SPREAD BTP-BUND SOTTO I 200 PUNTI BASE - FINMECCANICA: MAXI COMMESSA PER ATR DA EMIRATI ARABI E THAILANDIA, 48 AEREI TRA ORDINI E OPZIONI

1 - SPREAD BTP SOTTO 200 PUNTI BASE, RENDIMENTO 3,68%. DIFFERENZIALE BONOS SPAGNOLI A 190,3 PUNTI
(ANSA) -
Spread sotto i 200 punti base in avvio dei mercati finanziari europei. Il differenziale tra Btp e Bund tedeschi è a 199,6 punti, con un tasso di rendimento del 3,68%. Lo spread dei Bonos spagnoli è invece a 190,3 con un tasso del 3,59%.

2 - BORSA: EUROPA RIPARTE AL RIALZO SU EFFETTO FED MA MILANO E' PIATTA
Radiocor -
L'Europa dei mercati azionari sfrutta ancora l'effetto Fed e riparte al rialzo dopo la seduta brillante di ieri. La conferma da parte di Janet Yellen della linea tenuta dal suo predecessore su tassi e stimoli monetari Usa continua a dare fiducia ai mercati che sfruttano anche l'accelerazione dell'export cinese nel mese di gennaio.

I principali indici europei salgono dello 0,2-0,3%, mentre Piazza Affari e' sostanzialmente piatta (+0,06% Ftse Mib e +0,1% Ftse All Share) complici le correzioni sulle popolari protagoniste assolute ieri e la flessione di Telecom (-0,6%). Subito brillante Pirelli (+0,58%) e Finmeccanica (+1,4%) grazie alla maxicommessa per Atr (la jv tra Alenia Aermacchi e Airbus) appena annunciata. In mattinata occhi puntati sull'inflazione inglese di febbraio. Sul fronte valutario, euro trattato a 1,3636 dollari (1,3639 ieri sera) e a 139,74 yen (139,99). Petrolio in rialzo dello 0,6% a 100,55 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DI 0,56% SPINTO DA FED
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in rialzo dello 0,56%, incoraggiata dalla volonta' del nuovo presidente della Fed di mantenere u na linea di continuita' sulla politica monetaria. L'indice Nikkei 225 ha guadagnato 81,72 punti a 14.800,06 punti. L'indice Topix e' salito dell'1,27%, guadagnando 15,32 punti a 1.219,60. L'attivita' ha visto 2,34 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato.

4 - FINMECCANICA: MAXI COMMESSA PER ATR, 48 AEREI TRA ORDINI E OPZIONI
Radiocor -
Maxi ordine per Atr durante l'air show di Singapore. La joint venture paritetica tra Alenia Aermacchi (gruppo Finmeccanica) e Airbu s Group ha ricevuto due differenti commesse: la prima dalla societa' di leasing degli Emirati Arabi Uniti Dubai Aerospace Enterprice che ha ordinato 20 Atr 72-600 opzionandone altri 20; la seconda commessa arriva dalla compagnia tailandese Bankok Airways che ha ordinato 6 Atr 72-600 e ne ha opzionati altri 2. Il valore di questa seconda commessa, fa sapere Atr, e' di circa 200 milioni di dollari.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Fed: Yellen al Congresso Usa, aiuteremo la crescita. Avanti con il tapering. Graduale riduzione degli stimoli ma priorita' ai dati sul lavoro americani. La neo presidente conferma la linea di Bernanke. Ora i tassi contano piu' degli stimoli. Mantenuta la strategia pro-Obama. L'Eurotower spera nel rialzo del dollaro. Wall Street traina al rialzo tutte le Borse. Lo spread scende sotto quota 200. (Il Sole 24 Ore pag.1-2-3 e 7).

Governo: braccio di ferro tra Letta e Renzi. Il premier resiste ma il Governo del segretario e' vicino. Oggi l'incontro tra i due. Domani la direzione del Partito democratico. Napolitano: la parola spetta al Pd (dai giornali).

