marchionne ferrari by benny

IL GRAN PREMIO DI WALL STREET – FCA DEPOSITA LA DOCUMENTAZIONE PER LA QUOTAZIONE DI FERRARI: RESTERÀ IN ITALIA, ANCHE PER LE TASSE, MA AVRÀ SEDE LEGALE IN OLANDA – CON I SOLDI DELLA BORSA SI FINANZIERÀ ANCHE IL RILANCIO DI ALFA ROMEO

Pierluigi Bonora per “il Giornale

 

marchionne ferrarimarchionne ferrari

Fca stringe sulla quotazione di Ferrari a Wall Street, conferma che la sede legale sarà in Olanda e ribadisce che «Ferrari Spa continuerà ad avere nazionalità e residenza fiscale italiane, e pagherà le tasse sui propri redditi in Italia». Lo sbarco sul listino di New York è previsto entro l'anno. Il nuovo titolo, inoltre, sarà probabilmente quotato anche a Milano, ma dal 2016. Sergio Marchionne manterrà la presidenza del Cavallino, con a fianco Amedeo Felisa, attuale ad, anche se su quest'ultimo continuano le voci di una sua prossima uscita dal gruppo. Il resto del cda sarà nominato successivamente.


Attraverso la controllata New Business Netherlands Nv, che prenderà il nome di Ferrari Nv, Fca ha depositato alla Sec, l'Autorithy della Borsa Usa, la documentazione relativa all'offerta pubblica iniziale di azioni ordinarie attualmente detenute dal gruppo. «Il numero di azioni ordinarie oggetto dell'offerta e il range di prezzo - precisa la nota di Fca - non sono ancora stati determinati, fermo restando che si prevede che l'oggetto dell'offerta non ecceda il 10% delle azioni ordinarie. Ubs Investment Bank, BofA Merrill Lynch e Banco Santander sono i Joint Bookrunners dell'offerta; Ubs Investment Bank riveste il ruolo di Global Coordinator.

marchionne elkann ferrarimarchionne elkann ferrari


L'operazione, rassicura Fca, «non comporterà lo spostamento di personale da Ferrari, né ridurrà i livelli di occupazione o le attività attualmente condotte da Ferrari in Italia e non comporterà alcuna riduzione della base imponibile di Ferrari nel Paese». Con lo sbarco sul mercato e in virtù del proprio marchio iconico, il Cavallino sarà «meglio posizionato per promuovere e aumentare il valore del brand, rispettare la tradizione, attrarre e compensare il talento tecnico e manageriale, e migliorare ulteriormente la posizione tra le prime società del luxury lifestyle».

 

Una volta venduto con l'Ipo sino al 10%, Fca dovrebbe distribuire il rimanente 80% delle azioni in suo possesso (il restante 10% è detenuto da Piero Ferrari) ai propri azionisti. In trasparenza, Exor (Agnelli) verrebbe a detenere circa il 24% dopo lo spin-off e la quotazione. Nel prospetto si sottolinea poi che Ferrari potrebbe fare domanda per quotarsi anche alla Borsa di Milano, che avverrebbe «al momento o dopo lo spin-off», nel 2016. 

piero ferrari sergio marchionnepiero ferrari sergio marchionne


L'approdo in Borsa di Ferrari dovrebbe aiutare Fca, che ha uno dei debiti più alti nel settore, a finanziare il piano di investimenti da 50 miliardi, 5 dei quali servono per ridare lustro, da qui al 2018, ad Alfa Romeo. L'Ipo, inoltre, potrebbe essere importante per Fca al fine di rafforzare la struttura finanziaria in un momento in cui è alla ricerca di un partner (Gm resta nel mirino) per una fusione. «Separare Ferrari da altri brand di Fca, come da 500 o Maserati, è un atto di purificazione per fare emergere il valore in entrambi», aveva commentato tempo fa Marchionne.


È previsto che gli investitori che acquisteranno titoli durante l'offerta possano aderire a un «programma fedeltà»: se manterranno le azioni per tre anni avranno diritto a due voti per azione, grazie all'emissione di azioni di voto speciali. Nel prospetto si auspica la partecipazione al programma di Fca e Piero Ferrari. A inizio luglio, Marchionne aveva detto di puntare a una valorizzazione di Ferrari di almeno 10 miliardi.

 

amedeo felisaamedeo felisa

Non manca, infine, l'elencazione di alcuni fattori di rischio, tra cui l'abbandono dello storico impianto di Maranello. Tra questi, problemi di contaminazione, carenza di potere o agitazioni sindacali, cambiamenti nella legge e nei regolamenti su esportazioni, fisco, occupazione, o per colpa dell'inflazione dei salari. Anche un possibile terremoto, come accaduto nel 2012, potrebbe «avere un impatto negativo sul business». Tutte situazioni che comporterebbero la necessità di «cercare luoghi di produzione alternativi, che richiedono tempo e ridurrebbero la nostra capacità di produrre auto in modo sufficiente a soddisfare la domanda».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO