LA FINTA CORSA A QUATTRO PER LA PRESIDENZA DI UNICREDIT - CERTO, IL COMITATO GIOVEDÌ SCEGLIERÀ TRA I CANDIDATI GROS-PIETRO, VITA, TANTAZZI, TONONI. MA MOLTI RITENGONO CHE ‘FURBIZIO’ PALENZONA, VICE PRESIDENTE DELLA BANCA, E GRAN BURATTINAIO DI GHIZZONI E COMPAGNI, SIA IL VERO E UNICO ASPIRANTE AL TRONO (O MAGARI, UNO DEI CANDIDATI METTE I SUOI SERVIGI A DISPOSIZIONE DI PALENZONA)…

Vittoria Puledda per "la Repubblica"

Settimana decisiva per Unicredit. La concentrazione di pronostici infatti è quasi totale: i prossimi giorni saranno fondamentali per trovare il successore alla poltrona di Dieter Rampl e se proprio si vuole fare una scommessa, il nome verrà deciso giovedì 12, dopo il Comitato governance, anche se non è quella formalmente la sede ufficiale per questo genere di decisioni (il comitato esprime solo pareri consultivi).

Tuttavia il poker di candidati è ormai fatto: Massimo Tononi, il manager indipendente selezionato da Egon Zehnder (la società di cacciatori di teste incaricata di svolgere la selezione per la poltronissima di Piazza Cordusio); ma anche Gian Maria Gros-Pietro, l´ex presidente dell´Iri e dell´Eni che attualmente ricopre la stessa carica in Atlantia e nel Credito Piemontese; insieme ad Angelo Tantazzi, ex presidente di Borsa Italiana e attualmente presidente di Prometeia e a Giuseppe Vita, presidente di sorveglianza del colosso editoriale tedesco Axel Springer, oltre che presidente di Allianz in Italia e da ultimo entrato anche nel cda di Rcs. Chi è vicino alla partita di piazza Cordusio si spinge anche un passetto più in là e pensa che in realtà i candidati più forti siano Vita e Gros-Pietro.

Ovviamente, vale per Unicredit la regola generale, secondo cui chi entra Papa in un Concistoro spesso ne esce cardinale; come dire, fino a quando non è stata presa la decisione finale c´è spazio sempre per rimescolamenti di carte e outsider che si impongano a sorpresa: da questo punto di vista molti ritengono che Fabrizio Palenzona, vice presidente della banca, non possa essere considerato del tutto fuori dal novero delle possibilità (anche se altrettanti osservatori ritengono che sia stato sincero il suo proponimento di restare fuori dalla partita, non ritenendo che il clima intorno sia sufficientemente favorevole ad una sua discesa in campo).

Gli addetti ai lavori comunque ritengono che a metà della prossima settimana verrà deciso il candidato alla presidenza di Unicredit, sotto i buoni auspici del vicepresidente di Piazza Cordusio, Vincenzo Calandra, cui le Fondazioni e gli altri azionisti hanno affidato il compito di guidare il processo di selezione del futuro presidente dell´istituto. Il giorno prima, l´11, si vedranno Fondazioni e forse anche gli altri azionisti di Unicredit, per limare gli ultimi dettagli.

Non solo guardando al comitato governance del giorno dopo ma anche in vista della decisione più ampia sulle liste per il rinnovo del cda che verrà votato dal consiglio di amministrazione dell´11 maggio. Passaggio a sua volta non banale: si tratterà infatti di vedere chi, tra le Fondazioni, farà un passo indietro in termini di futuri posti in consiglio.

Il deposito delle liste è fissato infatti per lunedì prossimo, il 16 aprile, e sarà anche quello il momento ultimo per decidere il presidente: non si trovasse un accordo per il 12, l´appuntamento successivo sarebbe appunto quello e probabilmente in tal caso aumenterebbero le probabilità di veder emergere un nome diverso da quello incluso nella rosa attuale.

 

 

Fabrizio Palenzona FEDERICO GHIZZONI baco008 giuseppe vitaGIAN MARIA GROSS PIETRO - copyright pizziMASSIMO TONONI ANGELO TANTAZZI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…