TRA FONSAI E UNIPOL NON METTERE L’ANTITRUST - VIA LIBERA ALL’AUMENTO DI CAPITALE E ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO PREMAFIN SOLO SE “SVINCOLATO” DAL PROGETTO UNIPOL-MEDIOBANCA (RIENTRANO IN GIOCO SATOR E PALLADIO?) - NOZZE RIMANDATE PER CIMBRI, NAGEL E DON LIGRESTI: PER SPOSARE FONSAI, EVITANDO CHE IL GARANTE BLOCCHI TUTTO PER PRATICHE ANTI-CONCORRENZIALI, UNIPOL DOVRÀ METTERSI A DIETA E VENDERE LE SUE CONTROLLATE…

Massimo Restelli per "il Giornale"

Unipol per inglobare Fonsai dovrà probabilmente accettare di dimagrire parecchio (93 le province problematiche in termini Antitrust) ma il percorso di integrazione può ripartire.

A riaccendere l'interruttore, come era già trapelato alla vigilia, è stato ieri il Garante alla luce degli impegni prospettati dai soggetti coinvolti dopo cinque giorni di trattative serrate.

Alle promesse avanzate mercoledì da Carlo Cimbri (Unipol) e da Alberto Nagel (Mediobanca) per quanto riguarda cessioni e legami azionari, si è sommata la lettera con cui Premafin aveva invitato le banche creditrici a svincolare la ristrutturazione del debito dal progetto Unipol, così da poterlo attuare anche con «investitori terzi», come Sator e Palladio, e secondo modalità «sostanzialmente in linea» a quelle concordate con la compagnia delle coop. In sostanza la ripartizione dei 360 milioni di debito tra il prestito convertendo (220 milioni) e il riscadenziamento al 2020.

La verifica in conference call, organizzata ieri mattina da Unicredit, si è però conclusa con la richiesta di maggiori approfondimenti, vista la difficoltà di portare ai rispettivi cda una delibera non circoscritta a un soggetto predefinito. Il nodo è poi tornato al centro di una seconda verifica nel pomeriggio dove, letto il provvedimento Antitrust, le banche avrebbero concordato che il problema non è più di attualità.

Secondo l'Authority guidata da Giovanni Pitruzzella, infatti, Premafin può ora procedere sia con l'assemblea con il previsto aumento di capitale da 400 milioni sia con la ristrutturazione del debito; ma le due operazioni non devono essere «irreversibilmente» legate all'intervento della compagnia delle coop. Allo stesso modo Unipol e Fonsai è consentito tornare a lavorare sui concambi e scrivere i prospetti informativi ma senza scambiarsi ulteriori informazioni strategiche dal punto di vista della concorrenza. La priorità è evitare il rischio di un «cartello».

Resta invece sospesa la sottoscrizione degli aumenti di capitale Unipol e Premafin. Non solo entro cinque giorni Cimbri e l'ad di Fonsai, Emanuele Erbetta, dovranno dire all'Authority quali misure intendono adottare per evitare l'abuso di informazioni industriali. L'intero progetto resta inoltre sotto il giudizio del Garante dal punto di vista della forza di mercato che avrebbe il nuovo gigante delle polizze. Il problema è concentrato sul Ramo Danni e sull'Rc Auto: Cimbri ha prospettato la creazione di un ramo aziendale ad hoc in cui concentrare in vista della cessione asset per 1,3 miliardi di premi, ma secondo alcuni analisti se il Garante vuole mantenere lo stesso metro utilizzato ai tempi dell'integrazione Generali-Toro dovrebbe chiedere un sacrificio perlomeno doppio.

Tra i marchi che Cimbri potrebbe sacrificare c'è La Previdente, per cui si era già fatta avanti Cattolica Assicurazioni che continua a seguire con attenzione la partita. Appare inoltre evidente che per assolvere alle richieste dell'Antitrust, Bologna sacrificherà una serie di attività (e quindi di agenzie) nelle province più problematiche. Con questo «stop and go», l'Authority di Pitruzzella riguadagna però il centro di un confronto che finora sembrava essere occupato perlopiù dall'Isvap (per il problema del salvataggio), dalla Consob (per il delicatissimo nodo dell'Opa obbligatoria) e dalla Procura. Per quanto riguarda infine il patrimonio immobiliare di Imco e Sinergia è stato scelto il fondo Hines.

 

CARLO CIMBRI ALBERTO NAGEL Giovanni Pitruzzella Emanuele ErbettaMATTEO ARPE ROBERTO MENEGUZZO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)