aerei berlusconi2

LA FLOTTA DI SILVIO VOLA IN ROSSO. SEPPURE DIMEZZATI, GLI AEREI DEL BISCIONE REGISTRANO PERDITE PER 5,5 MILIONI – LA COMPAGNIA PUNTA, CON GAVIO, AD UN NUOVO MEZZO PER IL “LUNGO RAGGIO” – IL CAV TORNA AL MATTONE E PUNTA SU “MILANO 4” CON IL FRATELLO PAOLO

 

1 - BERLUSCONI VOLA SEMPRE IN ROSSO.

 

Andrea Giacobino per https://andreagiacobino.com

 

aerei berlusconiaerei berlusconi

Continua a volare in rosso la flotta aerea di Silvio Berlusconi che si disfa di un jet ma sta per comprarne uno con un acconto da quasi 30 milioni di dollari. La notizia è contenuta nel bilancio 2016 di Alba Servizi Aerotrasporti controllata da Fininvest che raggruppa il parco aeromobili dell’ex premier, chiuso con l’ennesima perdita pari a 5,5 milioni di euro ripianata con versamenti in conto capitale, dopo il passivo di 10,8 milioni del precedente esercizio.

 

aerei berlusconi1aerei berlusconi1

A fine 2016 gli aerei di proprietà erano tre: un Gulfstream 450 comprato nel 2015 in partecipazione con la famiglia Gavio e costato 26,3 milioni, un Hawker 4000 rilevato sempre assieme alla famiglia alessandrina e costato 14,2 milioni (oggetto lo scorso anno di una rinegoziazione del contratto) e un Hawker 750 costato 10,1 milioni.

 

Nel 2016 è stato venduto l’Hawker 800 XP così come sono stati ceduti due posti auto presso il parcheggio del Centro Direzionale di Milano Due, con plusvalenze complessive per oltre mezzo milione.

 

aerei berlusconi02 elicottero Aw139aerei berlusconi02 elicottero Aw139

La relazione sulla gestione firmata dall’amministratore delegato Augusto Barbieri spiega che “la società è in procinto di potenziare la propria flotta mediante la sostituzione di un aeromobile con un nuovo veicolo long range”, per il quale è previsto un acconto di 29,5 milioni di dollari, finanziato al 67% da un soggetto associato (presumibilmente ancora i Gavio) e per il restante 33% attraverso indebitamento oneroso assicurato da Fininvest, che già vanta crediti per circa 15 milioni.

 

I servizi di trasporto aereo hanno registrato anno su anno una diminuzione del valore da 12,1 milioni a 11,8, anche se le ore volate sono aumentate da 1.656 a 1.744, di cui solo 338 afferenti a società del gruppo Fininvest, essendo cresciuta invece la componente di imprese clienti terze, che rappresentano ormai il 65% delle ore vendute e il 75% di ricavi.

 

2 - BERLUSCONI 200 MLN PER MILANO 4

 

Andrea Montanari per “Milano Finanza”

 

Sorgerà una Milano 4 nell’arco di un decennio? Non è detto che il brand del progetto sia quello, ma chi lo vuole realizzare ha già alle spalle sia Milano 2 sia Milano 3. E quest’ultimo insediamento urbano sorgerà nello stesso comune, Basiglio, dell’ultima grande company town realizzata negli anni Settanta da Silvio Berlusconi.

 

Paolo e Silvio BerlusconiPaolo e Silvio Berlusconi

Tutto ruota attorno alla Immobiliare Leonardo controllata al 52% dalla holding Pbf di Paolo Berlusconi, fratello minore dell’ex Cav, e dalla finanziaria di via Paleocapa (48%) che ha messo sul piatto 14,5 milioni per rilevare la partecipazione nella società di sviluppo che dal 2008 attende il via libera al progetto che fa perno su un’area complessiva di proprietà di 300 mila metri cubi.

 

Adesso, dopo una lunga attesa, l’iter burocratico pare essersi sbloccato definitivamente, visto che come si legge nel bilancio di Fininvest Gestione Servizi, la subholding che amministra il patrimonio real estate (82 milioni) della cassaforte berlusconiana, «l’edificabilità dell’area della partecipata è stata definitivamente sancita dalla stipula dell’approvazione del piano attuativo e della relativa convenzione con l’autorità locale». Passaggi formali che comportando impegni «sia di ordine tecnico-costruttivo sia di ordine finanziario».

milano 2milano 2

 

Il programma di sviluppo prevede, infatti, la realizzazione di abitazioni, in un arco temporale di dieci anni, su una superficie totale di 75 mila metri quadrati, ossia come 10 campi da calcio e come la superficie dello stabilimento nel quale Apple proverà a realizzare, dalle parti di San Francisco la sua auto del futuro, la iCar. L’investimento totale è rilevante: oltre 200 milioni. A dimostrazione che il mattone è tornato uno dei settori d’interesse dei fratelli Berlusconi, in particolare Silvio, che proprio da lì sono partiti, con la EdilNord.

 

E per avviare definitivamente la progettualità del cantiere gli azionisti di Immobiliare Leonardo di recente hanno versato 2,5 milioni e dato garanzie per 14: disponibilità che sono servite per il pagamento dei primi oneri di urbanizzazione, «in attesa della puntuale definizione del business plan dell’iniziativa, sulla base del quale potranno essere concordate con i soci scelte strategiche inerenti l’ambizioso progetto», viene specificato ancora nella relazione di bilancio di Fininvest Gestione Servizi.

 

Milano 3Milano 3

Un piano che di fatto, una volta portato a termine, porterà a una rilevante crescita della popolazione residente di Basiglio (oggi conta 8mila abitanti, 7mila dei quali proprio a Milano 3). Ma se al momento Paolo e Silvio Berlusconi paiono i reali promotori del progetto, è ipotizzabile che in futuro Fininvest (che ha appena definito la cessione del Milan e attende sviluppi delle vicende Premium e Banca Mediolanum ) non si impegni così tanto, soprattutto in termini finanziari, nel business del mattone.

 

Quindi, anche se ora la direttrice è un’altra, tra qualche anno la holding presieduta da Marina Berlusconi e controllata dal leader di Forza Italia uscirà di scena, cercando un compratore, un player industriale per la sua quota di minoranza. Fininvest Gestione Servizi ha chiuso il bilancio 2016 con una perdita di 5,89 milioni, in leggero miglioramento rispetto al rosso del 2015, 6,21 milioni. A incidere sulla gestione della società guidata dall’ad Renato Corrada (il nuovo presidente è Adriano Galliani) è soprattutto lo scorso utilizzo, e quindi la relativa valorizzazione, di Villa Gernetto, nel comune di Lesmo, iscritta a bilancio a un valore netto totale di 42 milioni.

villa gernettovilla gernetto

 

L’immobile di pregio, che l’ex Cav non vuole (ancora) vendere costa parecchio in termini di manutenzione. Nell’attesa di capire il futuro di Villa Gernetto (diventerà la base operativo del nascituro Partito animalista sponsorizzato da Michela Vittoria Brambilla e sostenuto da Berlusconi?), in via Paleocapa si prova a fare pulizia nel portafoglio immobiliare: da oltre un anno è in vendita il multisala Odeon (valore del fabbricato 12,9 milioni), nel centro di Milano, che farebbe gola a Generali , Coima , Prelios , Fortress, Starwood e Kryalos, mentre da pochi mesi è sul mercato anche il cinema Embassy di Roma (valore di 575 mila euro), chiuso da tempo.

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")