A CIASCUNO IL SUO SMARTPHONE - FINISCE L’OLIGOPOLIO DI APPLE E SAMSUNG. ADESSO ESISTONO TANTI MODELLI, DIVERSE MARCHE E ALTRETTANTE PIATTAFORME TRA CUI SCEGLIERE - GLI IPHONE CONTINUANO A VENDERE MA RESTANO SEMPRE UGUALI A LORO STESSI, SAMSUNG HA OTTIME CARATTERISTICHE TECNICHE E FASCE DI PREZZO Più AMPIE - TORNANO NOKIA (CON WINDOWS PHONE 8) E BLACKBERRY, MENTRE LA RIVELAZIONE è LA CINESE HUAWEI...

Alessandro Longo per "l'Espresso"

L'astro dell'innovazione Apple sembra un po' appannato. Nokia, gigante decaduto, a sorpresa comincia a riprendersi. Samsung fa la voce grossa. Mentre arrivano nuovi competitor. I fan degli smartphone non rischiano di annoiarsi: i prodotti di questo mercato, ormai ultra competitivo, continuano a migliorare - verso smartphone sempre più grandi, più economici, più funzionali - e gli storici campioni non possono permettersi di dormire sugli allori.

Lo si è visto con gli annunci dei giorni scorsi e con gli ultimi modelli presentati alla recente fiera Consumer electronic show di Las Vegas. Grazie alla ripresa di Nokia e anche alle mosse di marchi emergenti come la cinese Huawei, ormai è possibile avere smartphone di ottima fattura senza spendere i 600-700 euro richiesti dai marchi più blasonati. Gli italiani probabilmente non aspettavano altro, vista la grande passione nazionale per gli smartphone: questi "cellulari intelligenti" sono già nelle tasche di 32 milioni di persone, contro i 20 milioni del 2011 (dati del Politecnico di Milano).

Anche questo Natale gli smartphone sono stati l'unica eccezione al flop di tutta l'elettronica di consumo. La rinnovata varietà di concorrenti e di prezzi è invece una brutta notizia per Apple: a gennaio ha deciso di dimezzare gli ordini di schermi per l'iPhone ai propri fornitori. Evento eccezionale, così il titolo è crollato in Borsa. Un malessere passeggero o segno di un problema più strutturale? Gli esperti sono divisi.

«Apple sta subendo una concorrenza feroce da parte di Samsung in alcuni mercati, come la Cina e l'Italia, dove i consumatori sono meno disposti a spendere tanto», dice Neil Mawston, analista di Strategy Analytics. Samsung ha infatti modelli dal prezzo più vario (mentre gli iPhone sono tutti costosi) e ora domina il mercato smartphone: ne ha venduti 55 milioni, contro i 23,5 milioni di Apple, nel terzo trimestre 2012 (secondo l'osservatorio Gartner).

«La strategia di Apple in Cina sta subendo ritardi e in più il recente tablet iPad mini sta facendo concorrenza interna all'iPhone 5», spiega Carolina Milanesi, analista di Gartner. Beninteso, quasi tutti gli esperti non pensano che le vendite dell'iPhone caleranno rispetto all'anno precedente, ma potrebbero comunque essere inferiori alle previsioni. Il problema è ben riassunto da Malik Saadi, analista di Informa Telecoms & Media: «Ci aspettiamo che l'iPhone 5 venda anche più dell'iPhone 4S, il precedente modello, ma pensiamo che il declino futuro sia inevitabile se Apple non torna a innovare».

«Il sistema operativo degli iPhone è più o meno lo stesso da sempre. L'ultimo modello è solo un po' più grande dei precedenti, ma ormai gli utenti vogliono schermi più larghi, oltre i 4 pollici, e li trovano nei listini Samsung, Nokia, Htc, Sony, tra gli altri», continua Saadi. «Le nuove reti mobili Lte (evoluzione dell'Umts) permettono di navigare con una buona velocità su Internet, ma servono schermi grandi per apprezzarne davvero i vantaggi», spiega ancora Saadi. E anche sull'Lte l'iPhone 5 mostra i suoi limiti: supporta solo alcune delle frequenze radio su cui funziona la nuova rete in Europa. Ergo, gli italiani con l'iPhone 5 saranno penalizzati sia nella velocità massima su Internet sia nella copertura di rete, rispetto a quanto possibile con gli altri smartphone di fascia alta (che supportano tutte le frequenze Lte).

«Dopo tante innovazioni, Apple sembra soffrire di ansia da prestazione: non vuole rivoluzionare i fondamentali dell'iPhone e gli utenti più esigenti sono delusi», dice Saadi. E chissà se questo non dipenda anche dalla perdita del suo fondatore, Steve Jobs. «Ormai Apple ha scelto di non essere più il pioniere delle nuove tecnologie smartphone», conferma Andrea Rangone, a capo degli Osservatori Ict del Politecnico di Milano. «Ed è così incredibile, da parte dell'azienda che ha inventato la rivoluzione touch screen-continua. L'ultimo iPhone, a differenza di quelli di Samsung e Nokia, non ha nemmeno la tecnologia Nfc, per pagare contactless con i cellulari».

