fibra internet copertura banda larga open fiber cavo cavi fibra ottica

TOCCATO IL FONDO, SCAVARE! OLTRE ALLE RETE, IL FONDO AMERICANO KKR HA LA GOVERNANCE DI FIBERCOOP CHE, DUE GIORNI FA, HA DECISO DI ANDARE CONTRO IL GOVERNO! - AVENDO IL MINISTERO DI URSO RICONOSCIUTO EXTRA COSTI A OPEN FIBER SULLA MESSA IN POSA DELLA FIBRA SU AREE RURALI, KKR, CHE PUNTA AD AFFOSSARE OPEN FIBER PER POI RILEVARLA CON DUE SPICCI, HA FATTO UN ACCESSO AGLI ATTI PER CONTESTARE IL PROVVEDIMENTO - MA SE SALTA IL PIANO DEL GOVERNO, SALTA ANCHE IL RIFINANZIAMENTO CONCORDATO DA OPEN FIBER CON LE BANCHE…

Estratto dell’articolo di Antonella Olivieri per “il Sole 24 Ore”

 

OPEN FIBER FIBERCOP

FiberCop si rende disponibile a subentrare a Open Fiber per completare la cablatura delle aree grigie, quelle a parziale fallimento di mercato, rispettando i tempi del piano Italia a 1 Giga, senza mettere a repentaglio i fondi del Pnrr destinati al progetto.

 

In una lettera datata 2 aprile il presidente della società che ha rilevato la rete di Telecom, Massimo Sarmi, scrive al ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, e al sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega all’innovazione, Alessio Butti, per chiedere di considerare l’ipotesi di riassegnare i lotti con un processo di subentro al fine di dare piena attuazione al piano che prevede la conclusione dei lavori a metà del 2026.

 

massimo sarmi foto di bacco

Come nel gioco dell’Oca si tornerebbe al punto di un anno fa quando era stato considerato di spostare alcuni dei lotti aggiudicati a Open Fiber (otto in tutto con, a oggi, 2,2 milioni di civici) a FiberCop (che se ne era aggiudicati altri sette, con molti meno civici da coprire, intorno a 1,2 milioni).

 

Per far fronte alla difficoltà denunciata dalla società per la rete in fibra che, per il 60%, fa capo a Cdp, a completare i lavori entro le scadenze stabilite si era deciso di seguire un’altra strada con la riduzione dei numeri civici da raggiungere.

 

open fiber 2

In questa fase si stava discutendo di tagliare fino a 700mila numeri civici, tutti dalla parte di Open Fiber che, secondo un’ipotesi, sarebbero stati finanziati, con allugamento dei termini, reperendo altri fondi pubblici diversi dal Pnrr. Secondo FiberCop, però, «la riduzione di centinaia di migliaia di civici oggetto di contributi del Pnrr determinerebbe una frammentazione infrastrutturale del territorio nazionale oltre a una sostanziale rinuncia a beneficiare dei contributi pubblici già stanziati».

 

Per non perdere i fondi del Pnrr perciò FiberCop si è proposta per un’alternativa, offrendosi «nell’ambito di eventuali accordi amministrativi e contrattuali da definire nel rispetto della normativa applicabile» di assumere la «responsabilità esecutiva dell’intero perimetro dei lotti del piano Italia a 1 giga».

 

henry kravis

La lettera è arrivata sul tavolo di una riunione intergovernativa, che si è tenuta giovedì scorso 3 aprile. Si sarebbe ipotizzato di iniziare con due dei lotti più problematici per Open Fiber, Toscana e Emilia Romagna. Il problema però è che Open Fiber ormai ha iniziato i lavori per la costruzione della rete nelle aree grigie e su alcuni tratti ha già clienti attivi.

 

 Ma soprattutto la questione è che il piano industriale, che fa conto anche delle aree grigie, è alla base del progetto di rifinanziamento concordato con le banche e con gli azionisti (Cdp e Macquarie), che variazioni significative potrebbero rimettere in discussione. Considerato che lo Stato è esposto su entrambi i fronti, è ragionevole attendersi che la questione arrivi a una sintesi, anche per portare una posizione unitaria alla Ue con la quale si deve discutere nel complesso la revisione del Pnrr. Il Mef è azionista diretto di FiberCop con il 16% e indiretto, tramite Cdp, di Open Fiber, di cui la Cassa detiene il 60%.  

open fiber 1FIBERCOPFIBERCOP TIM

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…