italia euro crac

FERMI AL PALO - LE ECONOMIE DI EUROLANDIA TORNANO A CRESCERE. TRANNE UNA, QUELLA ITALIANA – E SE DRAGHI E’ COSTRETTO A RIALZARE I TASSI (COME CHIEDONO GERMANIA E TRUMP), PER ROMA SARANNO GUAI: LA MOSSA DELLA BCE E’ ATTESA A RIDOSSO DELLE ELEZIONI DEL 2018 – JUNCKER: ROMA HA GIA’ AVUTO 19 MILIARDI DI FLESSIBILITA’ SUL DEFICIT, ORA BASTA

 

Gian Maria De Francesco per il Giornale

PADOANPADOAN

 

L'Europa vede la ripresa. Per l'Italia, invece, è ancora un miraggio e la debolezza della situazione economica complessiva non depone a favore del nostro Paese a fronte di un sempre più probabile cambiamento della politica monetaria della Bce nel prossimo futuro.

 

Ieri è stato diffuso l'indice manifatturiero Pmi dell'Eurozona: a febbraio ha segnato 56 punti dai 54,4 del mese precedente. È il livello più elevato da aprile 2011, ossia prima che la crisi del debito sovrano deflagrasse. Il trend indica, secondo gli analisti di Unicredit, che il ritmo di crescita del Pil dell'area che adotta la moneta unica potrebbe sostenuto (+2,5% a livello annualizzato nel primo trimestre; altri analisti stimano un +0,6% su base trimestrale) anche perché il sottoindice sull'occupazione è ai massimi da agosto 2007.

 

juncker gentiloni draghi juncker gentiloni draghi

La maggior parte degli economisti, osservando questa evoluzione congiunturale che si accompagna a una decisa risalita dell'inflazione (oltre l'1% su base annua), concorda nel ritenere che la politica dei tassi a zero potrebbe ben presto essere rivista al rialzo. Il presidente della Bce, Mario Draghi, ha comunque assicurato che il programma di acquisto di titoli di Stato continuerà fino all'anno prossimo anche se a un ritmo meno sostenuto (60 miliardi mensili contro gli attuali 80).

 

 Arriverà relativamente presto il momento nel quale l'Italia dovrà fare i conti con se stessa più che con l'Europa. Ieri il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, ha ribadito che «l'euro non significa austerità cieca e questo è il motivo per cui l'Italia può spendere 19 miliardi di euro in più senza essere sanzionata secondo il Patto».

QUANTITATIVE EASING DRAGHIQUANTITATIVE EASING DRAGHI

 

Un riferimento alla procedura di infrazione evitata per la legge di Stabilità 2016 grazie alla flessibilità concessa per le pseudoriforme renziane. Anche sulla legge di Bilancio 2017 il ministro dell'Economia Padoan è riuscito a guadagnare un po' di tempo: la manovra correttiva da 3,4 miliardi sarà varata ad aprile, il rapporto sul debito pubblico dei Paesi Ue varato oggi dalla Commissione non farà scattare la messa in mora automatica (evidenzierà soltanto l'insoddisfacente andamento del deficit strutturale) e a maggio tutto si concluderà con un compromesso. «La correzione si farà e toglierà ogni dubbio», ha chiosato Padoan. A Bruxelles, però, serpeggia il malcontento e il rapporto stigmatizzerà «il rallentamento delle riforme a causa della situazione politica».

 

jean claude junckerjean claude juncker

Il monito di Juncker è chiaro: l'Italia ha già avuto tanto. Tenendo conto che ogni punto percentuale in più di tassi di interesse significa 20 miliardi di spesa per interessi sul debito pubblico monstre, starà al nostro Paese rimettersi in riga. Semplice a parole, ma non in pratica perché con un tasso di disoccupazione del 12% (40% quella giovanile), un'inflazione tornata da poco in territorio positivo e con una produzione industriale che ha ritrovato un po' di slancio, qualsiasi correzione dei conti pregiudicherebbe la «ripresina». Senza contare che il lieve incremento dei prezzi al consumo erode il potere d'acquisto già non elevato delle famiglie.

Draghi e SchaeubleDraghi e Schaeuble

 

Il numero uno della Commissione Ue ieri non ha voluto infierire nei confronti dell'Italia, come non lo ha fatto in passato il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici. Juncker ha però precisato di essere favorevole a «un'Europa a più velocità», come auspicato dalla Germania di Angela Merkel. In questo convoglio il nostro Paese si appresta a essere un vagone di coda.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…