FIN-MECCANICA, MA NIENTE FIN DELLA PACCHIA - IL DRAMMA DI FINMECCANICA, CHE HA ACCUMULATO UN ROSSO DI 2 MLD € IL CUI TITOLO NEL 2011 HA PERSO IL 70% DEL PROPRIO VALORE, NON TURBA I DIRIGENTI DEL GRUPPO - MENTRE I PICCOLI AZIONISTI ANDAVANO IN ROVINA, L’EX CAPO GUARGUAGLINI LASCIAVA L’AZIENDA CON 12 MLN € FRA BONUS E STIPENDIO, IL DG PANSA HA GUADAGNATO 2 MILIONI DI EURO, DI CUI 978 MILA ALLA VOCE BONUS. IL NUOVO CAPO AZIENDA ORSI, INVECE, È ARRIVATO A 1,5 MILIONI, CON 350 MILA EURO DI PREMIO…

Vittorio Malagutti per il "Fatto quotidiano"

Problemi? Quali problemi? Nel caos Finmeccanica, tra debiti, perdite, indagini giudiziarie e sospetti di mazzette, l'unico punto fermo sono gli stipendi. Quelli dei capi. Sta scritto nero su bianco in un documento appena reso pubblico: la relazione sulla remunerazione depositata in Borsa.

I compensi di amministratori e top manager dell'azienda pubblica hanno continuato a crescere anche nel 2011, l'anno nero del gruppo, chiuso con i conti in rosso di oltre 2 miliardi. Tutto come prima, insomma. Anzi, meglio di prima, quando la società guidata da Pier Francesco Guarguaglini macinava profitti. E allora si scopre che nel 2011 l'impegno dei dirigenti è stato premiato da ricchi bonus. Tra i beneficiati troviamo il neo presidente Giuseppe Orsi, il direttore generale Alessandro Pansa e lo stesso Guarguaglini. Tutti premiati. Tutti più ricchi.

Cominciamo da Guarguaglini, che ha lasciato gli incarichi nel dicembre scorso. L'ex capo azienda ha ricevuto un compenso extra di 615 mila euro, in aggiunta alla retribuzione fissa (per 11 mesi di lavoro) di 1,2 milioni. Poi c'è la buonuscita. Perché dopo mesi di voci sospetti e polemiche per le indagini che hanno coinvolto anche sua moglie Marina Grossi, pure lei top manager di Finmeccanica, il presidente e amministratore delegato è stato infine accompagnato all'uscita con una liquidazione che sfiora i 10 milioni di euro.

Insomma, Guarguaglini ha dato l'addio all'azienda con le tasche gonfie di denaro contante: fanno quasi 12 milioni, con tanto di bonus come ciliegina sulla torta. Il presidente si è lasciato alle spalle un gruppo che dovrà vendere il vendibile tra le proprie attività nel tentativo di tappare le falle in bilancio. Per non parlare della quotazione in Borsa.

Nel corso del 2011, per effetto degli scandali e delle perdite in bilancio, il titolo ha perso oltre il 70 per cento del suo valore. Un disastro per i piccoli azionisti. E anche per il Tesoro, socio principale di Finmeccanica con una quota del 32,4 per cento, che quest'anno dovrà a fare a meno del dividendo. Nel 2011 la cedola aveva portato nelle casse dello Stato oltre 80 milioni di euro. Per i manager invece, a quanto pare, la festa non è ancora finita.

L'anno scorso, per dire, il direttore generale Pansa ha guadagnato 2 milioni di euro, di cui 978 mila alla voce bonus. Il nuovo capo azienda Orsi, invece, è arrivato a 1,5 milioni, con 350 mila euro di premio. Tutto regolare, per carità. I compensi sono stati fissati nel rispetto dei criteri deliberati dal consiglio di amministrazione e, all'interno di questo, dal comitato remunerazioni presieduto dall'ex senatore leghista (un maroniano di ferro) Dario Galli. Il paradosso è che i bonus incassati nel 2011 si riferiscono ai risultati di Finmeccanica del 2010, chiuso con profitti per oltre 500 milioni.

Peccato che a distanza di pochi mesi il bilancio del gruppo si sia sgonfiato come un soufflé. Il consiglio di amministrazione ha rivisto al ribasso i valori di numerose commesse, a cominciare da quelle negli Stati Uniti della Drs da poco acquisita. Gli amministratori hanno poi dovuto accantonare centinaia di milioni a copertura di maggiori costi non previsti e altri oneri definiti "eccezionali". Ecco spiegato, allora, il brusco peggioramento con le perdite per oltre 2 miliardi del 2011.

La brusca correzione di rotta è sembrata ai più come una sconfessione di fatto dei criteri ottimistici con cui era stato redatto il bilancio precedente. Sui compensi, però, non c'è stata nessuna marcia indietro. Bonus e premi vari sono rimasti agganciati al vecchio bilancio. Della serie: chi ha avuto, ha avuto, chi ha dato ha dato.

 

 

GUARGUAGLINI E GIUSEPPE ORSI PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI GIUSEPPE ORSI MARINA GROSSI Alessandro Pansaselex finmeccanicab

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?