xavier niel - pierre antoine capton - matthieu pigasse mediawan

NON DIRE “CATTLEYA” SE NON L’HAI NEL SACCO! - IL FONDO FRANCESE “MEDIAWAN” (CHE FA CAPO ANCHE A XAVIER NIEL) E’ IN TRATTATIVA PER L’ACQUISIZIONE DELLA CASA DI PRODUZIONE DI RICCARDO TOZZI E CRISTINA COMENCINI - L’ANNO SCORSO CI PROVO’ BOLLORE’ MA GLI ANDO’ MALE: LA RICHIESTA FU GIUDICATA ECCESSIVA

CATTLEYACATTLEYA

Giuseppe Corsentino per “Italia Oggi”

 

L'anno scorso Vincent Bolloré, già con in testa il progetto di una Netflix europea, non c' è riuscito, neanche mobilitando i suoi amici (allora) di Mediaset. Troppa differenza di prezzo a fronte del rischio certo (per i venditori) di perdere lo «status» di produttori cinematografici indipendenti.

 

RICCARDO TOZZIRICCARDO TOZZI

E così Cattleya, una delle più importanti società di produzione italiane (decine e decine di titoli di grande pregio artistico e una cinquantina di milioni di euro di fatturato: ma l' azienda non fornisce dati), controllata da Riccardo Tozzi, il marito della regista Cristina Comencini (e quindi, detto tra parentesi, «patrigno» del ministro Carlo Calenda), da Giovanni Stabilini, uno che ha fatto tutta la sua carriera a Mediaset (ecco spiegata la strategia di Bolloré), da Marco Chimenz, altro manager cinematografico, dalla Universal (con una quota del 20%) e dalla De Agostini (con una quota dell' 8%), è rimasta ai vecchi proprietari.

CRISTINA COMENCINI CRISTINA COMENCINI

 

A un anno di distanza, quello che non è riuscito al patron di Vivendi forse riuscirà ai tre «padroni» francesi di Mediawan, un fondo di private equity quotato alla borsa di Parigi ma abbastanza misterioso nella sua struttura finanziaria (con molte presenze nel capitale di soggetti residenti alle Bahamas e in altri paradisi fiscali) che fa capo a tre uomini d' affari parigini che Bolloré conosce bene.

 

Si tratta di Xavier Niel, il gran capo di Iliad-Free, l' operatore telefonico che annunciato di voler sbarcare in Italia; di Mathieu Pigasse, banchiere d' affari cresciuto in Banque Lazard, in passato sponda francese di Mediobanca (insieme, i due, hanno salvato con i loro denari il quotidiano Le Monde); e, infine, di Pierre-Antoine Capton, uno che da giovane voleva fare l'attore ed è diventato produttore cinematografico.

 

CRISTINA COMENCINI E RICCARDO TOZZI CRISTINA COMENCINI E RICCARDO TOZZI

I tre signori di Mediawan (chiamata così, Mediawan, in modo che si capisse solo a pronunciarne il nome, che l' obiettivo era quello di diventare il numero uno - one = wan - dell' industria dei media) hanno avviato trattative serrate con Tozzi e Stabilini (il primo è il presidente, l'altro l' amministratore delegato) per rilevare Cattleya, società di produzione prestigiosa come si diceva prima ma, forse, bisognosa di risorse finanziarie in un mercato difficile come quello del cinema (basta un film che va male o che sfora il budget per mettere in crisi l'equilibrio dei conti, come si sa).

 

Xavier Niel - Pierre Antoine Capton - Matthieu PigasseXavier Niel - Pierre Antoine Capton - Matthieu Pigasse

Il dossier è ancora riservatissimo. Tozzi, più volte sollecitato da ItaliaOggi, s'è rifiutato perfino di rispondere: segno che il deal è in una fase delicatissima, vale a dire la definizione del prezzo che però, questa volta, contrariamente a quanto sarebbe avvenuto con la Vivendi di Bolloré, non deve tener conto dello «status» di produttore indipendente di Cattleya che, in Italia, si perde quando nell'azionariato entrano società di broadcasting (come, appunto, Vivendi che controlla Canal+).

 

vincent bollorevincent bollore

Un fatto è certo: Mediawan è molto interessata a Cattleya anche se, in passato, ci sarebbero stati contatti con l'Editoriale L'Espresso, ma senza esito. La chiave di tutto, cioè della strategia di Mediawan è nello stesso sito del gruppo, laddove si legge che «Mediawan intends to acquire target business or companies in the traditional and digital media content in Europe», vuole investire nei media europei e creare un polo produttivo di contenuti. E i contenuti cinematografici e televisivi di Cattleya sembrano interessare molto ai tre tycoon francesi.

Ultimi Dagoreport

donald trump

FLASH – COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE…

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’