IL “FATTO” IN BORSA! - TRAVAGLIO E SOCI STUDIANO LA QUOTAZIONE - TAGLIO COSTI E SOCIETÀ MULTI-MEDIA CON FRECCERO

Andrea Montanari per "MF/Milano Finanza"

L'approdo in borsa era tra i pilastri del progetto che ha portato alla nascita del Fatto Quotidiano. E se il mercato azionario italiano da qualche anno non è così incoraggiante, non è da escludere che non lo sia nell'immediato futuro. Così l'ipotesi della quotazione della casa editrice torna al centro dell'attenzione dei soci-giornalisti e dei manager.

E che il processo sia avviato, anche se ancora da definire nei dettagli, lo dimostra, come risulta a MF-Milano Finanza, la costituzione di un comitato tecnico di gestione che entro fine anno dipanerà la matassa. Ne faranno parte l'ad della Editoriale Il Fatto Cinzia Monteverdi, Marco Tarò, dg del Gruppo editoriale Mauri Spagnol, azionista attraverso Chiare Lettere, il socio Luca D'Aprile e gli esponenti del collegio sindacale Claudio Menna e Raffaele Fantasia.

Il lavoro del comitato prenderà spunto da uno studio della facoltà di Economia dell'Università di Urbino, illustrato sommariamente durante uno degli ultimi cda dallo stesso ad Monteverdi. «Le condizioni del mercato in questo momento invitano a una forte cautela in merito a operazioni di quotazione», ha dichiarato il manager della casa editrice proprietaria della testata, che viaggia su 55.817 copie diffuse (salgono a 66.157 con quelle digitali).

Però ci sono gli azionisti non giornalisti come D'Aprile o Bruno Tinti o l'editore Aliberti che spingono per questa opzione e sostengono che «sia importante effettuare della analisi più approfondite al riguardo», oltre che «analizzare anche progetti che possano essere alla base di una richiesta di capitali». E che in definitiva «giustifichino», l'ipo.

Ancora del tutto ignota invece l'opinione sul tema dei soci-giornalisti e fondatori, dal direttore Antonio Padellaro, al vicedirettore e penna di punta Marco Travaglio, da Peter Gomez (direttore del sito web) a Marco Lillo. Quel che è certo è che la casa editrice del Fatto comunque ha i numeri in ordine per presentarsi ai nastri di partenza di Piazza Affari, avendo sempre chiuso i bilanci in utile e avendo un giro d'affari solido, nonostante la crisi del settore: nel 2012 i ricavi sono stati di 23,4 milioni (contro i 31,5 dell'anno prima) con un utile di 753 mila (a fronte di profitti di 4,5 milioni del 2011).

E che gli affari vadano bene anche in questo primo scorcio di 2013 lo dimostra il dato del primo trimestre chiuso con un utile di 446.300 euro, più del doppio di quanto stimato a bugdet (210 mila euro).

Mentre in chiave prospettica la borsa potrebbe guardare con interesse allo sviluppo delle attività online, della nuova versione per l'iPad e anche del progetto multimediale e televisivo (Roitv) al quale sta lavorando Gomez.

Quest'ultimo step, che si basa sul sito Usa BlipTv, prevede la costituzione di una newco alla quale il Fatto parteciperebbe con un chip da 100 mila euro e che potrebbe coinvolgere anche Carlo Freccero, uno dei massimi conoscitori del mondo televisivo e attuale direttore di Rai4. «Il suo nome potrebbe fungere da volano per la startup e per le sinergie tra web e tv». Nel frattempo, l'ad Monteverdi vuole dare un giro di vite ai costi di struttura: dai borderò al «costo esorbitante» del personale che lavora all'edizione domenicale, dalla foliazione, da diminuire, all'affitto degli uffici.

 

 

Marco Travaglio CINZIA MONTEVERDI bruno tinti lapfrancesco alibertiAntonio Padellaro Peter Gomez CARLO FRECCERO jpeg

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...