TE LO DO IO L’EUROSCETTICISMO – A FORZA DI FARE IL PURO, FARAGE, IL LEADER DEGLI ANTI-EURO DEL TAMIGI, RISCHIA DI FINIRE EPURATO PER UN RIMBORSO DI 60 MILA EURO – MA C’È L’OMBRA DI UNO SCANDALO AD OROLOGERIA: ALLE EUROPEE IL SUO PARTITO POTREBBE TRIONFARE

Gaia Cesare per ‘Il Giornale'

Colpito con le sue stesse armi -ma chissà mai se affondato- alla vigilia dell'appuntamento cruciale del 25 maggio, in cui il suo partito potrebbe scavalcare i Conservatori e piazzarsi al secondo posto -qualche sondaggio azzarda addirittura al primo- alle elezioni europee in Gran Bretagna.

Nigel Farage, 50 anni, leader dell'Uk Independence Party, simbolo degli euroscettici british che non perdono occasione di attaccare i burocrati di Bruxelles e i loro sprechi, finisce al centro di uno scandalo politico proprio sui rimborsi dell'Europarlamento. Vittima del fuoco amico, «Mister No» -come Farage è stato ribattezzato per aver votato 86 volte su cento contro i provvedimenti al vaglio del Parlamento europeo- è accusato da un ex dirigente del partito di aver intascato negli ultimi quattro anni, dal 2009, circa 60mila sterline (poco più di 70mila euro) di fondi europei per l'ufficio che gestisce nel suo collegio elettorale in West Sussex. Peccato però che per quella sede il leader anti-euro non paghi affitto, visto che gli è stata concessa a titolo gratuito proprio dai sostenitori del partito.

La vicenda non ha nulla illegale -agli eurodeputati non è richiesto di produrre ricevute delle proprie spese- ma è una «questione d'onore», come la definisce la stessa Unione europea nel suo invito a spendere correttamente il denaro dei contribuenti, una media di 19mila euro all'anno.

Il caso è soprattutto una questione politica, che potrebbe sfociare in un'inchiesta interna e rischia di azzoppare Farage proprio sui temi a lui più cari, pochi giorni dopo che i sondaggi hanno registrato un ulteriore balzo in avanti del partito e del suo leader. Gli euroscettici hanno furbescamente cavalcato proprio lo scandalo dei rimborsi a Westminster che ha costretto il ministro della Cultura Maria Miller a dimettersi qualche giorno fa.

Con ottimi risultati. In base a un'analisi della Strathclyde University in vista delle europee, l'Ukip sarebbe al 28%, secondo solo ai laburisti al 31% e davanti ai Conservatori relegati a terzo partito con il 23%. Non solo: Farage guadagna 7 punti percentuali e col 27% eguaglia il primio ministro David Cameron quanto a popolarità, un boom registrato dopo il dibattito televisivo in cui si è confrontato col vicepremier Nick Clegg e che secondo il 69% degli ascoltatori è stato vinto a mani basse proprio dal leader anti-euro.

Ed ecco che il sospetto di un'imboscata si fa più che legittimo. La segnalazione all'Olaf, l'organismo che indaga sulle frodi all'interno dell'Unione europea, è avvenuta per via anonima. La ragione sarebbero le presunte «minacce fisiche» ricevute da altri membri del partito che avevano intenzione di sollevare dubbi sulle finanze dell'Ukip.

Ma Farage definisce «vergognose» le accuse sui rimborsi, se la prende col Times che ha scoperchiato la storia -«è un attacco politico che viene da un giornale dell'establishment»- eppure sorvola su qualche precedente non proprio edificante e dimentica che proprio con Rupert Murdoch è andato a cena appena due mesi fa dopo che l'editore del Times su Twitter ha sentenziato: «Senza un accordo con Farage, Cameron sarà carne morta dopo le elezioni 2015». In effetti il leader dell'Ukip - l'uomo che ha costretto Cameron a garantire un referendum entro il 2017 per far scegliere agli inglesi se restare o lasciare l'Unione - non è nuovo ad accuse sulla gestione poco trasparente dei fondi di Bruxelles. L'eurodeputata Nikki Sinclaire a marzo ha accusato il suo ex leader, nomi alla mano, di aver inserito nello staff «non solo la moglie Kirsten» ma «anche la sua ex amante Annabelle Fuller».

Altri membri del partito hanno denunciato -ma Farage ha sempre smentito- che il leader dell'Ukip abbia trasferito parte dei fondi europei ottenuti a titolo di rimborso su un conto alle isole Cayman. Quanto basta per rovinarne l'immagine. Ma in cabina elettorale i giudizi degli inglesi potrebbero essere più genorosi. Jonathan Aitken, il biografo di Margaret Thatcher, è stato chiaro in proposito: la Lady di Ferro sarebbe stata una sua fan.

 

NIGEL FARAGE UKIP Nigel Farage e la moglie Kirsten FUNERALE EURO BY NIGEL FARAGENIGEL FARAGE UKIP NIGEL FARAGE UKIP

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO