PIAZZA AFFARI CALA NEL FINALE (-1,02%) - MALE GTECH (-5,1%), YOOX (-4,1%) E FIAT (-2%) - FINMECCANICA: IN CORSA PER ANSALDO BREDA E STS SONO RIMASTI BOMBARDIER E HITACHI - ARCHIVIATO IL PROCEDIMENTO CONTRO ROSARIO DIMITO

1 - MILANO SI APPESANTISCE NEL FINALE, -1,02%

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

(ANSA) - Piazza Affari nel finale di seduta, dopo aver a lungo oscillato sulla parità, si appesantisce nuovamente. Il Ftse Mib cede l'1,02% a 20.364 punti. Maglia nera del listino è Gtech (-5,1%), seguita da Yoox (-4,1%), Wdf (-3,46%), Cnh (-3,4%). Mentre Fiat cede il 2% nel giorno in cui gli azionisti di Fiat hanno approvato a maggioranza la fusione che darà vita a Fca - Fiat Chrysler Automobiles. La migliore resta Intesa Sanpaolo (+1,88%) dopo i conti. Bene anche Tod's (+1,71%).

 

2 - GIUSTIZIA E’ FATTA: DIMITO ARCHIVIATO

Il 31 luglio 2013 sul Messaggero è uscito l’articolo “Telecom si prepara a nuove svalutazioni” in cui si anticipava che il cda del 1° agosto avrebbe approvato i conti semestrali dove avrebbero pesato svalutazioni di avviamenti di 1,5-2 miliardi. E infatti il cda ha approvato la semestrale in rosso per 1,4 miliardi a causa di 2,2 miliardi di rettifiche. Il giorno dell’uscita del pezzo scritto da Rosario Dimito, capo redattore economia e finanza del Messaggero, la Procura di Roma ha avviato un procedimento penale per abuso di informazioni privilegiate (art. 187 del tuf). Ora l’archiviazione.

GTECHGTECH

 

3 - ATLANTIA: +23% UTILE SEMESTRE A 352 MLN, +26% RICAVI

(ANSA) - Semestre in crescita per Atlantia. L'utile del periodo è cresciuto del 23% a 352 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2013; i ricavi sono aumentati del 26% a 2,485 miliardi, mentre l'Ebitda fa segnare un +23% a 1,49 miliardi. Bene il traffico autostradale (+1,1%, +6,2% all'estero) e quello aeroportuale (+4,6%, +7,8% in Ue e +3,2% extra-Ue). Gli investimenti nei primi sei mesi ammontano a 433 milioni, in calo di 168 sul 2013.

 

4 - FINMECCANICA: SONO BOMBARDIER E HITACHI A ESSERE IN CORSA PER BREDA E STS

YOOXYOOX

Radiocor - Sono Bombardier e Hitachi, come riferiscono a Radiocor fonti qualificate, i due gruppi rimasti in lizza per presentare un'offerta a Finmeccanica per il business dei Trasporti (AnsaldoBreda e Ansaldo Sts che il gruppo controlla con il 40%). Il nome della canadese Bombardier, gia' partner di Breda nella commessa per il nuovo treno ad alta velocita' Frecciarossa 1000 destinato alle Fs e interessata a crescere nel settore del segnalamento, circola ormai da tempo.

 

Erano piu' defilati negli ultimi tempi, invece, i giapponesi di Hitachi, che comunque furono tra i primi a mostrare interesse in questa partita che si sta giocando ormai da anni sulla possibile dismissione del settore trasporti di Finmeccanica. Sembra dunque tramontato l'interesse dei cinesi di Insigma and China CNR Corp, manifestato per Breda e Sts non piu' tardi di qualche mese fa, cosi' come quello della francese Thales che comunque puntava alla sola Ansaldo Sts.

 

Oggi l'amministratore delegato e direttore generale di Finmeccanica, Mauro Moretti, durante il suo primo incontro con la comunita' finanziaria, ha detto che sono due i gruppi interessati in questo momento nella data room aperta dal gruppo sui conti delle due aziende. Gruppi che hanno chiesto una proroga fino alla fine di agosto per poter presentare un'offerta. Una decisione sulle eventuali offerte, ha assicurato Moretti, sara' presa entro il mese di ottobre. Massimiliano Zampini

 

5 - CONTI PUBBLICI: NEI PRIMI 7 MESI FABBISOGNO CALA DI 8,7 MLD A 42,9 MLD

FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x

Radiocor - A luglio si e' realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 1,6 miliardi, che si confronta con il fabbisogno di 8,686 miliardi di luglio 2013. Nei primi sette mesi dell'anno il fabbisogno si e' attestato a circa 42,933 miliardi, con un miglioramento di circa 8,7 miliardi rispetto allo stesso periodo del 2013.

 

Lo comunica il Tesoro, spiegando che il miglioramento registrato nel fabbisogno di luglio rispetto allo stesso mese dell'anno precedente e' ascrivibile a diversi fattori, fra i quali si segnalano: 'minori prelevamenti dai conti di tesoreria unica rispetto al luglio 2013 quando, per motivi di calendario, la spesa per il rimborso di mutui degli enti locali era slittata dal mese di giugno. Nel luglio 2013, a seguito delle erogazioni delle anticipazioni di liquidita' a Regioni ed enti locali ai sensi della normativa sul pagamento dei debiti pregressi della pubblica amministrazione, s i erano peraltro evidenziati significativi effetti sui conti di tesoreria, che si sono normalizzati nel corso dei mesi successivi'.

 

ANSALDO BREDA jpegANSALDO BREDA jpeg

Il Tesoro segnala, inoltre, minori pagamenti per mandati ministeriali, che lo scorso anno erano slittati al mese di luglio per motivi di calendario. Gli incassi fiscali sono sostanzialmente in linea con quelli registrati nell'anno precedente. Si evidenzia, infine, il rimborso della prima rata dei cosiddetti 'Monti bonds' da parte di Mps che ha migliorato il fabbisogno del mese per la sola quota interessi'.

 

ARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO CONTRO ROSARIO DIMITOARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO CONTRO ROSARIO DIMITO

6 - CENTRALE LATTE TORINO, ACQUISITO 50% ODILLA CHOCOLAT

(ANSA) - Centrale del Latte di Torino - società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana, attiva nella produzione e commercializzazione di latte fresco, derivati e prodotti ultrafreschi - ha acquisito una partecipazione del 50% nella Odilla Chocolat Srl, cioccolateria artigianale del matre chocolatier torinese Gabriele Maiolani. Obiettivo comune quello di dare vita ad un graduale sviluppo dell'attività commerciale e di un significativo ampliamento del laboratorio produttivo.

 

7 - ITALIACAMP: FS, INVITALIA, POSTE E RCS MEDIAGROUP AL 48%

(ANSA) - Al via il primo piano di corporate venture, un programma d'investimento di durata triennale per lo sviluppo di nuovi percorsi di innovazione tra grandi imprese e startup, di Italiacamp, nella quale -come si legge in una nota- sono entrati con una quota del 48% del capitale sociale, Ferrovie dello Stato Italiane, Invitalia, Poste Italiane e RCS MediaGroup.

 

SPESA PUBBLICA 
SPESA PUBBLICA

Il progetto, le cui finalità sono state condivise da ItaliaCamp con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, a giugno in occasione del lancio di "Advocacy Italia", ha l'obiettivo di valorizzare i migliori percorsi di innovazione emersi nei 4 anni di attività dell'Associazione ItaliaCamp, utilizzando l'impact investing (un approccio finanziario innovativo, in forte affermazione a livello globale) per realizzare azioni di sistema che generino beni e servizi di pubblica utilità.

 

Il socio di maggioranza di ItaliaCamp S.r.l., con il 51% del capitale sociale, è l'Associazione ItaliaCamp rappresentata dal neo eletto Presidente Antonio De Napoli che succede a Fabrizio Sammarco, fondatore del progetto ItaliaCamp, a cui è stato affidato l'incarico di Amministratore delegato di ItaliaCamp S.r.l. Con Sammarco sono componenti del Consiglio di Amministrazione di ItaliaCamp S.r.l.: Luigi Mastrobuono (Presidente), Marcello Messori (Vice-Presidente), Riccardo Capecchi (Consigliere), Guido Fienga (Consigliere), Gianni Letta (Consigliere) e Alessandro Thomas (Consigliere e Segretario del Consiglio di Amministrazione). Il piano industriale di ItaliaCamp S.r.l. sarà strutturato in collaborazione con The Boston Consulting Group, mentre Saatchi & Saatchi Italia curerà la brand identity del gruppo.

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIAITALIACAMPITALIACAMP

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?