donald trump ursula von der leyen guerra commerciale usa ue

ALLA FINE, SARANNO I CONSUMATORI A PRENDERLA IN QUEL POSTO – LE UNICHE RITORSIONI CHE L’UNIONE EUROPEA POTRÀ METTERE IN CAMPO CONTRO I DAZI DI TRUMP RIGUARDANO I SERVIZI E LA “PROPRIETÀ INTELLETTUALE”, CIOÈ LE PIATTAFORME TECNOLOGICHE. NON SI POSSONO COLPIRE IL GAS E IL PETROLIO A STELLE E STRISCE, PENA UN’IMPENNATA DELL’INFLAZIONE – SI PENSA A UN PACCHETTO DI DAZI CONTRO I SERVIZI DIGITALI AMERICANI, CHE FAREBBE CRESCERE GLI ABBONAMENTI ALLE PIATTAFORME E AI SOCIAL. SERVONO DUE MESI PER IL VARO: TEMPO UTILE PER NEGOZIARE CON TRUMP – LE RISPOSTE DI PARIGI E BERLINO E L’ULTIMATUM DEL SEGRETARIO AL COMMERCIO USA, HOWARD LUTNICK: “NON REAGITE”

 

 

SEGRETARIO COMMERCIO USA AVVERTE, 'NON REAGITE AI DAZI'

DONALD TRUMP URSULA VON DER LEYEN

(ANSA) - Dopo l'annuncio dei nuovi dazi da parte di Donald Trump, il segretario al Commercio americano, Howard Lutnick, ha avvertito i Paesi colpiti di "non reagire" alle misure.

 

Anche il segretario al Tesoro americano Scott Bessent, in un'intervista a Fox news, ha avvertito i partner commerciali che qualsiasi ritorsione alla raffica di nuovi dazi della Casa Bianca porterà da un'ulteriore escalation. "Il mio consiglio a ogni Paese in questo momento è di non reagire. State calmi, vediamo come va. Perché se reagirete, ci sarà un'escalation", ha detto Bessent

 

INDUSTRIA AUTO TEDESCA, DA DAZI IMPATTO ENORME SUL SETTORE

URSULA VON DER LEYEN E XI JINPING

(ANSA) - Questo non è 'America first', questo è 'America alone'". È quello che ha affermato la presidente dell'Industria dell'auto tedesca, Hildegard Mueller, commentando i dazi americani. Con la mossa di Donald Trump, "si segna un cambiamento fondamentale nella politica commerciale". "Questo protezionismo vedrà solo perdenti", aggiunge. Secondo l'analisi della Mueller, l'impatto sull'industria dell'auto "sarà enorme". "L'Ue deve rispondere in modo determinato e forte, e allo stesso tempo segnalare la disponibilità a trattare".

 

BERLINO, UE TRATTI SUI DAZI O CI SARÀ RISPOSTA DECISA

(ANSA) - "La mania dei dazi da parte degli Usa può generare una spirale in grado di trascinare i Paesi in recessione e provocare enormi danni a livello mondiale. Con conseguenze molto negative per tante persone. Abbiamo sempre puntato sulle trattative e non sullo scontro. Questo resta l'atteggiamento giusto".

 

GIORGIA MELONI TRA DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA DI GIANNELLI

Lo ha detto il vicecancelliere e ministro dell'economia tedesca Robert Habeck, in una nota diffusa dal suo dicastero. "È giusto che la Commissione Ue continui ad avere come obiettivo una soluzione attraverso la trattativa con gli Usa. Per questo resta ancora un po' di tempo - aggiunge il politico ecologista -. Ma se gli Usa non vorranno una soluzione ci sarà una risposta ponderata, chiara e decisa dall'Ue. A questo ci siamo preparati". "Siamo il mercato unito più grande del mondo. E dobbiamo usare questa forza", conclude Habeck.

 

PARIGI, 'L'UE PRENDERÀ DI MIRA I SERVIZI ONLINE USA'

(ANSA-AFP) - - L'Unione Europea è "pronta per una guerra commerciale" con gli Stati Uniti e ha in programma di "attaccare i servizi online" in risposta all'annuncio del presidente Donald Trump: lo ha detto oggi la portavoce del governo francese. "Siamo abbastanza certi che avremo effettivamente un effetto negativo sulla produzione", ha affermato Sophie Primas all'emittente Rtl, esprimendo particolare preoccupazione per l'impatto dei dazi Usa su vino e liquori.

