padoan le maire

FINCANTIERI/STX, TANTA FUFFA, TUTTO RIMANDATO: ‘SE NE PARLERÀ AL BILATERALE TRA GENTILONI E MACRON IL 27 SETTEMBRE’. PADOAN: ‘LE POSIZIONI RESTANO DISTANTI’, ANCHE SE IL COMUNICATO CONGIUNTO PARLA DI VOLONTÀ DI UNA ‘FORTE ALLEANZA’ E DI CREARE UN ‘AIRBUS DEL MARE’. OCCHIO AL RISCHIO-CARROZZONE, CON I GOVERNI CHE LITIGANO E SPEZZETTANO LA PRODUZIONE PER PLACARE LA POLITICA LOCALE

1. FINCANTIERI-STX: ITALIA-FRANCIA VERSO FORTE ALLEANZA

BRUNO LE MAIRE PADOANBRUNO LE MAIRE PADOAN

 (ANSA) - "I governi di Francia e Italia esprimono la loro volontà di facilitare la creazione di una industria navale europea più efficiente e competitiva. Condividono l'obiettivo di avanzare verso una forte alleanza tra i due paesi sia in campo civile che militare. Dalla combinazione delle capacità di Fincantieri, STX France e Naval Group potrebbe nascere un leader europeo di portata globale con l'obiettivo di divenire il principale attore nei mercati civile e militare". E' quanto si legge in una nota congiunta del governo italiano e di quello francese.

 

"Come parte di questo progetto", prosegue la nota congiunta del governo italiano e di quello francese al termine dell'incontro odierno sulla vicenda Fincantieri-Stx, "la questione della struttura di capitale di STX France sarà affrontata allo scopo di definire una soluzione reciprocamente accettabile nel corso del vertice bilaterale Franco-Italiano del prossimo 27 settembre".

 

La quota di Fincantieri in STX France verrà definita in linea con il suo ruolo industriale di guida". "In questo periodo, il Governo francese si impegna a non aprire il capitale di STX France ad altri soggetti e a considerare Fincantieri l'opzione preferita per il futuro della società", conclude la nota.

 

 

2. FINCANTIERI-STX, PADOAN: CON FRANCIA RESTANO DISTANZE

Da www.ilsole24ore.com

 

 

CALENDA PADOANCALENDA PADOAN

Non è possibile accettare» una ripartizione 50 e 50, «come abbiamo detto fino ad adesso. Questa posizione rimane e su questo rimarremo fermi». Così il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan al termine dell’incontro con l'omologo francese Bruno Le Maire sul dossier Fincantieri/Stx France. «Nel colloquio con il ministro Le Maire - ha aggiunto Padoan - abbiamo innanzitutto constatato che fra Italia e Francia permangono ancora differenze non sanate. È intanto stabilito che ci sarà tempo da qui al 27 settembre, quando si svolgerà il vertice Italia-Francia con Gentiloni e Macron, per valutare se è possibile colmare queste differenze».

 

«Per creare un grande gruppo occorre fiducia reciproca e la premessa è raggiungere una conclusione che rispetti gli accordi su Stx» ha dichiarato il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda al termine dell’incontro, confermando che «per ora le posizioni sono ancora distanti».

macron stxmacron stx

 

Fincantieri-Stx, rammarico Italia per prelazione Parigi

«I ministri Padoan, Calenda e Le Maire si sono incontrati per discutere della collaborazione tra Stx e Fincantieri, in seguito alla decisione dello Stato francese - annunciata giovedì scorso - di esercitare i diritti di prelazione sulle azioni di Stx in Stx France. Il Governo italiano ha espresso forte rammarico per questa decisione. Tuttavia, i governi italiano e francese esprimono la comune volontà di superare le differenze sull'equilibrio nella struttura del capitale di Stx».

 

È quanto si legge in una nota congiunta del governo italiano e di quello francese al termine del vertice. «I governi di Francia e Italia - si legge ancora - esprimono la loro volontà di facilitare la creazione di una industria navale europea più efficiente e competitiva. Condividono l’obiettivo di avanzare verso una forte alleanza tra i due paesi sia in campo civile che militare. Dalla combinazione delle capacità di Fincantieri, STX France e Naval Group potrebbe nascere un leader europeo di portata globale con l’obiettivo di divenire il principale attore nei mercati civile e militare».

STX CANTIERISTX CANTIERI

 

Francia non aprirà capitale Stx ad altri fino a 27 settembre

Non solo. Il Governo francese si impegna a non aprire il capitale di Stx France ad altri soggetti e a considerare «Fincantieri l’opzione preferita per il futuro della società» fino al 27 settembre, data in cui si terrà il vertice Italia-Francia. «Come parte» del progetto condiviso dai due paesi di creare un'industria navale europea più forte e competitiva, «la questione della struttura di capitale di Stx France sarà affrontata allo scopo di definire una soluzione reciprocamente accettabile» nel corso di quell'occasione. «La quota di Fincantieri in Stx France - si legge nella nota congiunta appena diffusa - verrà definita in linea con il suo ruolo industriale di guida».

gentiloni macron1gentiloni macron1

 

 

Le Maire: con Italia vogliamo Airbus navale

Ottimista il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire. «Sono convinto - ha dichiarato - che dobbiamo rafforzare la cooperazione tra Italia e Francia, siamo due grandi popoli, siamo come fratelli. Abbiamo una difficoltà e opinioni diverse su Stx ma troveremo una soluzione adeguata». E ha aggiunto: «Ne parleranno Gentiloni e Macron il 27 settembre a Lione». L’obiettivo indicato dal ministro dell'economia Bruno Le Maire è quello di una «cooperazione per costruire con l’Italia un grande campione industriale europeo in campo navale, civile e militare». In sostanza «un Airbus navale tra Italia e Francia». Si tratterebbe, ha aggiunto Le Maire, del «primo campione mondiale nel settore», quindi «è normale che ci voglia un po' di tempo».

 

La posizione della Francia

GENTILONI MACRONGENTILONI MACRON

La Francia ha scelto la nazionalizzazione temporanea per i cantieri di Saint-Nazaire sulla Loira della società Stx France, senza chiudere la porta all'Italia e a Fincantieri che aveva già raggiunto un accordo, sotto la presidenza Hollande, per rilevare il 66,7% di Stx France. La proposta francese arrivata oggi pomeriggio al tavolo del Mef prevede Fincantieri al 50%, ma con la facoltà di designare un presidente del consiglio di amministrazione con «voce preponderante» in caso di parità. La ha anticipata parlando al Corriere della Sera il ministo dell'Economia transalpino Bruno Le Maire.

 

«Abbiamo proposto -ha spiegato il membro dell'esecutivo - un patto tra azionisti al 50-50 tra partner italiani e francesi: 50% per Fincantieri, 33% per lo Stato francese, 14,66% per l'azienda francese Naval Group, 2% per i lavoratori. Nella nostra proposta, il presidente del consiglio di amministrazione, designato da Fincantieri, dispone di una voce preponederante in caso di uguaglianza. Fincantieri è dunque chiaramente alla guida dei cantieri navali».

 

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?