FLOP DELL’ASTA BTP, LO SPREAD SCHIZZA A 470 PER LA PRIMA VOLTA DAL 17 GENNAIO - PIAZZA AFFARI -1,9% - BPM SOSPESA DI NUOVO (-7%) - BENE SOLO TELECOM E FIAT INDUSTRIAL. MARPIONNE: LA FUSIONE NON TOCCHERà IL LAVORO - SISMA, SINDACATI RINVIANO LA MANIFESTAZIONE. SQUINZI: IL PIL SARà COLPITO - ECCO TUTTI I MINI-REDDITI, DAI TASSISTI AGLI AUTOSALONI - UE: OK I CONTI ITALIANI - BCE: “NON SIAMO STATI CONSULTATI SU BANKIA”. SARÀ USATO IL FONDO SALVA-BANCHE SPAGNOLO - UNICREDIT: MONTEZEMOLO E REICHLIN NEI COMITATI STRATEGICI…

 


1 - LA BORSA DI MILANO PROSEGUE SUI MINIMI: NUOVO TONFO PER BPM
Finanza.com - Piazza Affari prosegue la seduta sui minimi di giornata. A Milano il Ftse Mib cede quasi l'1,90% a 12.856 punti mentre il Ftse All Share arretra dell'1,73% a quota 13.819. Male il comparto bancario trascinato al ribasso dalle vendite sulla Popolare di Milano che perde il 6,92% a 0,298 euro, dopo essere stata oggetto di sospensione. Male anche Banco Popolare (-2,72%), Mediobanca (-2,43%), Monte dei Paschi (-2,33%), Intesa Sanpaolo (2,48%) e Unicredit (-1,87%). Decisamente in controtendenza Fiat Industrial, che avanza dell'1,39% a 8 euro, dopo aver annunciato la proposta di integrazione con Cnh Global. Positiva anche Telecom, in rialzo dell'1,21% a 0,67 euro.

2 - SPREAD BTP-BUND OLTRE 470 PUNTI, MASSIMO 17 GENNAIO
(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund supera i 470 punti base per la prima volta dal 17 gennaio, con il rendimento del Btp a 10 anni al 6%.

3 - BTP: ASTA NEGATIVA, DOMANDA FLOP PER IL DECENNALE -
Radiocor - Per la prima volta dalla fine del 2011 dubbi e preoccupazioni tornano ad accompagnarsi alle aste italiane. Oggi, dicono gli operatori interpellati da Radiocor, si e' tornato 'ad associare un messaggio negativo all'esito delle aste, soprattutto per quanto riguarda il BTp decennale'. Di negativo non c'e' solamente la dinamica dei rendimenti, in salita sia per il BTp a 5 che per BTp a 10 anni, ma anche l'andamento della domanda, francamente deludente soprattutto per il titolo decennale. In totale, a fronte di bond collocati per 5,73 miliardi la domanda si e' attestata a 7,85 miliardi mentre l'importo massimo della forchetta in offerta era di 6,25 miliardi.

4 - SISMA EMILIA: RINVIO MANIFESTAZIONE 2/6 CGIL-CISL-UIL
(ANSA) - Dopo il sisma che ha colpito l'Emilia, la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil programmata per sabato 2 giugno a Roma (sui temi del lavoro, del fisco, della crescita e del welfare) sarà rinviata e molto probabilmente - secondo quanto si apprende - spostata a sabato 16 giugno.

5 - INDUSTRIA: CSC, PRODUZIONE MAGGIO -0,6%, TERREMOTO AGGRAVA QUADRO
Radiocor - Il Centro studi Confindustria rileva in maggio una contrazione della produzione industriale dello 0,6% su aprile, quando e' stata stimata u na variazione di -0,5% su marzo. Si allarga cosi' a -22,1% la caduta dal picco dell'aprile 2008 mentre il recupero dai minimi, toccati nel marzo 2009, scende al 5,2%. Lo scenario per i prossimi mesi - secondo il CsC - si presenta ancora sfavorevole' e 'i terremoti che si sono verificati in maggio, con gravissimi effetti per la vita delle persone, avranno anche prolungate conseguenze sulle produzioni di alcuni tra i piu' importanti distretti industriali italiani e di un'area ad alta vocazione manifatturiera. Cio' non puo' che aggravare un quadro gia' molto difficile'.

