LA FINTA CORSA A QUATTRO PER LA PRESIDENZA DI UNICREDIT - CERTO, IL COMITATO GIOVEDÌ SCEGLIERÀ TRA I CANDIDATI GROS-PIETRO, VITA, TANTAZZI, TONONI. MA MOLTI RITENGONO CHE ‘FURBIZIO’ PALENZONA, VICE PRESIDENTE DELLA BANCA, E GRAN BURATTINAIO DI GHIZZONI E COMPAGNI, SIA IL VERO E UNICO ASPIRANTE AL TRONO (O MAGARI, UNO DEI CANDIDATI METTE I SUOI SERVIGI A DISPOSIZIONE DI PALENZONA)…

Vittoria Puledda per "la Repubblica"

Settimana decisiva per Unicredit. La concentrazione di pronostici infatti è quasi totale: i prossimi giorni saranno fondamentali per trovare il successore alla poltrona di Dieter Rampl e se proprio si vuole fare una scommessa, il nome verrà deciso giovedì 12, dopo il Comitato governance, anche se non è quella formalmente la sede ufficiale per questo genere di decisioni (il comitato esprime solo pareri consultivi).

Tuttavia il poker di candidati è ormai fatto: Massimo Tononi, il manager indipendente selezionato da Egon Zehnder (la società di cacciatori di teste incaricata di svolgere la selezione per la poltronissima di Piazza Cordusio); ma anche Gian Maria Gros-Pietro, l´ex presidente dell´Iri e dell´Eni che attualmente ricopre la stessa carica in Atlantia e nel Credito Piemontese; insieme ad Angelo Tantazzi, ex presidente di Borsa Italiana e attualmente presidente di Prometeia e a Giuseppe Vita, presidente di sorveglianza del colosso editoriale tedesco Axel Springer, oltre che presidente di Allianz in Italia e da ultimo entrato anche nel cda di Rcs. Chi è vicino alla partita di piazza Cordusio si spinge anche un passetto più in là e pensa che in realtà i candidati più forti siano Vita e Gros-Pietro.

Ovviamente, vale per Unicredit la regola generale, secondo cui chi entra Papa in un Concistoro spesso ne esce cardinale; come dire, fino a quando non è stata presa la decisione finale c´è spazio sempre per rimescolamenti di carte e outsider che si impongano a sorpresa: da questo punto di vista molti ritengono che Fabrizio Palenzona, vice presidente della banca, non possa essere considerato del tutto fuori dal novero delle possibilità (anche se altrettanti osservatori ritengono che sia stato sincero il suo proponimento di restare fuori dalla partita, non ritenendo che il clima intorno sia sufficientemente favorevole ad una sua discesa in campo).

Gli addetti ai lavori comunque ritengono che a metà della prossima settimana verrà deciso il candidato alla presidenza di Unicredit, sotto i buoni auspici del vicepresidente di Piazza Cordusio, Vincenzo Calandra, cui le Fondazioni e gli altri azionisti hanno affidato il compito di guidare il processo di selezione del futuro presidente dell´istituto. Il giorno prima, l´11, si vedranno Fondazioni e forse anche gli altri azionisti di Unicredit, per limare gli ultimi dettagli.

Non solo guardando al comitato governance del giorno dopo ma anche in vista della decisione più ampia sulle liste per il rinnovo del cda che verrà votato dal consiglio di amministrazione dell´11 maggio. Passaggio a sua volta non banale: si tratterà infatti di vedere chi, tra le Fondazioni, farà un passo indietro in termini di futuri posti in consiglio.

Il deposito delle liste è fissato infatti per lunedì prossimo, il 16 aprile, e sarà anche quello il momento ultimo per decidere il presidente: non si trovasse un accordo per il 12, l´appuntamento successivo sarebbe appunto quello e probabilmente in tal caso aumenterebbero le probabilità di veder emergere un nome diverso da quello incluso nella rosa attuale.

 

 

Fabrizio Palenzona FEDERICO GHIZZONI baco008 giuseppe vitaGIAN MARIA GROSS PIETRO - copyright pizziMASSIMO TONONI ANGELO TANTAZZI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI”. A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…