TRA FONSAI E UNIPOL NON METTERE L’ANTITRUST - VIA LIBERA ALL’AUMENTO DI CAPITALE E ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO PREMAFIN SOLO SE “SVINCOLATO” DAL PROGETTO UNIPOL-MEDIOBANCA (RIENTRANO IN GIOCO SATOR E PALLADIO?) - NOZZE RIMANDATE PER CIMBRI, NAGEL E DON LIGRESTI: PER SPOSARE FONSAI, EVITANDO CHE IL GARANTE BLOCCHI TUTTO PER PRATICHE ANTI-CONCORRENZIALI, UNIPOL DOVRÀ METTERSI A DIETA E VENDERE LE SUE CONTROLLATE…

Massimo Restelli per "il Giornale"

Unipol per inglobare Fonsai dovrà probabilmente accettare di dimagrire parecchio (93 le province problematiche in termini Antitrust) ma il percorso di integrazione può ripartire.

A riaccendere l'interruttore, come era già trapelato alla vigilia, è stato ieri il Garante alla luce degli impegni prospettati dai soggetti coinvolti dopo cinque giorni di trattative serrate.

Alle promesse avanzate mercoledì da Carlo Cimbri (Unipol) e da Alberto Nagel (Mediobanca) per quanto riguarda cessioni e legami azionari, si è sommata la lettera con cui Premafin aveva invitato le banche creditrici a svincolare la ristrutturazione del debito dal progetto Unipol, così da poterlo attuare anche con «investitori terzi», come Sator e Palladio, e secondo modalità «sostanzialmente in linea» a quelle concordate con la compagnia delle coop. In sostanza la ripartizione dei 360 milioni di debito tra il prestito convertendo (220 milioni) e il riscadenziamento al 2020.

La verifica in conference call, organizzata ieri mattina da Unicredit, si è però conclusa con la richiesta di maggiori approfondimenti, vista la difficoltà di portare ai rispettivi cda una delibera non circoscritta a un soggetto predefinito. Il nodo è poi tornato al centro di una seconda verifica nel pomeriggio dove, letto il provvedimento Antitrust, le banche avrebbero concordato che il problema non è più di attualità.

Secondo l'Authority guidata da Giovanni Pitruzzella, infatti, Premafin può ora procedere sia con l'assemblea con il previsto aumento di capitale da 400 milioni sia con la ristrutturazione del debito; ma le due operazioni non devono essere «irreversibilmente» legate all'intervento della compagnia delle coop. Allo stesso modo Unipol e Fonsai è consentito tornare a lavorare sui concambi e scrivere i prospetti informativi ma senza scambiarsi ulteriori informazioni strategiche dal punto di vista della concorrenza. La priorità è evitare il rischio di un «cartello».

Resta invece sospesa la sottoscrizione degli aumenti di capitale Unipol e Premafin. Non solo entro cinque giorni Cimbri e l'ad di Fonsai, Emanuele Erbetta, dovranno dire all'Authority quali misure intendono adottare per evitare l'abuso di informazioni industriali. L'intero progetto resta inoltre sotto il giudizio del Garante dal punto di vista della forza di mercato che avrebbe il nuovo gigante delle polizze. Il problema è concentrato sul Ramo Danni e sull'Rc Auto: Cimbri ha prospettato la creazione di un ramo aziendale ad hoc in cui concentrare in vista della cessione asset per 1,3 miliardi di premi, ma secondo alcuni analisti se il Garante vuole mantenere lo stesso metro utilizzato ai tempi dell'integrazione Generali-Toro dovrebbe chiedere un sacrificio perlomeno doppio.

Tra i marchi che Cimbri potrebbe sacrificare c'è La Previdente, per cui si era già fatta avanti Cattolica Assicurazioni che continua a seguire con attenzione la partita. Appare inoltre evidente che per assolvere alle richieste dell'Antitrust, Bologna sacrificherà una serie di attività (e quindi di agenzie) nelle province più problematiche. Con questo «stop and go», l'Authority di Pitruzzella riguadagna però il centro di un confronto che finora sembrava essere occupato perlopiù dall'Isvap (per il problema del salvataggio), dalla Consob (per il delicatissimo nodo dell'Opa obbligatoria) e dalla Procura. Per quanto riguarda infine il patrimonio immobiliare di Imco e Sinergia è stato scelto il fondo Hines.

 

CARLO CIMBRI ALBERTO NAGEL Giovanni Pitruzzella Emanuele ErbettaMATTEO ARPE ROBERTO MENEGUZZO

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…