FORZA CONSOB! - SU MEDIO-SBANCA L’AUTHORITY AVEVA DATO IL “LA” ALLA PROCURA DEL PM ORSI, E ORA VUOLE VEDERCI CHIARO SUL “PAPELLO” LIGRESTI-NAGEL - LA LETTERA CONTERREBBE ANCHE I NOMI DEGLI AD DI UNICREDIT E UNIPOL, GHIZZONI E CIMBRI - IN QUANTI ASCOLTERANNO LA VOCE DI CRISTINA ROSSELLO? E CHI AFFONDERA’ PER PRIMO NEL TRIANGOLO DELLE BERMUDA PREMAFIN-UNIPOL-FONSAI?...

Angelo Mincuzzi per "Il Sole 24 Ore"

I riflettori della procura di Milano e della Consob si intrecciano ancora una volta nell'intricata inchiesta sulla famiglia Ligresti. Era stata l'Authority presieduta da Giuseppe Vegas a dare l'avvio all'indagine del sostituto procuratore Luigi Orsi - esattamente un anno fa - sulle presunte manipolazioni di mercato dei titoli Premafin effettuati dai trust esteri riconducibili al costruttore siciliano. Ed è ora la lettera sul presunto accordo tra Salvatore Ligresti e l'amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, sul quale Orsi sta indagando, a riaccendere l'interesse della Consob.

La collaborazione tra procura e Authority ha funzionato finora senza intoppi e ha permesso alla procura di avviare e proseguire le indagini su alcuni dei punti più oscuri della gestione delle società dei Ligresti. Il giallo della lettera che Ligresti sostiene sia stata firmata da lui stesso e da Nagel, ma di cui al momento non è spuntata una copia autenticata dai due, chiarisce bene i contorni di una vicenda ricca di colpi bassi.

Come, ad esempio, la registrazione che Jonella Ligresti ha consegnato a Orsi e nella quale si sentirebbe la voce di Cristina Rossello, segretario del patto di sindacato di Mediobanca e "custode" dell'accordo Ligresti-Nagel (peraltro mai realizzato), che ammetterebbe l'esistenza del patto e soprattutto confermerebbe la presenza delle firme in calce.

Un altro aspetto da chiarire in questo giallo riguarda i nomi degli amministratori delegati di Unicredit e Unipol, Federico Ghizzoni e Carlo Cimbri, che comparirebbero nella lettera. Al pm Orsi, che lo ha interrogato giovedì scorso, Salvatore Ligresti ha detto di non sapere se i due manager fossero stati messi al corrente dell'accordo.

Due retroscena - il presunto accordo e la registrazione - che spostano l'attenzione della procura sempre più verso l'operazione di integrazione tra Unipol e Fonsai. È l'ultimo fronte di un'inchiesta che ormai spazia a 360 gradi sulla gestione dell'ex gruppo Ligresti. Il primo fronte aperto, quello sulla manipolazione del mercato, per il quale Ligresti è stato iscritto nel registro degli indagati insieme al gestore dei trust The Heritage e Ever Green, Giancarlo De Filippo, è a buon punto e si avvia verso la parte finale del suo iter.

C'è poi il secondo fronte, quello sul fallimento di Imco e Sinergia, le due holding non quotate della famiglia detentrici dei pacchetti azionari di Premafin. Un filone complesso, sul quale si indaga per reati di bancarotta e che vede il pm Orsi procedere parallelamente ai commissari nominati dal tribunale fallimentare di Milano. E ora, quello Premafin-Unipol-Fonsai. Probabilmente il più delicato.

 

Giulia Paolo Jonella e Salvatore LigrestiALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTICARLO CIMBRI IL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASCristina-RosselloLUIGI ORSI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”