ignazio visco

SBANKITALIA - LA POP DI SPOLETO AVEVA PROBLEMI FIN DAL 2002, MA VIA NAZIONALE L’HA COMMISSARIATA SOLO NEL 2013 – BEN TRE ISPEZIONI NON SONO BASTATE A VIA NAZIONALE PER EVITARE LA DISTRUZIONE DELL’ISTITUTO – VISCO POTREBBE FARSI QUALCHE DOMANDA GUARDANDO A CASA SUA

Giorgio Meletti per il “Fatto Quotidiano

POPOLARE DI SPOLETO POPOLARE DI SPOLETO

 

La mala gestio della Banca Popolare di Spoleto - che ha portato nel 2013 al commissaria mento e nel 2014 all' acquisizione da parte del Banco Desio - era nota alla Banca d' Italia dal 2002. Dieci anni di infinita, pigra e burocratica corrispondenza triangolare tra Vigilanza, Procura di Spoleto e istituto vigilato hanno consentito - come unico risultato di una commedia degna di Gogol - la prosecuzione indisturbata dello spolpamento.


Ancora nel 2010 la Vigilanza giudicava sana la banca: "Adeguata la dotazione patrimoniale, irrobustita da un recente aumento di capitale".

ignazio viscoignazio visco


Nel 2014 invece Banco Desio ha concordato con i commissari scelti da Bankitalia un aumento di capitale da 139 milioni per "riportare gli indici di patrimonio sopra i livelli regolamentari". Ne sono risultati azzerati i soci della Coop Spoleto Crediti e Servizi, che fino a quel momento controllava il 51 per cento della Popolare.


Dunque il governatore Ignazio Visco, anziché fare l' offeso per trovarsi indagato dopo l' esposto di alcuni soci della Scs, dovrebbe dare conto dell' inefficacia della vigilanza.

fabrizio saccomanni con la mogliefabrizio saccomanni con la moglie


Il 13 gennaio 2011, l' allora direttore generale di Bankitalia, Fabrizio Saccomanni, scrive alla Bps: "Gli accertamenti ispettivi del 2002 e del 2006 avevano rilevato manchevolezze nel governo e nell' organizzazione aziendale. In particolare, era stata contestata la pervasività dell' azione del presidente sig. Giovannino Antonini, tale da accentrare su di sé proposte, decisioni, scelte strategiche".

 

La lunga lettera si chiude così: "In caso di mancata attivazione da parte della Spoleto nei termini richiesti dalla Vigilanza, sia nella governance aziendale sia nella ristrutturazione dell' impresa bancaria, si riserva di adottare ogni provvedimento previsto dall' ordinamento".


Minaccia di commissariamento, dunque. Antonini, benché Saccomanni chieda perentoriamente la sua rimozione, reagisce cacciando il direttore generale Alfredo Pallini, ex funzionario Bankitalia.

annamaria tarantolaannamaria tarantola


Poi si dimette, ma si fa eleggere nel giro di pochi giorni presidente della Scs, e continua a spadroneggiare da azionista dominante, come documentato dagli inquirenti.


Bankitalia ha però impiegato altri due anni per decidere il commissariamento. Il fatto è che la vigilanza contrasta gli attentati alla solidità delle banche, che vaporizzano milioni di euro alla velocità della luce, con i riflessi del bradipo.


I magistrati stabiliranno se è lentezza studiata o se è la legge, come si difende Bankitalia, a impedirle di fare di più. Certamente nel caso Bps una flotta di piccioni viaggiatori avrebbe reso tutto più spedito. I risultati dell' ispezione del 2002 sono stati trasmessi alla procura di Spoleto nel 2004. I risultati dell' ispezione del 2006 solo nel 2007 sono stati consegnati ai magistrati, che hanno aperto un fascicolo. Con calma.

