emmanuel macron renault

LA FCA NON PIACE A TUTTI - MACRON: ''LO STATO NON SCENDERÀ IN RENAULT''. IL PORTA-BOTOX DI BRIGITTE SGAMBETTA IL SUO STESSO MINISTRO, BRUNO LE MAIRE, CHE AVEVA APERTO ALLE RICHIESTE GIAPPONESI DI UNA FRANCIA MENO IMPICCIONA NEGLI AFFARI PRIVATI DEL GRUPPO AUTOMOBILISTICO. E ORA SI ALLONTANA ANCHE UNA RIAPERTURA DELLA FUSIONE CON FCA

Pierluigi Bonora per “il Giornale

 

MACRON RENAULT

Il presidente francese Emmanuel Macron, poche ore dopo aver condiviso con il premier giapponese Shinzo Abe l' importanza dell' Alleanza di Renault con Nissan, auspicandone il continuo rafforzamento, fa però intendere che l' Eliseo non ha alcuna intenzione di ridurre la quota del 15% nella Casa di Parigi.

 

Una stoccata al ministro dell' Economia, Buno Le Maire, che pochi giorni fa si era invece espresso a favore di un possibile taglio della partecipazione, se la mossa avesse dato ancora più vigore alla partnership franco-nipponica. Una smentita, questa, che sulla carta indebolirebbe Le Maire, il politico del governo Macron che si è notato per le tante interferenze durante i recenti negoziati, poi falliti, tra Fca e Renault.

 

macron le maire

«Non c' è bisogno di modificare la quota dello Stato in Renault - taglia corto Macron - in quanto questo argomento nulla ha a che fare con il momento difficile che Nissan sta vivendo». Letta in chiave Fca, alla luce delle indiscrezioni che darebbero possibile un riavvicinamento con Renault, l' affermazione di Macron parrebbe non modificare di una virgola quelle «condizioni politiche» che hanno portato il presidente John Elkkann a rimettere nel cassetto il progetto di fusione.

 

BRUNO LE MAIRE CARLOS GHOSN

Il capo dell' Eliseo, inoltre, ha invitato, riferendosi all' Alleanza, «ad avere meno politica (che finora, però, ha sempre visto i francesi dettare legge, se si esclude il siluramento giudiziario dell' ex numero uno Carlos Ghosn partito proprio dal Giappone, ndr), più industria e più innovazione tecnologica». Macron ha quindi inviato un messaggio all' ad di Nissan, Hiroto Saikawa, che aveva aperto la porta, di fronte agli azionisti, a una revisione dell' Alleanza ventennale considerata squilibrata ai danni del gruppo di Yokohama. Come reagirà Saikawa, che punta a un nuovo rapporto con Renault win-win e non più loose-win?

 

jean dominique senard con hiroto saikawa

In Europa, intanto, il mercato dell' auto non vede davanti a sé momenti sereni. Acea, l' Associazione europea dei costruttori, ha infatti tagliato le stime di vendite quest' anno da +1% a -1% rispetto al 2018, con volumi poco sopra quota 15 milioni.

«Ogni barriera aggiuntiva, costo o ritardi in conseguenza della Brexit - rileva l' Acea - porrà una seria minaccia ai posti di lavoro e alla crescita del settore sia nel Regno Unito che nel resto della Ue».

 

I Paesi in cui si trovano il maggior numero di lavoratori diretti sono Germania (870mila posti), Francia (223mila), Polonia (203mila), Regno Unito (186mila) e Romania (185mila). Seguono Repubblica Ceca (177mila) e Italia (162mila).

fca renaultjohn elkannjean dominique senard 6thierry bollore' 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…