LA FONDAZIONE MPS GUIDATA DA GABRIELLO MANCINI AVREBBE NASCOSTO IL SALASSO DEL ‘’TOTAL RETURN SWAP’’ - LA PARTITA DI GIRO CON CREDIT SUISSE E MEDIOSBANCA UN TRUCCO PER SOTTOSCRIVERE “INDIRETTAMENTE” IL FRESH SALVA-MPS? - GLI AUMENTI DI CAPITALE PER NON PERDERE IL CONTROLLO SULLA BANCA - MANCINI HA NASCOSTO I RISCHI DELLE OPERAZIONI SUI DERIVATI? HA FATTO TUTTO DI TESTA SUA? AH SAPERLO…

Marco Imarisio e Fabrizio Massaro per il "Corriere della Sera"

Le accuse non uscirono mai dalla cinta daziaria. A fine 2011 la crisi della Fondazione Mps divenne evidente agli occhi di chi voleva vedere, schiacciata com'era da 1,1 miliardi di debiti accumulati dal 2008 per far fronte ai due aumenti di capitale della banca. Molti esponenti politici senesi rimproverarono al presidente Gabriello Mancini di avere taciuto le reali condizioni di salute dell'ente e le vere clausole di quei debiti, basando l'attacco sull'assunto che quella voragine non poteva essersi aperta in pochi mesi.

Tutto rimase nel vago, come spesso accade quando si parla dello scrigno che distribuisce il denaro Mps al territorio. Adesso, la sorpresa contenuta negli avvisi a comparire della Procura. Quell'esposizione monstre assunta per evitare che la Fondazione si diluisse sotto il 51% entra a far parte dell'indagine, e con essa anche i derivati, ai quali nel 2008 la Fondazione partecipò mettendo 490 milioni nel prestito obbligazionario convertibile, il famoso «Fresh 2008» da 960 milioni che, insieme con l'aumento di capitale da 5 miliardi, era servito a trovare i 9 miliardi necessari per Antonveneta. Su quel Fresh le informazioni al mercato non sarebbero state corrette.

L'ipotesi è di un falso in prospetto commesso dai vertici di Mps, oggi tutti indagati, su una operazione realizzata dalla Fondazione. Secondo i pubblici ministeri il prospetto informativo sull'aumento di capitale Mps dell'aprile 2008 conterrebbe false informazioni, non avendo spiegato in maniera compiuta come la Fondazione avrebbe sottoscritto i Fresh. I vertici della banca non avrebbero specificato il ruolo dei contratti derivati di «total return swap» (Tror), lo scambio di contratti con Credit Suisse e Mediobanca attraverso i quali la Fondazione sottoscriveva solo «indirettamente» i Fresh.

Queste omissioni avrebbero fatto credere al mercato che i Fresh «erano stati collocati sulla sola base delle qualità creditizie di Mps". Le informazioni mancanti oggi sono giudicate «significative» per una corretta descrizione delle «modalità di finanziamento dell'acquisizione di Antonveneta», che dunque sarebbe avvenuta con più debito e meno capitale rispetto a quanto comunicato al mercato.

La causa di tanti mali, il Tror, nasce nel 2008 quando Credit Suisse e Mediobanca comprano i bond Fresh e ci costruiscono sopra il total return swap. La Fondazione incassava le cedole del Fresh ma in cambio si esponeva al rischio delle oscillazioni del suo valore, pagava gli interessi alle due banche e dava azioni Mps a garanzia. E si impegnava a rimborsare al 100% i Fresh, 490 milioni, anche se quello delle azioni fosse stato inferiore.

Gli investigatori individuano alcuni passaggi chiave. Il 4 marzo 2008 la Fondazione annuncia il sì all'aumento Mps. In una mail del 3 aprile all'allora direttore finanziario Marco Morelli e al capo dell'ufficio legale Raffaele Giovanni Rizzi, Jp Morgan offre la propria disponibilità «a finanziare il Fresh con un total return swap». Questo impegno della Fondazione portò a un «significativo aumento dell'indebitamento» con i derivati. Il 12 marzo 2012 lo stesso Mancini in una comunicazione alla Consob affermò che «Bank of New York ha trasferito questo rischio (dei Fresh, ndr) ai portatori di strumenti finanziari convertibili, ai quali la Fondazione è estranea».

La scorsa primavera Mancini ha trattato proprio la rinegoziazione dei debiti: era diventato necessario dopo i ripetuti crolli delle azioni che avevano fatto sfiorare alla banca un'azione di pignoramento. Palazzo Sansedoni aveva dato le azioni in pegno anche al pool di banche guidato da Jp Morgan che aveva prestato 600 milioni per il nuovo aumento di capitale da 2,2 miliardi del luglio 2011. La Fondazione ha venduto il vendibile, a cominciare dal 13% circa di Mps. Il famigerato Tror è stato smontato a caro prezzo. Ora il Fresh è davvero in mano alla Fondazione, e non più in forma di derivato. Restano 350 milioni di passivo. E su quei debiti c'è qualcuno che vuole vederci chiaro.

 

Gabriello ManciniGabriello Mancinimonte_paschi_di_sienamps CREDIT SUISSE mediobanca mediobanca

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)