VUOLSI COSÌ A DETROIT, E PIÙ NON DIMANDARE - DOPO LA FIOM, LA FIAT SBROCCA ANCHE CON LA CONSOB PER LA RICHIESTA DI CHIARIMENTI SUL PIANO ‘FABBRICA ITALIA’ - “ERANO INFORMAZIONI PER LA TRASPARENZA E A TUTELA DEGLI AZIONISTI” - W L’AMERICA: IL 70% DEGLI UTILI PER MARPIONNE ARRIVANO DA CHRYSLER - LA REDDITIVITÀ IN USA È TRIPLA RISPETTO A QUELLA ITALIANA: A DIMOSTRAZIONE CHE L’ITALIA PER, L’IMPULLOVERATO, È SOLO PERIFERIA DELL’IMPERO…

Paolo Griseri per "la Repubblica"

Fiat respinge al mittente gran parte delle richieste della Consob che nei giorni scorsi aveva chiesto al Lingotto maggiori dettagli sul piano Fabbrica Italia. «Fabbrica Italia non è mai stato un piano finanziario ma l´espressione di un indirizzo strategico della Fiat», si legge nella risposta che Torino ha dato in occasione del cda per l´approvazione dei dati trimestrali. Questo perché «Fiat, come ogni suo concorrente, riesamina continuamente i propri piani e ha necessità di poterli adeguare alle condizioni del mercato».

Dunque «Fiat non è in grado di fornire informazioni al livello di dettaglio nei termini richiesti da Consob». In ogni caso, «alla luce dei possibili fraintendimenti, equivoci e irrealistiche attese», Fiat «si asterrà, con effetto immediato, da qualsiasi riferimento a Fabbrica Italia». Naturalmente il Lingotto «esprime il proprio disappunto per il fatto, deplorevole, che il 22 ottobre 2011 la dettagliata richiesta della Consob sia divenuta di pubblico dominio e sia stata ripresa dalla stampa». Un linguaggio che ha irritato gli ambienti della Commissione: si faceva notare ieri che la richiesta di chiarimenti era puramente tecnica, fatta a fini di trasparenza e tutela degli azionisti.

Archiviata così la pratica Consob e abolita l´espressione «Fabbrica Italia», il cda del Lingotto ha deciso la rivoluzione azionaria: dal 1 gennaio prossimo saranno abolite le azioni di risparmio e le privilegiate. «Saranno convertite in ordinarie - spiega un comunicato - al valore di 0,875 (0,725 per Industrial) azioni ordinarie per ogni privilegiata e di risparmio». «In questo modo - ha dichiarato Marchionne - si semplifica la struttura del capitale». Con l´ingresso di ordinarie e privilegio nel capitale ordinario si diluisce la quota degli azionisti: «Manterremo comunque la partecipazione al di sopra della soglia Opa», (che è di circa il 30 per cento) ha dichiarato John Elkann, presidente di Exor.

Poi i cda hanno esaminato i conti del terzo trimestre 2011. Conti lusinghieri soprattutto grazie all´effetto Chrysler. Per la prima volta le vendite della casa americana (salite del 15 per cento) hanno superato quelle della Fiat: Detroit batte Torino 469 mila a 460 mila. La redditività in Usa è tripla rispetto a quella italiana: il 6 per cento contro il 2 per cento dei ricavi. Così i due terzi dell´utile della gestione ordinaria (851 milioni contro i 256 dello scorso anno) sono fatti dall´altra parte dell´oceano.

Fiat batte Chrysler invece sul piano della liquidità: nelle casse di Torino ci sono 12,8 miliardi mentre in quelle di Detroit i miliardi sono 8. Marchionne e John Elkann confermano i target del 2011: 58 miliardi di ricavi, e un utile netto di 1,7 (2,1 quello della gestione ordinaria). Gli investimenti 2011 si attesteranno a 5,5 miliardi, uno in più delle previsioni di Fabbrica Italia. Grazie alle performances di Chrysler e di Fiat Industrial (ricavi in aumento dell´11,7 per cento e utile netto raddoppiato a 204 milioni), nel 2011 Fiat supererà il record di utili del 2008. Nel terzo trimestre gli utili della gestione ordinaria sono stati pari a 1,3 miliardi.

Tra le buone notizie per Marchionne c´è l´approvazione, da parte dei lavoratori Chrysler, del faticoso contratto di lavoro che prevede incrementi per le paghe minime e un bonus da 3.500 dollari. Il sì ha ottenuto il 54,8 per cento dei voti, esito curiosamente simile al referendum di Mirafiori. Ma in questo caso sarebbe stata decisiva l´approvazione degli operai di linea mentre tra gli specializzati avrebbe vinto il no. Come tenerne conto? «Rispettiamo i diritti delle minoranze ma non possiamo consentire che prevalgano su quelli delle maggioranze», ha risposto il leader della Uaw, Bob King. Anche lui, come Marchionne, vuole evitare «la dittatura della minoranza»?

 

giuseppe vegasSERGIO MARCHIONNE John Elkann mirafioriMarchionne e Obama nella fabbrica Chrysler pomiglian o

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM