LA FIAT SI INFRANGE CONTRO LA MURAGLIA: L’AZIENDA DI MARPIONNE NON FA AFFARI IN CINA E INDIA

Pierluigi Bonora per "Il Giornale.it"

Fiat e Bric, ovvero i mercati emergenti: Brasile, Russia, India e Cina, ai quali va aggiunto il Sudafrica (Brics). Fatto salvo il Brasile, dove il Lingotto ha una lunga tradizione e anche in agosto ha mantenuto la leadership delle vendite, con un buon margine su Volkswagen, la Cina (ma anche l'India) sembra essere stregata per Sergio Marchionne. Basti questa considerazione: ieri la stessa Volkswagen ha detto che potenzierà l'alleanza con la locale Faw, forse anche salendo dal 40% al 50% nella joint venture.

Torino, invece, è da gennaio che ha programmato con Gac (ora considerato il partner ideale, dopo gli smacchi del passato), di produrre modelli Jeep sotto la Muraglia. Ebbene, nove mesi dopo, le parti stanno ancora discutendo sulla logistica.

Due le ipotesi: sfruttare lo stabilimento frutto della joint-venture Gac-Fiat a Changsha, che già produce la berlina Viaggio; costruirne uno nuovo con un investimento di 580 milioni di euro. La logica indicherebbe la prima via, visto che i numeri della Viaggio sono bassi (20mila unità rispetto a una capacità di 140mila veicoli che è possibile portare fino a 300mila l'anno).

Questa berlina, poi, trae origine dalla piattaforma sulla quale, negli Usa, si producono il nuovo Jeep Cherokee e l'altra berlina Dodge Dart con il «cuore» Alfa Romeo. Ripartire dal prato verde significherebbe tempi ancora più lunghi.

Le parti stanno negoziando e Marchionne è consapevole che il Lingotto non può più fare passi falsi. Da notare che nel primo semestre 2013, il modello di una casa europea a occupare la posizione in classifica più bassa (96° posto) è la Ford Mondeo (26.715 unità vendute, fonte focus2move), un altro dato oggettivo che costringe Marchionne ad accelerare.

Veniamo all'India: Tata Motors, partner del Lingotto, non sta attraversando un buon momento sul mercato domestico ed è quinto nelle vendite, preceduto da Maruti, Hyundai e Toyota. Per trovare Fiat bisogna scendere alla posizione numero 16 (1.003 unità). E poi c'è la Russia, altro Paese dove Fiat vuole tornare protagonista.

In proposito, battendo sul tempo Psa, Torino ha raggiunto un accordo preliminare con Renault e MosavtoZil (controllata al 100% da Zil) per l'assemblaggio di furgoni nella fabbrica di Mosca che, un tempo, sfornava il parco macchine dell'ex nomenklatura. Entro ottobre, secondo fonti vicine al Lingotto, le parti dovrebbero mettere nero su bianco l'intesa e stabilire un programma strategico.

Continuano, infine, i rumor sul possibile trasferimento della produzione della Fiat 500 «americana» in Polonia, nell'impianto di Tychy condiviso con Ford. È vero che negli Usa la 500 «corre», ma la quota di output a Toluca, in Messico, resta molto sotto il previsto (100mila unità l'anno).

 

logo jeepjohn elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE RATAN TATA CON LA NANO ratan tata TATA NANO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…