Su alcuni fronti ora Apple è costretta a inseguire: lancerà quest'anno l'iPhone Mini, il primo modello economico (100-200 euro, si prevede) e si parla di un possibile iPhone plus, con il display grande come quello del Samsung Galaxy S III, ovvero 4,8 pollici.

Ormai però anche il nuovo sistema Windows Phone 8, non solo Android, ha modelli per tutte le tasche. Nokia ha scommesso tutto su questo, tramite un'alleanza con Microsoft, e adesso ha ben otto modelli Lumia con Windows: a febbraio lancia in Italia il modello più economico, il Lumia 620, a 249 euro.

Già nell'ultimo trimestre del 2012 Nokia ha sorpreso i mercati riportando vendite superiori alle previsioni e il ritorno al profitto. «Il Lumia di fascia alta, il 920, è uno dei tre migliori smartphone sul mercato, insieme con l'iPhone 5 e il Samsung Galaxy S3, rispetto ai quali però costa di meno», dice Neil Mawston, analista di Strategy Analytics. «La vera ripresa di Nokia non arriverà prima della seconda metà dell'anno», avvisa Milanesi. «Ma i numeri stanno migliorando perché i Windows Phone e i modelli economici Asha di Nokia stanno diventando un'alternativa ad Android, rispettivamente nei mercati evoluti e in quelli emergenti».

L'altro astro nascente è Huawei: «Ha appena presentato modelli simili ai Samsung ma molto più economici. Questo marchio crescerà molto», dice Saadi. Sono in arrivo il Huawei Ascend G20 (meno di 200 euro) e l'enorme Ascend Mate (6,1 pollici): è anche un tablet e rivaleggia con il Samsung Galaxy Note 2.

Infine, l'altra sorpresa del 2013 è la riscossa dei Blackberry, altro storico marchio decaduto: tra poche settimane escono i primi modelli dotati di sistema operativo Blackberry 10, che promette di rendere ancora più facile e immediato l'uso di uno smartphone. Permette di avere tante funzioni sempre attive, in contemporanea: così se ci arriva una mail, con un tocco sullo schermo la leggiamo e possiamo rispondere, senza bisogno di chiudere l'applicazione che stavamo usando prima.
Tutto sommato, è tramontata l'era in cui la scelta di uno smartphone era solo tra l'iPhone e tanti modelli Android simili tra loro.

Ma come scegliere, adesso, tra così tanti modelli? «Non esiste lo smartphone ideale, dobbiamo accettare sempre qualche compromesso», avverte Francisco Jeronimo, analista di Idc. «Gli iPhone hanno un ottimo design, una buona fotocamera e uno schermo di alta qualità. Però è meno largo di tanti altri modelli, quindi se da una parte s'impugna con più facilità dall'altra penalizza l'utente nella navigazione e nella lettura», aggiunge. Secondo Mawston, «il suo principale difetto è il prezzo», mentre Saadi nota che «il sistema ormai è vecchio. Android e Windows Phone 8 hanno una migliore integrazione con i social network: te ne mostrano gli aggiornamenti direttamente sullo schermo principale».

«Gli Android sono inoltre gli smartphone più personalizzabili: puoi cambiarne la grafica, la schermata principale e rendere il cellulare davvero tuo», continua Saadi, «i Windows Phone 8 hanno però un'interfaccia più semplice e gradevole da usare». Mawston, Saadi e Jeronimo concordano sui punti di forza dei Lumia: il design, il rapporto qualità-prezzo, i servizi integrati (gps con le mappe, la musica), la fotocamera. Ma sono d'accordo anche sui limiti: Windows Phone 8 ha molte meno applicazioni di Android e iPhone (anche se ha quasi tutte quelle più note, eccetto Instagram).

Quanto ai Samsung, è opinione comune che eccellono per qualità tecnica, nelle diverse fasce di prezzo, ma Saadi e Jeronimo concordano che sono ancora un passo indietro, sui Lumia e sull'iPhone, per originalità del design e per materiali utilizzati. «Ci sono modelli Htc One e Sony Xperia buoni quanto i Galaxy, ma non possono contare sulla stessa forza di marketing di Samsung; solo per questo motivo sono meno popolari», dice Milanesi. Saadi e Milanesi ritengono che i modelli di Sony recupereranno terreno, nel 2013, grazie all'integrazione con i giochi della Playstation. Insomma, ogni modello ha punti di forza e debolezza, a seconda dei nostri gusti. La regola per un buon acquisto, in questo periodo, è di guardare a tutte le alternative e non considerare solo i marchi più famosi.

 

DIMITRI MEDVEDEV E IL SUO IPHONE FILA NEL NEGOZIO APPLE PER IL NUOVO IPHONESAMSUNG GALAXY NOTE II SAMSUNG GALAXY S III E GALAXY NOTE II TELECOMUNICAZIONI CINESI HUAWEI IL NUOVO NOKIA LUMIA COLLEGATO AL CARICABATTERIE SENZA FILI NOKIA LUMIA AL CES DI LAS VEGASNUOVO TABLET BLACKBERRY PLAYBOOK BLACKBERRYZZATE MICROSOFT VS ANDROIDANDROID htc logoSONY XPERIA Z E XPERIA ZL

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO