EUROPA PRESA A CALCI – AL PARI DELL’ECONOMIA, IL PALLONE EUROPEO E' SEMPRE MENO CENTRALE SUL CAMPO INTERNAZIONALE: IL FATTURATO E' DI 20 MILIARDI MA IL MONDIALE BRASILIANO SEGNA LA FINE DI UN'EPOCA

Marco Bellinazzo per "wwhttp://w.ilsole24ore.it"

 

ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014

Il Calcio europeo resiste alla crisi economica, ma si scopre sempre meno centrale nel panorama internazionale. Il fatturato complessivo dei cinque principali campionati è cresciuto del 5% nel 2012/13, attestandosi a 9,8 miliardi di euro: poco meno della metà dei ricavi dell'intero movimento del Vecchio Continente pari a 19,9 miliardi, in crescita del 2%, a dispetto della recessione che ha azzoppato i sistemi industriali di molti paesi dell'area. Nonostante queste cifre, il Mondiale brasiliano però sembra segnare la fine di un'epoca sportiva caratterizzata dal predominio dell'Europa (inframmezzato solo dai successi sudamericani di Argentina e Brasile).

ENTRATE 2012-13 DEI PRINCIPALI CAMPIONATI EUROPEI ( MLN DI EURO) ENTRATE 2012-13 DEI PRINCIPALI CAMPIONATI EUROPEI ( MLN DI EURO)

 

L'eliminazione delle potenze "coloniali" Inghilterra, Spagna e Portogallo, come quella dell'Italia, e l'ascesa di realtà come Cile, Costa Rica, Stati Uniti, Messico, Costa d'Avorio e Nigeria, in attesa di quella dei team del Golfo, testimoniano un mutamento strutturale degli equilibri del calcio globale nel quale, se non saranno fatti investimenti mirati e scelte chiare sulla "cittadinanza" di società finanziarie e fondi, così come sulla gestione dei vivai nazionali sempre più impoveriti dalla circolazione di giovani talenti stranieri, ancora per poco lo scettro economico resterà in mani europee. Il costo per acquisire i cartellini dei giocatori extra-europei infatti è sempre più alto è questo sta minando pericolosamente la salute dei bilanci dei club del Vecchio Continente.

 

ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014

La vivacità delle principali Leghe europee come si evince dai dati pubblicati dalla Annual Review of Football Finance 2014 di Deloitte dipende, peraltro, da un numero sempre più ristretto di super-squadre e dalla cessione dei diritti televisivi che frutta il 46% dei ricavi complessivi delle principali cinque leghe europee con 4,5 miliardi.

 

La Premier League comunque resta per distacco leader mondiale in termini di ricavi, con un fatturato di circa 2,9 miliardi di euro, in aumento del 7% nel 2012/13. Oltre il 60% di questa crescita è da attribuire a Liverpool, Manchester City e Manchester United. La svalutazione della sterlina ha però fatto sì che il divario dalla rivale più vicina, la Bundesliga, si sia ridotto a soli 928 milioni di euro. Per la prima volta, il giro d'affari del torneo tedesco ha superato i due miliardi di euro (+8%). Solo Bundesliga e Premier League hanno generato un utile operativo nel 2012/13. I tedeschi hanno aumentato i profitti operativi di 74 milioni (+39%) attestandosi a 264 milioni.

 

ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014

Il gap tra Bundesliga e Liga spagnola è salito di 159 milioni, nonostante i ricavi cumulativi di quest'ultima siano aumentati a 1,86 miliardi. La crescita iberica di 77 milioni è dovuta ai nuovi accordi per la cessione dei diritti tv e alle prestazioni delle squadre spagnole in Champions. In aumento anche i ricavi della Serie A nel 2012/13: i ricavi aggregati arrivano a 1,68 miliardi (+6%) e anche per le società italiane continuano ad essere di importanza capitale i ricavi dovuti alla cessione dei diritti televisivi, che rappresentano il 59% del totale dei ricavi.

 

Una percentuale da record nei cinque principali campionati europei. La Ligue 1 ha invece mostrato il più rapido tasso di crescita, ampliando i propri ricavi del 14% e raggiungendo quota 1,3 miliardi. A guidare i club francesi è il Paris Saint-Germain, il cui reddito è cresciuto di 178 milioni di euro, mentre i restanti 19 club della Ligue 1 hanno subito un calo di 17 milioni.

 

I rapporti tra monte stipendi e fatturati sono migliorati nel 2012/13 per tre dei cinque principali campionati europei. La Bundesliga si conferma il campionato col maggiore controllo dei costi, con un rapporto stipendi-fatturati stabile al 51 per cento. In Serie A si registra un aumento del costo degli stipendi dell'1%, portando il rapporto tra salari e fatturato dal 74% al 71.

ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014

 

Situazione simile in Francia, dove gli stipendi della Ligue 1 salgono del 2% ma, grazie ai maggiori ricavi, il rapporto stipendi-fatturato scende dal 74% al 66. In calo gli stipendi della Liga, anche se solo dell'1%: un risultato che permette al massimo campionato spagnolo di avere un rapporto tra stipendi e ricavi del 56%, dato più basso dal 2000. In controtendenza, invece, la Premier League, che vede aumentare i costi salariali dell'8%, con un rapporto salari-fatturati che si attesta al 71%, il più alto livello di sempre nella storia del calcio inglese.

 

Russia (896 milioni), Turchia (551) e Olanda (452) infine generano i maggiori ricavi al di fuori delle prime cinque leghe europee. La Football League Championship si conferma la migliore seconda divisione europea, nonostante un calo dei ricavi nel 2012/13 a 508 milioni di euro. Al di fuori dell'Europa, il leader è la Serie A brasiliana, con 850 milioni di ricavi.

ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014 ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014 ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…