merkel juncker

CHE FAI MI CACCI? I CONSIGLIERI ECONOMICI DELLA MERKEL STANNO PENSANDO A COME BUTTARCI FUORI DALL’EURO: “LA ZONA EURO HA BISOGNO DI UNA CLAUSOLA DI USCITA” – AD IMPAURIRLI SONO LE CAZZATE SULL’EURO E SULLO SFONDAMENTO DEL DEFICIT DI SALVINI E DI MAIO

 

Tino Oldani per www.italiaoggi.it

 

ANGELA MERKEL GIURA DA CANCELLIERE PER LA QUARTA VOLTA

In Italia, mentre Matteo Salvini promette di cambiare i trattati europei per cancellare le clausole di austerità che hanno impoverito l'Italia, in Germania stanno già preparando le contromisure, con l'obiettivo dichiarato di buttarci fuori dall'euro, pur di non modificare di una virgola le norme in vigore nell'eurozona. Provo a mettere in fila alcuni fatti. Una decina di giorni fa, i più autorevoli economisti tedeschi si sono riuniti a Berlino per discutere su un tema insolito da quelle parti: «Se l'euro è sostenibile; che fare se non lo è». Al dibattito hanno partecipato tre economisti che da anni sono la mente del governo di Angela Merkel, decisivi nel suggerire le strategie sulle questioni monetarie europee: Hans Werner Sinn, Clemens Fuest e Christoph Schmidt. I loro interventi, di enorme rilievo politico, sono stati rivelati da un articolo di Die Welt, che ha suscitato un certo scalpore per il titolo, in cui si allude a «un piano di emergenza per l'uscita dall'euro».

 

tajani merkel

I contenuti di questo articolo, tradotto in italiano dal sito Voci dalla Germania, sono stati poi ripresi da Federico Fubini, che sul Corriere della sera del 20 marzo ha intervistato l'economista Fuest, 49 anni, presidente dell'Ifo, prestigioso istituto di ricerca con sede a Monaco. La tesi di Fuest è presto detta: «Dopo il risultato elettorale del 4 marzo in Italia, è opportuno introdurre nell'eurozona una clausola di uscita dall'euro». In pratica, la conferma che «il piano di emergenza per l'uscita dall'euro», di cui si è discusso a Berlino, non è teoria astratta, ma riguarda l'Italia, soprattutto se la Lega di Matteo Salvini dovesse avere un ruolo guida nel prossimo governo.

 

Per Die Welt, «le elezioni italiane hanno mostrato che il pericolo di una dissoluzione dell'euro è tutt'altro che scomparso. In Italia il capo della Lega, il partito populista di destra, uno dei vincitori delle elezioni, ha dichiarato che solo la morte è irreversibile, una moneta certamente non lo è». Kai Plank, esperto di finanza del Planck-Institute, ha chiosato: «La probabilità che l'euro finisca non è pari a zero. Come economisti, dobbiamo prenderla in considerazione». E Christoph Schmidt, presidente del Consiglio dei saggi economici che affianca la Merkel: «Bisogna essere preparati anche ad eventi alquanto improbabili. È necessario discutere una clausola di uscita».

 

SALVINI POPULISTA

Per ragioni di spazio, non mi addentro nelle tre opzioni giuridiche esaminate dagli economisti per consentire l'uscita di un paese dall'euro. Basta la sintesi di Fuest: «La zona euro ha bisogno di una clausola di uscita, non solo per la Germania, ma potenzialmente per ogni Paese. In questo momento la zona euro vive una ripresa e nessuna economia è a rischio immediato di uscire. Ma è un buon momento per parlare di come ciò potrebbe accadere, perché il dibattito adesso sarebbe meno distorto dagli interessi particolari di qualunque singolo Stato».

 

Un vero capolavoro di ipocrisia politica: nel dare voce ai timori della Germania sulla sostenibilità dell'euro, Fuest fa intendere che la riforma dei trattati Ue messa in agenda dalla Merkel e dal presidente francese, Emmanuel Macron, dovrebbe includere anche una clausola per estromettere dall'eurozona i Paesi che non ne rispettano le regole. Ovviamente Fuest allude alla regola del 3% sul deficit/pil (invisa a Salvini, ma finora rispettata dall'Italia), giammai a quelle del 6% come limite del surplus commerciale, visto che la Germania è da sei anni che la viola (ora è all'8,5%).

 

merkel macron

Non solo. Die Welt spiega che, per gli economisti tedeschi, «le clausole di uscita potrebbero servire come protezione contro la redistribuzione delle risorse a spese dei singoli Stati. Paesi più ricchi, come la Germania e l'Olanda, grazie ad una clausola di uscita, potrebbero difendersi dalla trasformazione dell'eurozona in una unione di trasferimento. Una clausola di uscita potrebbe aiutare anche i Paesi più deboli, come l'Italia, che con una loro moneta nazionale potrebbero tornare nuovamente competitivi».

 

Parole rivelatrici di una «cattiva coscienza tedesca» in fatto di solidarietà Ue, con un messaggio duplice: no all'Europa dei trasferimenti di risorse dai Paesi ricchi a quelli più deboli, ovvero no agli eurobond; sì all'Italia fuori dall'euro, con una propria moneta svalutata. Una confessione tedesca di egoismo antieuropeo, mascherato da un anatema preventivo contro un'Italia presunta inadempiente, nel tentativo di nascondere l'unica vera inadempienza, quella tedesca, vale a dire l'enorme surplus commerciale, realizzato a spese dei partner europei con una moneta unica che, di fatto, è sempre più un marco svalutato.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?