FINIS-MECCANICA - LO STOP DELLE FERROVIE DANESI AI TRENI DELL’ANSALDO BREDA SAREBBERO SOLO UNA DELLE TANTE STORIE CHE PREANNUNCIAVANO I CONTI DISASTROSI PRESENTATI DA ORSI PER FAR FUORI GUARGUAGLINI (UN SILURO CHE HA AFFONDATO IN BORSA LA SOCIETÀ) - ULTIMA FIGURA DI MERDA? I PEZZI COSTRUITI PER IL NUOVO GIGANTE DEI CIELI DELLA BOEING, SONO STATI TROVATI “NON CONFORMI” E FINMECCANICA HA MESSO IN CONTO UNA RICHIESTA DI DANNI DA 161 MLN € (E NESSUNA TESTA SAREBBE CADUTA)…

Giorgio Meletti per "il Fatto Quotidiano"

Ieri le ferrovie danesi hanno fermato 9 treni diesel IC4 prodotti dall'Ansaldo-Breda (gruppo Finmeccanica). Vogliono capire come mai due di essi, nei giorni scorsi, non si sono fermati a un segnale di stop. Il macchinista frena, e il treno va dritto. Sembra una barzelletta, invece è un dramma dell'industria italiana. Per la cronaca in Danimarca ci sono altri 33 IC4, faticosamente consegnati da Ansaldo-Breda, fermi per revisione senza aver mai circolato.

Pare che storie del genere siano all'ordine del giorno nella vita della Finmeccanica, che non a caso ieri ha approvato i conti dei primi 9 mesi con numeri spaventosamente negativi, tanto che il titolo in Borsa ha perso il 20 per cento in una sola seduta contrassegnata da una raffica di sospensioni e riammissioni. Un'azione Finmeccanica vale oggi 3,57 euro.

Due anni fa ne valeva 12,7, il che significa che il brillante management si è fumato il 70 per cento del valore. Il 30 per cento delle azioni con cui lo Stato controlla il gruppo vale oggi in Borsa 600 milioni di euro, meno della Geox, la scarpa che respira. Chi pensasse a un gioiello da privatizzare per aggiustare i conti pubblici si deve rassegnare: ormai stiamo parlando di bigiotteria.

E prima di vedere da vicino i conti spaventosi presentati ieri dall'amministratore delegato Giuseppe Orsi, ormai in guerra aperta con il presidente Pier Francesco Guaguaglini, diamo un'occhiata a un altro successo industriale della Finmeccanica, che rende l'idea del disastro. Apprendiamo dalla relazione sui primi nove mesi che i pezzi costruiti da Alenia per il B787, il nuovo gigante dei cieli della Boeing, sono stati trovati dal committente "non conformi".

La Finmeccanica ha messo in conto una richiesta di danni da 161 milioni di euro, ma non fa sapere se per questa bella impresa sia caduta qualche testa. E non è finita. Tocca anche leggere che per la fornitura alla Boeing di questi "stabilizzatori di coda" qualche genio del management ha contrattato un prezzo non remunerativo. Tradotto: onorare la prestigiosa commessa costerà alla Finmeccanica una perdita di 592 milioni di euro.

Da bravo amministratore delegato appena insediato, Orsi prende tutta l'immondizia che il suo predecessore Guarguaglini teneva accuratamente nascosta e la tira fuori, per dire al mercato e all'azionista di riferimento (il governo): "Guardate che porcheria mi hanno lasciato". E così i conti al 30 settembre della Finmeccanica evidenziano ricavi in calo del 5 per cento rispetto a un anno prima, e il passaggio da un utile netto di 321 milioni a una perdita di 767 milioni: in un anno Guarguaglini e i suoi colleghi si sono giocati un miliardo di euro.

Con dettagli degni di "Scherzi a parte": la relazione approvata ieri informa che in un anno la redditività del settore aeronautico di Finmeccanica è calata del 1.182 (sì, millecentottantadue) per cento. Solo tre mesi fa, con i conti del primo semestre, andava tutto bene: 456 milioni di utile in soli sei mesi, grazie alla vendita per 445 milioni del 45 per cento dell'Ansaldo Energia, che ha consentito anche di distribuire a maggio 250 milioni di dividendi agli azionisti. In attesa di eventuale privatizzazione, infatti, la Finmeccanica ha pensato bene di fare contenti gli azionisti con il dividendo, vendendosi un pezzo di azienda per pagarlo. E dimenticando che prima degli interessi dell'azionista vengono quelli dell'azienda e dei suoi dipendenti. Per chi non lo sapesse questo non lo dice Karl Marx o la Fiom, ma il codice civile.

Adesso che piove sui conti, Orsi ha pensato bene di vendersi qualcos'altro. Dismissioni per 1 miliardo di euro, ha annunciato, e in pista di lancio c'è proprio l'Ansaldo-Breda, che ha il suo principale stabilimento, e un bel pezzo di indotto, a Pistoia. Oggi i metalmeccanici della città toscana scioperano per un'ora, e anche il sindaco Renzo Berti è in agitazione. La fine è già scritta. La mala gestione sarà pagata dai lavoratori con la disoccupazione, e l'Italia perderà anche la tecnologia dei treni.

Mentre si consumano questi drammi industriali, i manager sono in guerra tra loro. Guarguaglini, che è rimasto presidente della Finmeccanica, non ha partecipato al consiglio d'amministrazione che ha approvato i conti disastrosi della sua gestione. E medita vendetta, sperando che nel nuovo governo Monti entrino due suoi storici alleati come Giuliano Amato e Gianni Letta.

Già, perché sarebbe impossibile capire il disastro Finmeccanica senza ricordare in che cosa è stato impegnato Guarguaglini gli ultimi due anni: il coinvolgimento nel-l'inchiesta Mokbel-Cola, nella quale è risultato estraneo, la moglie Marina Grossi (capo della controllata Selex sistemi Industriali) indagata per corruzione nell'inchiesta Enav; una estenuante guerra per difendere la poltrona dagli attacchi (veri o solo presunti) di Flavio Cattaneo di Terna. Partite impegnative. Ma nel frattempo chi si occupava di far andare bene l'azienda? A giudicare dai risultati, nessuno.

 

PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI GIUSEPPE ORSI FINMECCANICA etContent asp jpegAnsaldoBredaMARINA GROSSI GUARGUAGLINI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)