6 - FIAT INDUSTRIAL: MARCHIONNE, CON FUSIONE CNH NO EFFETTI SUL LAVORO
Radiocor - Con la proposta di integrazione tra Fiat Industrial e Cnh 'cambiera' la struttura del cap itale, non cambia l'assetto operativo'. Cosi' la lettera, consultata da 'Radiocor', che Sergio Marchionne, presidente di Fiat Industrial, ha inviato ai dipendenti per spiegare l'operazione. 'Non ci saranno effetti sulle nostre attivita' operative ne' tanto meno sulle nostre persone. Per chi di voi lavora in stabilimento come per chi lavora in ufficio non cambiera' nulla, se non il fatto che si aprono nuove e interessanti prospettive di fronte', aggiunge Marchionne.

7 - CRISI: UE, OK ITALIA SU CONTI PUBBLICI E RIFORME, RESTANO SFIDE APERTE
Antonio Pollio Salimbeni per Radiocor - 'La risposta per assicurare finanze pubbliche equilibrate e affrontare le debolezze strutturali di lungo periodo dell'Italia e' stata determinata e di ampio raggio'. Nonostante 'importanti risultati e decisioni' su concorrenza, pensioni, fisco, 'la piena attuazione delle misure resta e' impegnativa specie quando richiede la cooperazione di diversi soggetti e c'e' spazio per ulteriori progressi nell'azione di riforma'. E' questo in sintesi il giudizio della Commissione Ue sui programmi di riforma e stabilita'.

8 - UE: ITALIA; DUALISMO NORD-SUD RESTA PREOCCUPANTE
(ANSA) - Il "dualismo" esistente tra Nord e Sud resta fonte di "preoccupazione". E' quanto osserva la Commissione Ue nel documento sull'Italia approvato oggi sottolineando la necessità di affrontare le tanti, grandi "sfide" del mercato del lavoro, della disoccupazione, dell'istruzione, dell'evasione fiscale e del lavoro nero.

9 - UE: TONFO FIDUCIA ECONOMIA EUROZONA, INDICE A 90,6 A MAGGIO
(LaPresse/AP) - Cala drasticamente a maggio la fiducia nell'economia dell'eurozona. La Commissione europea ha comunicato che il suo indice sul clima economico è calato di 2,3 punti a 90,6 punti. Si tratta di una contrazione peggiore delle aspettative, dovuta probabilmente al detriorarsi della situazione in Grecia e Spagna.

10 - SISMA EMILIA:SQUINZI,STOP ATTIVITA' 3-4 MESI, IMPATTO SU PIL
(ANSA) - "Ho letto anch'io sui giornali di oggi che nella zona dove è localizzato l'epicentro si produce circa l'1% del Pil del nostro Paese. E' chiaro che in quest'area probabilmente assisteremo ad un fermo delle attività produttive di alcuni mesi. Credo che indicare tre-quattro mesi non sia lontano dalla realtà". Lo ha detto, parlando dei danni provocati dal terremoto in Emilia Romagna il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, incontrando i giornalisti a margine della 86/ma Assemblea Generale ordinaria dei soci di Confindustria Catania in corso ad Acicastello. "Sicuramente", ha spiegato Squinzi, ci sarà almeno "un minimo di impatto sul Pil".

