ROTTURA DI SCARONI PER RENZI - IL FONDO USA “KNIGHT VINKE” VENDE LA SUA QUOTA IN ENI IN POLEMICA CON I METODI CON CUI VENGONO SCELTI I VERTICI: “NON C’È CHIAREZZA SU COME VIENE SCELTO L’AD”

1 - KNIGHT VINKE ESCE DA ENI: «OPACITÀ SULL'AD»
Da "la Stampa"

Knight Vinke dice addio ad Eni e denuncia l'opacità nella nomina dell'amministratore delegato del gruppo. «Come fondo abbiamo venduto tutta la posizione su Eni, poco meno dell'1% non più di una settimana-dieci giorni fa perché non c'è chiarezza su come viene scelto il prossimo a.d che riteniamo debba seguire criteri legati al merito e non logiche politiche. Questo nuoce alla credibilità dell'Italia», ha detto il Ceo del fondo.

2 - IL CONSIGLIO DELL'ENI TRA MERCATI E DIKTAT DEL TESORO E IL FONDO USA DISINVESTE
Stefano Agnoli per il "Corriere della Sera"

Considerare illegittimo o far decadere un amministratore anche in caso di «mero rinvio a giudizio» corrisponde all'interesse degli azionisti Eni? Una domanda legittima se si pensa al dibattito sollevato dalla lettera con la quale il ministero dell'Economia e la Cassa depositi hanno chiesto al Cane a sei zampe (ma anche a Enel, Finmeccanica e Terna) di introdurre nello Statuto la clausola su ineleggibilità e decadenza decretata dall'ex ministro Saccomanni lo scorso anno.

Colpisce, però, che l'invito in questione sia contenuto nella relazione che lo stesso board (uscente) dell'Eni ha pubblicato in vista dell'assemblea dell'8 maggio, quella che dovrà sancire le nuove regole e le nuove nomine. Rigorosamente in quest'ordine (prima la clausola di ineleggibilità poi le nomine), come voluto dall'azionista pubblico. Curioso anche che un suggerimento del genere, a prima lettura, non compaia nella relazione scritta per l'analoga occasione (clausola e nomine) dal consiglio di amministrazione di Finmeccanica.

Ma che cosa dovrebbero effettivamente «valutare», secondo il consiglio in scadenza, gli azionisti Eni? Se con la clausola «sia impedito loro di nominare o di consentire la permanenza nella carica delle persone ritenute più idonee a gestire la Società o comunque (se) siano messe in pericolo la stabilità della gestione e le certezze che il mercato richiede».

Linguaggio da relazione, certo, ma presa di posizione precisa, in linea con i dubbi sollevati di recente dagli opinionisti anglosassoni. Il tutto mentre anche il fondo attivista Knight Vinke, che spesso in passato ha agito da pungolo e sponda alle decisioni del management Eni, ha reso noto di aver venduto il suo 1% di azioni. Motivo? La «mancata chiarezza su come verrà scelto il futuro amministratore delegato». Non c'è che dire, le manovre sul prossimo Ceo dell'Eni entrano nelle due settimane decisive.

 

Logo "Eni"ERIC KNIGHT DI KNIGHT VINKEscaroni e renzi spl

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO