OGGI MI LEGGO UNA LAVATRICE (FNAC, C’EST FINI) - “VOLEVO CAMBIARE IL MONDO” SCRIVEVA IL FONDATORE DELLA CATENA DELLE LIBRERIE FRANCESI FNAC, MA NEL FRATTEMPO IL MONDO (E LA CRISI) HA TRASFORMATO LE LIBRERIE IN NEGOZI DI ELETTRODOMESTICI - E I LICENZIAMENTI TOCCHERANNO ANCHE LE FNAC APERTE IN L’ITALIA DAL FINANZIERE DEL LUSSO HENRY PINAULT (DOVRÀ LICENZIARE 510 PERSONE NEL MONDO)…

Michele Masneri per "Studio"
www.rivistastudio.com

Il 28 marzo, il direttore dei negozi parigini della Fnac veniva sequestrato per sette ore dai suoi dipendenti. Senza saperlo, questi avevano compiuto un atto assolutamente in linea con le origini dell'azienda, e con la storia del suo fondatore. Oggi la Fnac fa parte di Ppr (Pinault Printemps Redoute) insieme a marchi come Gucci e Yves Saint Laurent. A differenza di questi però Fnac è in crisi profonda da anni, e in attesa di trovare un compratore, Pinault ha deciso che oltre a un piano di 510 licenziamenti, si dovrà gradatamente trasformare in rivendita di elettrodomestici. Anche qui, si tratta di un ritorno alle origini.

La storia della Fnac è soprattutto quella del suo fondatore, Max Theret, morto novantaseienne a Parigi nel 2009. Théret aveva fondato la "Fédération nationale d'achat des cadres", Fnac appunto, nel 1954, come gruppo d'acquisto per i quadri del partito socialista, un Groupon per far risparmiare i compagni sul prezzo d'apparecchi fotografici e piccoli elettrodomestici. Théret era, infatti, appassionato di fotografia. Ma soprattutto, trotskista (fotografo trotskista, è un soggetto ottimo per Nanni Moretti).

Soprannominato "Max La ménace", Max la minaccia, nel 1934 conosce l'uomo che gli cambia la vita, Trotsky appunto, che in quegli anni vive in esilio nella foresta di Fontainebleau alle porte di Parigi. Théret diventa autista e guardia del corpo del vecchio eroe della rivoluzione bolscevica. Nel '36 poi va in Spagna, a cercar la bella morte contro Franco, poi ci sarà la II guerra mondiale, dove sarà un finto riparatore di cavi elettrici e in realtà intercettatore di conversazioni telefoniche dei nemici e poi collaborazionisti di Vichy. Il suo generale, per ricompensarlo delle missioni sotto copertura, gli darà un posto al ministero della Posta e delle Telecomunicazioni, come responsabile degli approvvigionamenti.

Qui Théret capisce di avere grandi doti anche di commerciante: nel '54 quando apre la Fnac riesce a spuntare prezzi bassissimi acquistando grandi quantità di prodotti, grazie alle "economie di scala" - se allora si chiamavano già così. «Grazie agli sconti ottenuti, migliorammo i salari e in questo modo intendevamo aumentare il potere d'acquisto dei lavoratori» spiegherà il socio André Essel nella sua autobiografia Je voulais changer le monde. Gli sconti dal 15 al 40 per cento sui prezzi ottengono un successo clamoroso. Un giornale che tira 300.000 copie, Contact, stampato da Théret, fa battaglie d'opinione sulla necessità politica di tenere i prezzi bassi.

Nel frattempo la Fnac diventa "agitateur culturel": nel 1968 organizza il "festival della giovane canzone francese". I libri arrivano solo nel 1974: si vendono con sconti del 20 per cento (ma in alcuni casi anche dell'80 per cento); la nuova parola d'ordine è: "i libri sono fatti per i lettori o per le librerie?". Maria Callas e Juliette Greco animano i Venerdì della Fnac.

"Agitateur culturel" ma anche supermarket identitario: secondo il sociologo Vincent Chabault, "la Fnac ha avuto un ruolo massiccio nella fabbricazione e distribuzione di un gusto medio in Francia, come Wal-Mart in America. Ha allargato l'accesso alla cultura, ma ha ristretto l'offerta. Il 70% di ciò che si vende è tecnologia. Il resto è una verniciata di cultura". Non solo dischi e libri, infatti, ma sempre più biglietti per mostre e concerti, e poi computer e informatica.

Nel 1981 la legge Lang sull'editoria vieta per sempre gli sconti forsennati. Théret e socio vendono tutto: allora la Fnac fattura 768 milioni di franchi e ha 2000 dipendenti; dieci anni dopo scenderanno a 500. Théret continua la sua vita à bout de souffle: coi soldi guadagnati diventa un grande sponsor di Mitterrand. Ma fare il rentier l'annoia: tenta l'avventura coi quotidiani: acquista France Soir nel 1982 e Le Matin nel 1985 (andranno male tutti e due).

Nel 1982 l'ultima avventura, stavolta nella finanza, con un raid di Borsa che lo porta in carcere per due anni per insider trading. "Non il massimo, ma nemmeno la fine del mondo" dirà appena uscito, toccandosi le due pallottole ancora conficcate in una gamba, ricordo della guerra di Spagna. Nel frattempo la Fnac finiva nelle mani di Pinault, i dischi scomparivano causa iPod, le macchine fotografiche causa iPhone, e il glorioso marchio ribellista, surrealmente declinava accanto a scintillanti Gucci e Stella McCartney.

(Nel frattempo c'era stato lo sbarco in Italia. Per chi non è stato adolescente nei primi anni Novanta: si andava a Parigi per tre cose, la Gare d'Orsay, il Beaubourg, e finalmente, l'abbandono al Fnac Forum sotto Les Halles, paradiso bianco di dischi e libri e tecnologie insieme, allora una cosa inimmaginabile in Italia. Quando la Fnac aprì a Milano, dieci anni dopo, ai più nostalgici sembrò già la fine di un mito, e la minaccia di una decadenza irreparabile).

 

 

FNAC MAX THERET E ANDRE ESSEL FONDATORI DI FNAC FNAC PORTA DI ROMA FNAC LOGO FNAC MILANO max theret FONDATORE DI FNAC FNAC ANDRE ESSEL COFONDATORE DI FNAC jpeg

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…