11 - FISCO: TUTTI I MINI-REDDITI, DA TAXI AD AUTOSALONI
(ANSA) - Dai mini-redditi dichiarati dai tassisti o dai venditori di automobili fino a quelli 'maxi' di notai, farmacisti e medici. Ecco la classifica dei redditi dei principali studi di settore (Fonte: Dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia, Dichiarazioni 2011 su anno di imposta 2010). - LE DICHIARAZIONI DEGLI AUTONOMI -

CATEGORIE REDDITO MEDIO DI IMPRESA O DI LAVORO AUTONOMO Istituti di bellezza 6.500 Sarti 8.200 Negozi abbigliamento e scarpe 8.600 Tintorie e lavanderie 9.700 Negozi giocattoli 10.700 Profumerie 11.500 Pellicciai 12.200 Parrucchieri 12.600 Fiorai 12.700 Pescherie 13.300 Servizi di ristorazione 14.300 Alberghi e affittacamere 14.700 Autosaloni 14.800 Taxi 14.800 Stabilimenti balneari 15.400 Bar e gelaterie 16.800 Gioiellerie 17.000

Negozi di alimentari 17.100 Macellerie 17.300 Pasticceri 18.900 Imbianchini e muratori 22.900 Meccanici 24.700 Fornai 25.100 Architetti 29.600 Sale gioco e biliardi 55.300 Avvocati 57.600 Commercialisti e contabili 61.300 Studi medici 69.800 Farmacie 109.700 Notai 318.200

12 - BANKIA: BCE, NON SIAMO STATI CONSULTATI SU RICAPITALIZZAZIONE
Radiocor - 'Contrariamente a quanto affermano notizie di stampa diffuse oggi, la Bce non e' stata consultata e non ha espresso alcuna posizione su piani da parte delle Autorita' spagnole per la ricapitalizzazione di un'importante banca del Paese'. E' quanto si legge in una nota ufficiale di smentita dell'Eurotower, nella quale si aggiunge che la Bce 'e' pronta ad affiancare come consulente' le Autorita' 'per lo sviluppo di piani di questo tipo'. 'E' necessario, tuttavia, sottolineare - conclude la nota - che i fondi necessari per assicurare il rispetto dei requisiti di capitale da parte di istituti di credito non possono essere forniti dall'Eurosistema'.

13 - SPAGNA, BANKIA SARA' RICAPITALIZZATA CON FONDO FROB
(ANSA) - Bankia verrà ricapitalizzata attraverso le obbligazioni emesse dal fondo salva-banche spagnolo Frob. Lo ha detto il ministro dell'Economia spagnolo Luis De Guindos - riferisce Bloomberg - spiegando che si tratta del medesimo meccanismo già utilizzato per altri salvataggi. De Guindos ha anche ricordato che il Fondo monetario internazionale pubblicherà un rapporto sul sistema bancario spagnolo nella seconda settimana di giugno.

14 - BEFERA, STATO FA SUL SERIO NELLA LOTTA ALL'EVASIONE
(ANSA) - Nella lotta all'evasione lo Stato questa volta fa sul serio e intende fare sempre più sul serio" e questo "sta determinando un fenomeno inedito e preoccupante di insofferenza fiscale". Lo ha detto il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, all'assemblea dei commercialisti. "Ci troviamo - ha detto Befera, accolto da applausi ma anche da qualche fischio - a valle di un lungo periodo in cui troppi contribuenti hanno disatteso il patto fiscale con lo Stato. E' necessario tornare al rispetto delle regole".

15 - UNICREDIT, MONTEZEMOLO E REICHLIN ENTRANO NEI COMITATI STRATEGICI...
Da "la Stampa" - Prendono forma i comitati interni di Unicredit. Nella sua prima riunione il nuovo Cda, dopo aver verificato i requisiti di indipendenza, ha nominato nel co mitato permanente strategico, oltre al presidente Giuseppe Vita all'ad Federico Ghizzoni, il vicepresidente vicario Candido Fois, i vicepresidenti Vincenzo Calandra Buonaura e Fabrizio Palenzona e i consiglieri Manfred Bischoff, Luca Cordero di Montezemolo, Luigi Maramotti e Lucrezia Reichlin.

 

 

MASSIMO PONZELLINI GRILLI MONTI GetContent asp Giorgio SquinziMarchionNe e David Thorne MARIO MONTI E MANUEL BARROSO I FONDATORI DI BANKIA mario draghi CV_Lucrezia_Reichlin

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....