MENTRE COSTA CROCIERE FESTEGGIA LA NUOVA COSTA “FASCINOSA”, LIVORNO E PALERMO SI LITIGANO I ROTTAMI DELLA CONCORDIA - ELICOTTERI NEL FUTURO DI BOMBASSEI? - FOOD TAX: LA FEDERALIMENTARE PROTESTA. QUALCUNA DELLE 19 ASSOCIAZIONI SARÀ SCARICATA? - MCDONALD’S ADERISCE ALL’ACCORDO PER LIMITARE LA PUBBLICITÀ AI BAMBINI - GUERRA GENERALI A CITY LIFE (LIGRESTI) - ICE: SCARICATO ANDREETTA - A2A, TABACCI LICENZIA TARANTINI (E CL)…

Da "Panorama Economy" in edicola domani

1 - FOOD TAX, ACCORDI E DISACCORDI...
Sarà il tema caldo dell'assemblea annuale di Federalimentare, in programma a Parma il 7 maggio in occasione di Cibus, la food tax, la nuova imposta su bevande e cibi «cattivi» prevista dal governo che dovrebbe presto approdare in Parlamento.

«Non c'è stato nessun accordo e nessuna trattativa che ci abbiano riguardato» ha scritto il direttore generale di Federalimentare Daniele Rossi a Panorama Economy, che la scorsa settimana aveva anticipato che i giochi sarebbero già fatti e che le pressioni delle lobby del settore si sposteranno presto in aula. «Odiosa e ingiustificata» ha definito la tassa Filippo Ferrua, presidente della Federazione che raggruppa 19 associazioni con interessi molto diversi, dal vino allo zucchero, dai soft drink alle carni. Difficile tenerli tutti insieme in un momento difficile.

Comprensibile quindi che il realismo dietro le quinte, quello che avrebbe portato a «cedere» su alcuni prodotti, non corrisponda con la posizione pubblica, che Rossi sintetizza così: «Battaglia continua per contrastare l'ennesimo balzello sia nell'interesse degli associati che in quello di tanti cittadini. Per non parlare del danno al nostro export alimentare, che si vedrebbe affibbiare un indelebile marchio d'infamia».

2 - E MCDONALD'S PENSA AI BAMBINI...
Anche McDonald's si muove in questa direzione, aderendo all'Eu Pledge, accordo che coinvolge in Europa le principali aziende alimentari e delle bevande, che stabilisce limiti alla comunicazione per i bambini sotto i 12 anni. Al via una nuova campagna pubblicitaria, che partirà il 18 maggio, con un budget da 4 milioni di euro, suddivisi fra il flight primaverile e quello invernale e comprende tv, stampa, digitale e affissione, con pianificazione di Omd.

3 - LA PACE NON ABITA A CITY LIFE...
Leonardo Del Vecchio ha attaccato, tra l'altro, Giovanni Perissinotto - capo delle Generali - per l'operazione CityLife, il quartiere residenziale che sta sorgendo a Milano. Ebbene, ha toccato un nervo scoperto, sia per le Generali che per il vero regista di quell'operazione, cioè, ancora una volta, Mediobanca. Già, perché quando la scorsa primavera Fonsai uscì dalla compagine di CityLife, a rilevarne il pacchetto per intero furono le sole Generali, mentre Allianz, che pure avrebbe potuto a sua volta salire pro quota, si limitò ad arrotondare al 33,33% la partecipazione, acquistando poco più dell'1%.

Come aveva già fatto quando dalla compagine era uscito il gruppo Toti. Ligresti, con i soldi intascati, in parte lucrò e in parte rimborsò il debito a Mediobanca. Chiaro? La principale partecipata di Mediobanca, le Generali, liquidò profumatamente, a un prezzo che Allianz ritenne saggio non seguire, un Ligresti già semifallito, tanto da aver già dovuto accettare il primo tentativo di salvataggio da parte di Unicredit dopo il forfait di Groupama.

Un affarone, per Trieste? Bah! Poi, certo: oggi CityLife è ben gestita e - sempre che la giunta Pisapia non si metta di traverso - renderà i suoi utili. Ma rispetto al caso Fonsai, questa vicenda è un altro degli indizi dell'influenza esercitata da Mediobanca su Generali e Fonsai, causa dello stop che l'Antritrust ha opposto alla maxifusione con Unipol.

4 - IL MADE IN ITALY PRENDE IL VOLO...
Prendiamoli per la gola. Nella strategia di Etihad, la compagnia aerea degli Emirati Arabi, la cucina di Prima classe deve avere uno chef stellato Michelin sotto il comando di Thomas Uhlerr, chef cresciuto al Dorchester hotel. Ma i vertici della compagnia mirano a rafforzare il made in Italy. L'8 maggio a Milano, all'hotel Melia, ci sarà il recruiting day di chef, sommelier e assistenti di volo.

5 - COSTA VARA L'AMMIRAGLIA E ROTTAMA LA CONCORDIA...
Il 5 maggio sarà presentata a Venezia la nuova Costa Fascinosa, realizzata in collaborazione con Fincantieri. Ma per un'ammiraglia che viene varata, un'altra deve essere recuperata. E in lizza ci sono molte città. I cantieri di Palermo e Livorno si contendono il relitto della Costa Concordia. Più defilata rimane Sestri Levante, che ha costruito la nave, ma che fra qualche mese dovrà avviare i lavori di ristrutturazione. In palio, infatti, c'è una commessa da 300 milioni (comprese le operazioni di recupero) e 10 mesi di lavoro. Niente male in un momento di mercato difficile come quello attuale.

6 - BOMBASSEI SALE SULL'ELICOTTERO...
Brembo allarga gli orizzonti e guarda in alto, verso gli aerei. Evidentemente il rientro in azienda di Alberto Bombassei ha dato una spinta al business. Di «attività alternative» parla il vicepresidente esecutivo Matteo Tiraboschi all'assemblea di bilancio. «Siamo stati contattati da un'azienda del settore per ragionare su impianti frenanti particolari» ha dichiarato, indicando una slide di elicotteri. Top secret il partner.

7 - ICE, CARI DIRETTORE E PRESIDENTE...
Una delle poche certezze sul nuovo Ice è che il vecchio direttore generale Gabriele Andreetta non ci sarà: il governo gli ha fatto sapere che non c'è spazio per lui nella nuova squadra. Al suo posto dovrebbe andare un dirigente interno di lungo corso. Andreetta, però, ha un contratto di 3 anni e la destinazione propostagli in alternativa pare non essere di suo gradimento. Circolano anche voci secondo cui sarà aumentato lo stipendio del nuovo presidente Riccardo Monti.

8 - TABACCI LICENZIA IN A2A
Bruno Tabacci licenzia Graziano Tarantini, presidente del consiglio di sorveglianza di A2A. «Serve un manager di alto profilo per rilanciare la società. Credo che abbia capito» sostiene l'assessore della giunta Pisapia. L'irritazione di Tabacci è dovuta al deludente andamento del titolo e all'investimento in Montenegro dove c'è un rischio di 430 milioni. Il dimissionamento di Tarantini, esponente di Cl a Brescia, viene considerato un altro attacco al movimento.

9 - NOVARA-VERONA, TENSIONE IN ASSEMBLEA...
Tensione fra la giunta regionale del Piemonte e il Banco Popolare. Ad accendere le polemiche Massimo Giordano, assessore allo Sviluppo economico. «L'accordo tra Novara e Verona è nato sulla base di un patto federativo tra territori, ma se i patti vengono stracciati è opportuno che ognuno tragga le debite conseguenze». Per ora l'unica concessione fatta da Saviotti è stata l'assemblea dei soci: si è svolta allo Sporting Club di Novara con collegamenti in videoconferenza con Verona, Lodi e Lucca.

 

costa crociere logocosta crocieremcdonaldGIOVANNI PERISSINOTTOSalvatore LigrestiALBERTO NAGEL E RENATO PAGLIAROBombassei Pisapia - Tabacci

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...