IL QATAR S’APPARECCHIA LA SARDEGNA - IL FONDO SOVRANO DI DOHA PUNTA A RILEVARE IL 20% DI “MERIDIANA”: L’INGRESSO PERMETTEREBBE DI SALVARE LA COMPAGNIA AEREA E ALLO STESSO TEMPO DI PORTARE AVANTI GLI INTERESSI DELL’EMIRO NELL’ISOLA

Nicola Pinna per “la Stampa

 

EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani

Una compagnia già ce l’ha. Ma l’emiro del Qatar ha bisogno di una base in Sardegna, magari di qualche slot per attivare nuove rotte, far atterrare più frequentemente i suoi aerei e supportare così gli affari già avviati in Gallura: l’ex ospedale San Raffaele di Olbia che dovrebbe diventare un centro di eccellenza internazionale e ovviamente la Costa Smeralda.

 

meridianameridiana

La strategia è semplice: acquistare una il 20% delle quote di Meridiana, della holding che da qualche settimana ha ripreso lo storico nome di Alisarda. L’idea del Fondo sovrano del Qatar è ancora in fase di studio e ha un duplice obiettivo: dare un contributo per il salvataggio della compagnia aerea sarda e portare avanti, allo stesso tempo, gli interessi diretti dell’emirato. Una trattativa per concludere questo affare ancora non c’è stata: la società dell’Aga Khan, che dal 9 gennaio dovrà discutere il licenziamento di 1340 dipendenti, al momento non ha ricevuto una manifestazione di interesse chiara e articolata.

La voce di una proposta in arrivo direttamente da Doha circola da giorni e anche i vertici di Meridiana confermano di averla sentita: «Al momento, comunque, non c’è alcuna offerta. Se qualcuno dovesse farsi sentire ne discuteremo. Noi adesso siamo concentrati nella trattativa per la gestione degli esuberi».

UNA FESTA IN COSTA SMERALDA UNA FESTA IN COSTA SMERALDA


L’interesse del Qatar nei confronti di Meridiana non sorprende. La notizia era trapelata già alcuni mesi fa, quando Akbar Al Baker, uno degli uomini di fiducia dell’emiro Al Thani, aveva parlato della questione al microfono di una tv: «Siamo interessati a Meridiana».

 

SAN RAFFAELE DI OLBIASAN RAFFAELE DI OLBIA

La battuta non era sfuggita ma poco dopo l’attenzione si era concentrata sui licenziamenti e sulle proteste dei dipendenti. Ora che si deve discutere di un nuovo piano industriale e del rilancio vero della compagnia aerea sarda si riparla anche degli scenari futuri. E il Qatar sembra essere il partner più naturale, non solo perché diventato proprietario del tesoro turistico dell’Aga Khan, creatore della Costa Smeralda e principale azionista di Meridiana.

Acquistare una parte delle quote della holding Alisarda (che include i vettori Meridiana fly e AirItaly e altre società) consentirebbe al fondo sovrano dell’emiro di avere qualche voce in capitolo anche nel consiglio di amministrazione di Geasar, la società di gestione dell’aeroporto di Olbia, la vera cassaforte del gruppo.

Aga KhanAga Khan

 

Gli affari in questo settore vanno a gonfie vele, anche perché il numero dei passeggeri è sempre in crescita. Mettendo le mani su Geasar, Qatar Airways potrebbe operare con maggiore facilità in quest’angolo di Sardegna su cui si concentrano i nuovi business dell’emirato.

 

Con l’acquisizione dell’ospedale costruito e mai aperto da Don Verzè alla periferia di Olbia, Qatar Foundation Endowment ha l’obiettivo di sviluppare un’attività sanitaria e di ricerca ad altissimo livello. L’idea è quella di far arrivare in Sardegna migliaia di pazienti da tutta Europa e anche dal Qatar, per curare le particolari patologie su cui si dovrebbe concentrare la ricerca del polo sanitario che si chiamerà Mater Olbia.

QATAR 
FOUNDATION 
ENDOWMENT
QATAR FOUNDATION ENDOWMENT


Una base aerea, magari nuove rotte, potrebbero rappresentare un’importante agevolazione. Ma come se non bastasse c’è un altro ramo della holding Alisarda che fa gola agli uomini di Al Thani: la società Eccelsa che gestisce l’aviazione generale dell’aeroporto Costa Smeralda, lo scalo privato per vip che per sei mesi all’anno registra il tutto esaurito. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....