GIOVANNINO ANTONINI GIOVANNINO ANTONINI


NEL 2009 PERÒ arriva lo stimolo esterno. Il 1 aprile Fabrizio Cardarelli, ex presidente della Scs (e oggi sindaco di Spoleto) manda a Bankitalia una lettera di accuse dettagliate contro la gestione Antonini.


Bankitalia il 22 aprile chiede spiegazioni alla banca, che risponde il 3 luglio. Il 13 gennaio 2010, dopo soli sei mesi, la procura chiede alla Banca d' Italia che cosa di bello sia sortito dalla serrata corrispondenza. E in soli 42 giorni la Vigilanza è in grado di rassicurare la procura che gli organi della banca hanno "ritenuto adeguato l' assetto organizzativo e dei controlli in essere ed escluso ogni anomalo comportamento nella gestione del credito".

 

Eppure, nota la stessa lettera, nell' ispezione si erano rilevati "episodi d' infedeltà" che la Bps non reprime: "Emblematico il caso del preposto alla filiale di Norcia che utilizzava fidi intestati fittiziamente a clienti inconsapevoli". La Vigilanza reagisce, pur con la consueta calma.

giovanni antonini jpeggiovanni antonini jpeg


Nel 2006 ha notato irregolarità, nel 2009 la Banca assicura che è tutto a posto, allora nel 2010 parte una nuova ispezione, dal 1 febbraio al 1 giugno.


Gli ispettori riscoprono, e lo notificano alla Bps il 5 agosto, che Giovannini "ha posto in essere comportamenti connotati da profili di scarsa trasparenza(...) Già oggetto di rilievo in occasione dei precedenti accertamenti di Vigilanza per l' utilizzo di conti della Banca per la gestione di proprie relazioni finanziarie con soggetti in stato di difficoltà, risulta aver perseverato in condotte improprie". Il 1 ottobre 2010 la Bps risponde a Bankitalia con generiche buone intenzioni.


Tre mesi dopo, a inizio 2011, a un anno dalla decisione dell' ulteriore ispezione, Bankitalia replica con la lettera ultimativa di Saccomanni. Antonini, con elegante piroetta, si sposta alla presidenza della controllante Scs.


In quel momento la banca ha una struttura patrimoniale "adeguata e irrobustita" e può ancora essere sottratta agli effetti nefasti della mala gestio.

IGNAZIO VISCO IGNAZIO VISCO


Ma Bankitalia dice di non essere mica la polizia. Quindi, anziché commissariare di corsa la banca descritta dai suoi ispettori come una fogna, si mette in attesa dell' azione dei magistrati, e si lava la coscienza comminando ad Antonini ben 16 mila euro di multa.


La procura di Spoleto - come se dovesse indagare su Ustica e non su una distruzione di banca in corso - manda la polizia giudiziaria a prelevare in via Nazionale copia dell' ispezione di sei mesi prima. A fine anno (novembre 2011) ottiene l' autorizzazione a intercettare Antonini grazie a un forte indizio di colpevolezza: l' ispezione della Banca d' Italia di 18 mesi prima. A luglio 2012 gli inquirenti portano i primi risultati alla pm Federica Albano.

 

Hanno scoperto che Antonini, non più presidente, esercita ancora la "forte influenza" già accertata da Bankitalia dieci anni prima. Le indagini si chiudono a maggio 2013, da due anni e mezzo la procura medita se chiedere i rinvii a giudizio.

Ignazio Visco saluta Annamaria Tarantola Ignazio Visco saluta Annamaria Tarantola


A febbraio 2013 arriverà il commissariamento, infine la constatazione di un buco patrimoniale di 139 milioni che nel 2010 non c' era. Nel 2006, ai tempi della seconda ispezione, la azioni della Bps valevano 12 euro. Nel 2010, terza ispezione Bankitalia, valevano 4 euro. Nel 2013, quando arriva il commissariamento, erano già scese a due euro. Nel 2014, a fine commissariamento, non valevano più niente. Complimenti per la vigilanza.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...