xavier niel - pierre antoine capton - matthieu pigasse mediawan

NON DIRE “CATTLEYA” SE NON L’HAI NEL SACCO! - IL FONDO FRANCESE “MEDIAWAN” (CHE FA CAPO ANCHE A XAVIER NIEL) E’ IN TRATTATIVA PER L’ACQUISIZIONE DELLA CASA DI PRODUZIONE DI RICCARDO TOZZI E CRISTINA COMENCINI - L’ANNO SCORSO CI PROVO’ BOLLORE’ MA GLI ANDO’ MALE: LA RICHIESTA FU GIUDICATA ECCESSIVA

CATTLEYACATTLEYA

Giuseppe Corsentino per “Italia Oggi”

 

L'anno scorso Vincent Bolloré, già con in testa il progetto di una Netflix europea, non c' è riuscito, neanche mobilitando i suoi amici (allora) di Mediaset. Troppa differenza di prezzo a fronte del rischio certo (per i venditori) di perdere lo «status» di produttori cinematografici indipendenti.

 

RICCARDO TOZZIRICCARDO TOZZI

E così Cattleya, una delle più importanti società di produzione italiane (decine e decine di titoli di grande pregio artistico e una cinquantina di milioni di euro di fatturato: ma l' azienda non fornisce dati), controllata da Riccardo Tozzi, il marito della regista Cristina Comencini (e quindi, detto tra parentesi, «patrigno» del ministro Carlo Calenda), da Giovanni Stabilini, uno che ha fatto tutta la sua carriera a Mediaset (ecco spiegata la strategia di Bolloré), da Marco Chimenz, altro manager cinematografico, dalla Universal (con una quota del 20%) e dalla De Agostini (con una quota dell' 8%), è rimasta ai vecchi proprietari.

CRISTINA COMENCINI CRISTINA COMENCINI

 

A un anno di distanza, quello che non è riuscito al patron di Vivendi forse riuscirà ai tre «padroni» francesi di Mediawan, un fondo di private equity quotato alla borsa di Parigi ma abbastanza misterioso nella sua struttura finanziaria (con molte presenze nel capitale di soggetti residenti alle Bahamas e in altri paradisi fiscali) che fa capo a tre uomini d' affari parigini che Bolloré conosce bene.

 

Si tratta di Xavier Niel, il gran capo di Iliad-Free, l' operatore telefonico che annunciato di voler sbarcare in Italia; di Mathieu Pigasse, banchiere d' affari cresciuto in Banque Lazard, in passato sponda francese di Mediobanca (insieme, i due, hanno salvato con i loro denari il quotidiano Le Monde); e, infine, di Pierre-Antoine Capton, uno che da giovane voleva fare l'attore ed è diventato produttore cinematografico.

 

CRISTINA COMENCINI E RICCARDO TOZZI CRISTINA COMENCINI E RICCARDO TOZZI

I tre signori di Mediawan (chiamata così, Mediawan, in modo che si capisse solo a pronunciarne il nome, che l' obiettivo era quello di diventare il numero uno - one = wan - dell' industria dei media) hanno avviato trattative serrate con Tozzi e Stabilini (il primo è il presidente, l'altro l' amministratore delegato) per rilevare Cattleya, società di produzione prestigiosa come si diceva prima ma, forse, bisognosa di risorse finanziarie in un mercato difficile come quello del cinema (basta un film che va male o che sfora il budget per mettere in crisi l'equilibrio dei conti, come si sa).

 

Xavier Niel - Pierre Antoine Capton - Matthieu PigasseXavier Niel - Pierre Antoine Capton - Matthieu Pigasse

Il dossier è ancora riservatissimo. Tozzi, più volte sollecitato da ItaliaOggi, s'è rifiutato perfino di rispondere: segno che il deal è in una fase delicatissima, vale a dire la definizione del prezzo che però, questa volta, contrariamente a quanto sarebbe avvenuto con la Vivendi di Bolloré, non deve tener conto dello «status» di produttore indipendente di Cattleya che, in Italia, si perde quando nell'azionariato entrano società di broadcasting (come, appunto, Vivendi che controlla Canal+).

 

vincent bollorevincent bollore

Un fatto è certo: Mediawan è molto interessata a Cattleya anche se, in passato, ci sarebbero stati contatti con l'Editoriale L'Espresso, ma senza esito. La chiave di tutto, cioè della strategia di Mediawan è nello stesso sito del gruppo, laddove si legge che «Mediawan intends to acquire target business or companies in the traditional and digital media content in Europe», vuole investire nei media europei e creare un polo produttivo di contenuti. E i contenuti cinematografici e televisivi di Cattleya sembrano interessare molto ai tre tycoon francesi.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2027 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...