 

video su gaza strip in trip creato con ai - ursula von der leyen donald trump

LE MOSSE SU BIG TECH CHE VON DER LEYEN USERÀ COME PISTOLA AL TAVOLO DEI NEGOZIATI

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

Quando il commissario Ue al Commercio Maroš Šefcovic è andato a Washington una settimana fa, i suoi interlocutori gli hanno presentato due richieste: l’amministrazione, secondo più persone addentro ai colloqui, vuole ridiscutere le tasse e le regole sul Big Tech dell’Unione europea. Irricevibile, per Šefcovic.

Abile diplomatico slovacco, distante dalla linea sovranista del suo governo, il commissario semplicemente non può accettare. I suoi interlocutori americani volevano rinegoziare l’imposta sul valore aggiunto (Iva) in Europa, che in parte finanzia il bilancio di Bruxelles; ma quella è una tassa in vigore per gli italiani, i francesi o i tedeschi — non solo per gli americani — e non un dazio discriminatorio sul resto del mondo. Per cambiarla servirebbe un’irrealistica unanimità dei governi.

 

MAROS SEFCOVIC

Quanto alle regole sulle imprese digitali, anche quelle si basano su leggi europee complicate da emendare (sempre che ce ne sia la volontà fra i governi). Šefcovic è ripartito da Washington convinto che fosse difficile evitare una nuova ondata di dazi, dopo quelli su acciaio, alluminio e derivati (per un export da 26 miliardi di euro) e poi sulle auto e componenti (per un export da 53 miliardi).

 

In gioco ormai ci sono potenzialmente misure su tutte le vendite europee negli Stati Uniti, che uno studio di Teha-Ambrosetti stima in 532 miliardi di euro nel 2024, con un surplus commerciale nei beni di quasi duecento miliardi per la Ue. […]

 

URSULA VON DER LEYEN

Peraltro Trump finora ha sempre rifiutato di parlare con la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, che sul commercio ha poteri esclusivi in Europa. Il presidente degli Stati Uniti prende al telefono Giorgia Meloni e Emmanuel Macron — con il leader francese si parla quasi ogni giorno —, ma né l’uno né l’altra sono riusciti a dissuaderlo da una guerra commerciale con la ragionevolezza. Trump annuisce, sembra che accetti, poi si lascia andare a invettive poche ore dopo. Poco importa che il dazio medio della Ue, al 2,7%, sia appena dello 0,5% sopra a quello medio americano.

 

Ormai a Bruxelles si studiano dunque ritorsioni, non argomenti logici. Quanto a questo, sono emersi due approcci diversi fra i quali von der Leyen sembra giunta a una sintesi. Da un lato c’è una (vaga) coalizione propensa a non reagire ai dazi di Trump, per evitare un’escalation.

 

EMMANUEL MACRON XI JINPING URSULA VON DER LEYEN

Su questa posizione è senz’altro l’Italia, non da sola: nell’industria tedesca dell’auto si temono eventuali dazi europei sulle parti elettroniche che arrivano in Germania da Nvidia o altre aziende americane, mentre lo stesso ex premier Mario Draghi giorni fa ha osservato che dal punto di vista puramente economico una ritorsione con contro-dazi potrebbe non essere ideale.

 

Dall’altra parte esiste però un partito, presente a Parigi ma anche a Bruxelles, propenso almeno a parole alla linea più dura: ritorsioni contro le cessioni di «proprietà intellettuale» americana, cioè le vendite delle Big Tech, quindi potenzialmente anche sui servizi di carte di credito come Visa, Mastercard o American Express. L’Europa del resto non potrebbe colpire molto altro; non certo gli acquisti di gas e petrolio americani per circa 80 miliardi di euro l’anno, che farebbero impennare l’inflazione nel vecchio continente.

 

ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

Von der Leyen proporrà ai governi una via mediana. Vuole evitare di alimentare lo scontro, ma punta ad affrontarlo con durezza se inevitabile. Lo strumento è un pacchetto di dazi contro i servizi digitali americani — abbonamenti a piattaforme o pagamenti a social media — per il quale servono almeno due mesi prima del varo. È una pistola sul tavolo del negoziato.

 

[…]

Quest’approccio implica dei rischi. Il primo è che il tycoon continui sulla sua strada. Il secondo è che i dazi europei contro gli Stati Uniti alimentino nuova inflazione in Europa. Con l’economia quasi ferma, se la Banca centrale europea smettesse di tagliare i tassi a causa delle ritorsioni di Bruxelles contro Trump, il costo in interessi del debito pubblico in Italia e Francia potrebbe salire ancora di più: sarebbe il più scomodo fra tutti i mondi possibili.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....