FACEBOOK: IPO DEI RECORD O FLOP DEL SECOLO? - ALLA VIGILIA DEL D-DAY IN BORSA ARRIVANO I PRIMI SEGNALI DI SCETTICISMO: FONDI E BANCHE, DA GOLDMAN A TIGER, HANNO DECISO DI SBARAZZARSI SPESSO DI ALMENO METÀ DEI LORO TITOLI (MEGLIO FARE CASSA SUBITO, NON SI SA MAI) - GM TOGLIE LA PUBBLICITÀ DAL SOCIAL NETWORK PERCHÉ NON RENDE: SE LO SCOPRONO GLI ALTRI INSERZIONISTI SONO GUAI PER ZUCKERBERG…

Marco Valsania per "Il Sole 24 Ore"

Facebook conta su schiere di nuovi azionisti, ma per la strada perde vecchi amici. Segno che l'entusiasmo per la Ipo dei record, venerdì, è venato anche da crescente scetticismo: General Motors, il terzo inserzionista americano, ha cancellato tutta la pubblicità a pagamento dal social network - che di pubblicità vive e prospera. I vertici della casa di Detroit hanno semplicemente concluso che come investimento non rende, non si traduce in auto comprate dai consumatori.

Un altro investimento potrebbe rendere meno di quanto immaginato, quello nelle azioni con il simbolo Fb: dopo aver alzato il prezzo la società ha aumentato di un quarto i titoli che andranno in Borsa, a 421,2 milioni. All'apparenza segno che il collocamento va a ruba e rimane «oversubscribed». Quelle che aumentano enormemente per soddisfare la domanda, però, sono le vendite a nuovi «amici» da parte di soci della prima ora, che si scoprono meno fedeli: fondi e banche, da Goldman a Tiger, hanno deciso di sbarazzarsi spesso di almeno metà dei loro titoli.

Vogliono cioè, per dirla con gli americani, «cash out», intascare i soldi subito. E hanno riaperto le polemiche tra «smart money» e «dumb money», i capitali cosiddetti intelligenti - grande finanza e insider - e meno - risparmiatori o comunque chi non è addentro ai segreti degli Ipo.

Le cifre del collocamento, dunque, si gonfiano: potrebbe ora rastrellare tre miliardi in più, 18,4 miliardi, il maggior sbarco hi-tech di sempre e tra i primi tre negli Stati Uniti. Mentre la valutazione è lievitata fino a 104 miliardi e sulle ali della frenesia potrebbe impennarsi al debutto. Ma diverse sono le prospettive di più lungo periodo: essere snobbati da Gm mette in dubbio non l'esistenza di un esercito mondiale di 900 milioni di utenti, bensì un modello di business, la monetizzazione di questo esercito.

Facebok dipende per oltre l'80% da entrate pubblicitarie e per giustificare le valutazioni odierne deve farle marciare e ritmi forsennati per anni. Invece è davanti a una prima, visibile, incrinatura nei suoi disegni e che potrebbe allargarsi: circolano voci di dubbi tra altre firme del largo consumo. Anche se non mancano società che non si ritirano affatto, tra cui case automobilistiche rivali quali Ford a Subaru. E se la stessa Gm rimane impegnata a gestire pagine sul network: con un budget annuale per le inserzioni da 1,8 miliardi, spende 30 milioni per mantenere le pagine e solo dieci per comprare pubblicità su Facebook.

Le diserzioni di vecchi azionisti si affiancano a quelle degli inserzionisti e potrebbero sollevare altrettante perplessità. Goldman, che doveva vendere il 13% della sua quota, cederà il 50 per cento. Tiger Global venderà a sua volta il 50% anzichè il 7 per cento. Ancora: i russi di DST Global e Mail.ru si sbarazzeranno del 40% e non del 23 per cento. E anche due esponenti del bord di Facebook sono della partita: Peter Thiel, che cederà il 50% invece del 20%, e la Accel Partners di James Breyer, cederà il 28% e non il 22 per cento. Tiene duro il 28enne chief executive Mark Zuckerberg, che non altera i piani di vendere il 6% della sua quota. A conti fatti, però, lui potrà vantare il controllo dell'intero gruppo con il 55,8 per cento dei diritti di voto.

 

 

FACEBOOKgeneral-motors-sedezuckerberg LA SEDE DI GOLDMAN SACHS A NEW YORK jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....