francesco gaetano caltagirone monte dei paschi di siena mps

“CALTA” CANTA – FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE AFFILA LE ARMI IN VISTA DELLA GRANDE BATTAGLIA DI MEDIOBANCA: È SALITO SOPRA IL 9% DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA, RISPETTO ALL’8 PRECEDENTEMENTE IPOTIZZATO – GLI AZIONISTI DI MPS FAVOREVOLI ALL’AUMENTO DI CAPITALE NECESSARIO A FINANZIARE L’OFFERTA SU PIAZZETTA CUCCIA SONO VICINI AL 45% DEL CAPITALE: CON IL 70% DEI SOCI PRESENTE IN ASSEMBLEA, ALL’AD DI MPS LUIGI LOVAGLIO BASTEREBBE UN 50% DEI SÌ PER OTTENERE IL VIA LIBERA

Estratto dell’articolo di Carlotta Scozzari per “la Repubblica”

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

L’assemblea di Mps del 17 aprile si avvicina a grandi passi e i soci si dividono in due fazioni, anche in base alle differenti raccomandazioni dei consulenti. Da una parte, chi sostiene l’aumento di capitale necessario a finanziare l’offerta pubblica di scambio (Ops) su Mediobanca, come raccomandato dal proxy advisor Glass Lewis. Dall’altra chi si esprimerà contro l’operazione, come consigliato da Iss.

 

L’ultimo a scoprire le carte è stato il fondo sovrano norvegese Norges Bank, al 2,6% di Rocca Salimbeni secondo la fotografia più aggiornata, che ha fatto sapere che voterà per l’aumento di capitale. Nello stesso tempo, il gruppo Caltagirone è salito sopra il 9% rispetto all’8% circa in precedenza ipotizzato (e al 5% indicato sul sito di Mps).

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

In questo modo, gli azionisti intenzionati a esprimersi a favore dell’aumento, e quindi l’offerta su Piazzetta Cuccia, si portano vicini al 45% del capitale: oltre a Caltagirone, ci sono la Delfin della famiglia Del Vecchio al 9,78 per cento, il Tesoro all’11,73, il fondo Algebris di Davide Serra secondo indiscrezioni tra l’1 e il 2, Pimco con l’1,5, le Fondazioni insieme all’1,5, le casse Enpam ed Enasarco tra il 4 e il 5% e da ieri il fondo sovrano norvegese con il 2,6 per cento.

 

A questo pacchetto dovrebbe poi aggiungersi il 5% di Banco Bpm più il 4% della sua nuova controllata Anima. Un 9% complessivo in relazione al quale, secondo fonti finanziarie, il governo avrebbe da settimane esercitato la sua moral suasion per ottenere il sostegno alla delibera necessaria a sbloccare l’Ops che dovrebbe partire a giugno in Borsa.

 

LUIGI LOVAGLIO - FOTO LAPRESSE

Martedì si terrà un consiglio di amministrazione di Banco Bpm per decidere il da farsi. In caso di voto a favore, al momento probabile, la delibera chiave dell’assemblea di giovedì potrebbe contare su più della metà del capitale totale. Per approvare la delega all’aumento, essendo una delibera “straordinaria”, servono i due terzi del capitale presente.

 

Fonti finanziarie senesi si aspettano che partecipi all’assise circa il 70% dei soci, più del 52,29% di un anno fa (mancavano i grandi azionisti privati) ma meno che nel 2023, quando il Tesoro con il suo 82,43% gonfiò l’affluenza.

 

Con un 70% presente, all’ad di Mps Luigi Lovaglio basterebbe un 50% dei sì per ottenere il via libera all’aumento. C’è poi una pattuglia di fondi con quote più piccole che appare schierata in prevalenza contro l’operazione: New York City Comptroller, Florida State Board of Administration, Calvert, Cpp Investments. Mentre il fondo pensione California State Teachers Retirement System voterà per l’aumento.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Non vanno poi dimenticati gli oltre 100 mila piccoli soci di Mps, che […] non sono stati ufficialmente sollecitati nel voto dalla banca. Per questo è presumibile che il loro voto si polverizzi in modo sparso […].

 

francesco gaetano caltagirone RISIKO BANCARIO - BANCO BPM - MONTE DEI PASCHI DI SIENA - MEDIOBANCA GLI INTRECCI TRA DELFIN E CALTAGIRONE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”