FACE-BOLLA? - MARK ZUCKERBERG SI PRESENTA ALL’INCONTRO A NEW YORK CON GLI ANALISTI FINANZIARI CON 30 GUARDIE DEL CORPO - L’IMPRESA È TUTT’ALTRO CHE SEMPLICE: DOVRÀ CONVINCERE WALL STREET CHE FACEBOOK, CHE OGGI CONTA 900 MLN DI UTENTI, VALE 100 MILIARDI $ - SOPRATTUTTO DOVRÀ GIUSTIFICARE LA BATTUTA D’ARRESTO DEL PRIMO TRIMESTRE 2012 RISPETTO AL 2011…

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Facebook, da fenomeno culturale di massa - 900 milioni di utenti nel mondo, 21 dei quali in Italia - ad azienda quotata che deve giustificare il valore che le verrà attribuito: quasi 100 miliardi di dollari se le azioni verranno collocate nella parte alta della «forchetta» (28-35 dollari) annunciata nei giorni scorsi. Fin dal primo giorno del «road show», iniziato ieri nei saloni dello Sheraton di New York, la regina delle reti sociali e dell'economia immateriale, si scontra con la materialità: la ressa delle telecamere e dei curiosi, l'assalto degli analisti, lo slalom tra i ponteggi che avvolgono l'albergo, parzialmente in restauro. E schiera, a protezione, 30 «gorilla» della sicurezza.

Davanti all'hotel sulla Settima Avenue si è radunata una folla da passerella degli Oscar: è trapelata la notizia che a fare gli onori di casa, nella «ballroom», e a parlare davanti a 600 analisti finanziari, sarà proprio il grande capo, Mark Zuckerberg. Ma, visto il muro di telecamere, curiosi e turisti con videofonino, il fondatore di Facebook sceglie un ingresso secondario: quello usato da Bill Clinton quando, a settembre, in questo albergo si svolgono i convegni della Clinton Initiative, l'impresa filantropica dell'ex presidente.

La strada dei tre gipponi neri della società è, però, ostruita da un grosso camion carico di barre d'acciaio che sta entrando a marcia indietro nel cantiere dell'albergo. Alla fine i suv riescono a raggiungere l'ingresso e Zuckerberg, con addosso il consueto «hoodie» scuro, una felpa col cappuccio, e protetto dagli uomini della «security», scivola dentro facendo lo slalom tra i tralicci, i manovali col casco, qualche cronista e i cameraman.

Dentro gli analisti, costretti a un'ora di fila per i controlli, non sono particolarmente felici di rivedere, mentre viene servito il «lunch», il video girato da Zuckerberg e dai suoi collaboratori (Sheryl Sandberg, il direttore generale e il direttore finanziario, David Ebersman) per spiegare l'operazione, e messo in rete giovedì scorso.

Segue un botta e risposta. Zuckerberg, che non vuole affidarsi a un manager «adulto» come fecero Page e Brin quando affidarono il timone di Google all'esperto Eric Schmidt, deve dimostrare di essere maturo per guidare una grande corporation e di avere un team all'altezza. Non è detto che in questi giorni che precedono la quotazione (il 18 maggio al Nasdaq, il mercato delle società tecnologiche, dove il 27enne Mark darà il via alle contrattazioni), Zuckerberg riesca a convincere i suoi critici.

Facebook cresce rapidissimamente, ma nel primo trimestre di quest'anno ha visto cadere i suoi profitti rispetto al 2011. Riuscirà, nonostante la battuta d'arresto, non solo a continuare a svilupparsi, ma ad avere il livello di redditività «stellare» necessario per giustificare una capitalizzazione di quasi 100 miliardi?

È possibile se la società manterrà la sua posizione dominante nel mercato dei «social network» e se riuscirà a produrre in quello della pubblicità una rivoluzione «sociale» di portata non inferiore a quella che si è verificata quando Google ha cominciato a collegare utenti e inserzionisti al suo motore di ricerca.

Con alle spalle un esercito di 900 milioni di utenti, quella di Zuckerberg non è una pretesa velleitaria. Ma molti analisti pensano che la tenuta di Facebook come protagonista assoluto del mercato dei «social network» non sia garantita nel lungo periodo e che il buon risultato della raccolta pubblicitaria «modello Zuckerberg», dipenderà anche dal livello di collaborazione e coinvolgimento che gli utenti saranno disposti ad accettare, oltre che dalla maturità del capoazienda, criticato da molti per aver pagato 1 miliardo di dollari il sito di «photo-sharing» Instagram. Mark ha difeso la sua scelta, mentre i suoi collaboratori hanno illustrato i fattori anomali che rendono la redditività 2011 non confrontabile con quella di quest'anno.

Intanto, da una conferenza in corso a mille chilometri di distanza, arriva lo scetticismo del leggendario investitore Warren Buffett: «Non comprerò titoli Facebook, ma non dico che non è una buona società, stanno facendo grandi cose. Sono agnostico: come nel caso di Google, trovo difficile stimare il valore di ciò che viene venduto. È un business straordinario ma è difficile valutarlo, capire dove saranno tra qualche anno. Non è la Coca-Cola».

Più generoso il fondatore di Microsoft, Bill Gates, che parla di Zuckerberg: «Ha fatto un lavoro stupefacente. Se mi ricorda com'ero io trent'anni fa? Un po' sì. Le aziende sono molto diverse, ma lui, come me, è un secchione che lavora un'infinità di ore e che ragiona in modo molto razionale».

 

FACEBOOKMARK ZUCKERBERG INSTAGRAM BILL GATESWARREN BUFFETT

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…