

4.PARTERRE

Da “Il Sole 24 Ore

 

BANCA PONTI, TANTO INTERESSE MA FORSE NON SI VENDE

STANDARD AND POOR'SSTANDARD AND POOR'S

Sarebbero attese per i primi di febbraio le offerte non vincolanti per Banca Cesare Ponti, l’istituto del private banking di Carige. A quanto pare il dossier sarebbe sul tavolo di diversi potenziali interessati, che starebbero ora studiando le carte per valutare un’eventuale offerta. Tra i 'big' esteri circolano i nomi di Santander, Credit Agricole e Julius Baer mentre tra i pretendenti italiani sono certamente della partita Cfo sim, che ieri ha annunciato l’acquisizione di Ubi gestioni fiduciarie sim, Banca Leonardo e Banca Finnat, con l’ad Arturo Nattino che ieri ha definito la Ponti «molto interessante».

 

Peccato che non è certo che la Banca Ponti finisca sul mercato:?la cessione è inserita tra le azioni del capital plan presentato in Bce, è vero, ma gli effetti sul patrimonio sarebbero marginali dunque c’è margine di manovra. A maggior ragione dovessero arrivare le risorse fresche di Andrea Bonomi, che - si dice - alla Banca Cesare Ponti terrebbe non poco. (Ma.Fe.)

maire 
tecnimont 
maire tecnimont

 

S&P PRONTA A PAGARE IL CONTO DEI RATING GONFIATI

Ha combattuto pubblicamente a lungo per difendere la propria posizione. Ora, però, l’agenzia di rating statunitense, Standard & Poor’s , starebbe trattando per chiudere in fretta e furia lo “scandalo” dei rating gonfiati. Anche a costo di pagare una multa salata. Già perché, secondo indiscrezioni, Standard and Poor’s sarebbe vicina a un accordo con il dipartimento della Giustizia americano per lo scandalo dei rating gonfiati sugli investimenti immobiliari alla vigilia della crisi economica e finanziaria del 2007.

Riccardo NenciniRiccardo Nencini

 

Il governo e una decina di procure generali degli Stati americani hanno chiesto a S&P di versare una multa pari a oltre un miliardo di dollari, che equivale ai profitti operativi della società in un anno. E l’agenzia, ha rivelato il New York Times, sarebbe pronta a pagare. Questo dopo che due anni fa, prima di aprire l’inchiesta, il governo aveva offerto a S&P un’intesa simile, ma il gruppo aveva rifiutato. (R. Fi.)

 

MAIRE TECNIMONT AL VOTO MULTIPLO SENZA FRETTA

È la quarta società a chiedere l’introduzione del voto maggiorato, ma se la prende con calma. Maire Tecnimont si aggiunge ad Amplifon, Astaldi e Campari nel chiedere all’assemblea la facoltà di far valere “due voti un’azione” detenuta per almeno due anni, introdotta dal decreto competitività. Si tratta certo di una possibile limitazione della contendibilità del controllo (a maggior ragione in una società con un azionista oltre il 50%), ma Maire ha preferito muoversi con i piedi di piombo.

Luigi zuninoLuigi zunino

 

Il gruppo, infatti, non usufruirà del periodo transitorio che consente di far passare la modifica a maggioranza semplice entro il 31 gennaio, e anzi ha revocato l’assemblea ordinaria e straordinaria prevista per il 20 e il 21, rimandando tutto al 18 febbraio. Una mossa che sembra dettata da una necessità tecnica visti i regolamenti Consob arrivati all’ultimo. Anche se poi dal primo febbraio il quorum richiesto sarà quello dei due terzi. (G.Ve.)

 

 

5.SUSSURRI & GRIDA

Dal "Corriere della Sera"

 

OPERE INCOMPIUTE: 693 TRA SCUOLE, PORTI E PISCINE

 

( f.d.f. ) Scuole, porti, piscine, aeroporti e perfino loculi di cimiteri. C’è di tutto nell’elenco delle 693 opere pubbliche, iniziate da anni e ancora non finite, secondo l’ultimo censimento dell’anagrafe del ministero delle Infrastrutture, effettuato a fine 2014, e diffuso ieri dal sottosegretario Riccardo Nencini. Tra le «incompiute» figurano le Vele di Calatrava nella Città dello sport, alla periferia Est di Roma: dovevano essere pronte per ospitare i Mondiali di nuoto del 2009. Per vederci dentro nuotatori e tuffatori, però, servono 300 milioni, oltre ai circa 200 già investiti.

guido 
vivo 
guido vivo

 

Intanto lo Stato, che ha già speso per le 693 strutture oltre 3 miliardi di euro, per finirle necessita di circa 1,5 miliardi. E Nencini aggiunge: «Il numero di strutture incompiute è destinato ad aumentare perché molte amministrazioni non hanno ancora fornito i dati». Tra le Regioni il primato spetta al Lazio (82). «Bisogna scavare tra queste opere per decidere cosa è ancora necessario ed eventualmente modificare i progetti» ha spiegato Nencini, secondo cui le scuole potrebbero rientrare «tra gli interventi che saranno conteggiati fuori dal Patto di Stabilità».

 

ZUNINO CHIEDE I DANNI A RISANAMENTO

( c.tur. ) Luigi Zunino non demorde. A distanza di sei mesi dalla vendita degli immobili parigini di Risanamento, l’ex-patron del gruppo (di cui ha tuttora l’11%) ha chiamato in giudizio la società venditrice, il compratore Chelsfield e la controllante saudita Olayan, per asseriti danni e mancati profitti per circa 20 milioni. Il presidente Daniele Discepolo e l’ad Claudio Calabi hanno ricevuto prima di Natale la notifica dallo studio legale Schiuma a cui si è affidato Zunino. La prima udienza è fissata il 28 luglio.

 

Come noto, Risanamento aveva venduto a giugno otto dei nove palazzi del Triangle d’Or mentre per l’ultimo, in avenue Montaigne, Zunino aveva tempo fino all’8 agosto per rilevarlo a 133 milioni oppure fare l’Opa sulla società. A ridosso del termine, l’immobiliarista aveva chiesto un mese di tempo in più, non accordato da Chelsfield. E Risanamento, forte di un parere legale, aveva dato corso alla cessione. Secondo Zunino la proroga era dovuta e quindi la vendita, illegittima, gli avrebbe procurato un mancato guadagno.

Seat Pagine GialleSeat Pagine Gialle

 

SEAT, LE DIMISSIONI DI DE VIVO E L’ESPOSTO ALLA CONSOB

(fr.bas.) Le dimissioni del presidente di Seat Pg, Guido De Vivo, hanno spinto gli azionisti di risparmio a presentare un esposto a Consob per chiedere che il gruppo renda pubblica la lettera di dimissioni e che il consiglio faccia una relazione sulle contestazioni mosse da De Vivo. Il presidente ha lasciato in polemica con il board sulla gestione della fase post concordato e sui bonus 2015 dei vertici operativi.

 

Dettagli sui quali, secondo i soci di risparmio, è bene che il mercato sia informato. Gli azionisti di risparmio hanno anche presentato la candidatura di Marco Pedretti alla presidenza del collegio sindacale in vista dell’assemblea del 27 gennaio, che dovrà votare anche la proposta transattiva dell’azione di responsabilità contro gli ex vertici .

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?