Istat: la fotografia dell'Italia. Fisco record, competitivita' ai minimi Ue. Il disagio delle famiglie: i nuclei in difficolta' sfiorano il 25%. Il fardello delle imprese: rapporto costo lavoro-valore aggiunto al 126,1% (dai giornali).

Destinazione Italia: la Camera approva il decreto. 600 milioni di incentivi per le famiglie. Bollette del gas piu' care per aiutare le imprese (dai giornali).

Lavoro: i dati del Governo, dilaga il lavoro nero. Il 65% delle imprese usa 'irregolari' (dai giornali).

Inps: Vittorio Conti, ex Consob, sara' commissario. Incarico di 6 mesi in attesa della nuova governance dell'istituto Camusso: 'No alle scorciatoie sul cda' (dai giornali).

Agenda Digitale: Caio se ne va, il carrozzone resta. Il commissario che doveva innovare l'Italia lascera' a breve. Era arrivato a giugno. Punta a una poltrona in Telecom (Il Fatto Quotidiano pag.11).

Imprese: pronti i finanziamenti agevolati per le Pmi. De Vincenti: lo sviluppo del Paese passa per ricerca, energia, digitale ed export. Illy: tre vie per far ripartire l'Italia (Il Sole 24 Ore pag-1-10). Il vero debito dello Stato ammonta a 'soli' 60 miliardi, al di sotto delle stime. Ma l'Europa aspetta ancora i dati ufficiali (La Stampa pag.1-11).

Alitalia: Governo e banche appoggiano Etihad. Gli azionisti avrebbero incaricato Citi come advisor. A giorni il vertice Del Torchio-Hogan. Sarmi: Alitalia dara' un ritorno positivo a Poste italiane che intanto sbarca nella telefonia brasiliana (Il Sole 24 Ore pag.21). Etihad tratta per il 40% della compagnia (Il Corriere della Sera pag.28).

Fs: piano da 11 miliardi per i nuovi treni. Sbarco a Piazza Affari il prossimo anno (La Stampa pag.29).

Fiat: Moody's abbassa il rating. Goldman Sachs piu' ottimista sull'auto in Europa (dai giornali).

UniCredit-Intesa: avanti il cantiere crediti (dai giornali).

Popolare Vicenza-Veneto Banca: teste per le popolari. Ipotesi di partenza la fusione alla pari (Il Sole 24 Ore pag.23).

Mps: Mansi, i tempi per la cessione della quota saranno quelli che consentono di tutelare la Fondazione in maniera coerente (Qn - La Nazione pag.27).

Rcs: botta e risposta tra Elkann e Della Valle. Nuove tensioni tra i soci (Dai giornali).

Mondadori: Mauri, 'Nel 2016 tutti i business in utile. Tronera' la cedola. Resteremo in Francia e cederemo gli immobili'. Intervista all'amministratore delegato del Sole 24 Ore (pag.24).

Piombino: tre piani e il nodo altoforno. In gara Duferco-Feralpi, Klesh e il tunisino Smc che prevede di tenere l'impianto acceso (Il Sole 24 Ore pag.33).

Terna: parte il nuovo elettrodotto. La societa' stima benefici per famiglie e imprese di circa 60 milioni l'anno (Il Sole 24 Ore pag.34).

Electrolux: vuole aiuti fiscali fino al 2017 e promette 160 milioni nel piano (dai giornali).

Ue-Svizzera: Bruxelles evoca il blocco dei capitali (dai giornali).

Cgil: Camusso prepara il referendum anti-Landini (Il Fatto Quotidiano pag.8). Ultimatum al Governo: 'Giu' le tasse sul lavoro, subito. Non c'e' piu' tempo, e' ora di agire'. Intervista al segretario di Qn - La Nazione (pag.7).

 

SEDE FINMECCANICA janet yellen TELECOM c c fa a ca dd Pirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?