cantieri francesi stx

MENTRE L’ITALIA SVENDE I SUOI GIOIELLI AI FRANCESI (DA TELECOM A PARMALAT), PARIGI VUOL NAZIONALIZZARE IL CANTIERE SAINT-NAZAIRE PUR DI IMPEDIRNE LA CESSIONE A FINCANTIERI - IL PRESIDENTE DI CASSA DEPOSITI, COSTAMAGNA: “E' UNA POSIZIONE VERGOGNOSA E INACCETTABILE”

hollande soldatohollande soldato

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

Una possibilità reale? O l' ennesimo bluff in una partita da poker finanziario che ha stancato un po' tutti? A Parigi girano insistenti le voci che lo Stato francese stia abbandonando Fincantieri al suo destino nel negoziato per la cessione al gruppo italiano dei cantieri di Saint-Nazaire, sulla costa atlantica.

 

L' idea sarebbe una «nazionalizzazione temporanea», si legge nell' edizione di ieri pomeriggio di Le Monde, che cita fonti interne al ministero dell' Industria. Questo, indica il quotidiano, «cercherebbe in seguito partner più soddisfacenti di Fincantieri».

 

FINCANTIERIFINCANTIERI

Altre fonti vicine alla trattativa, in realtà, suggeriscono che Christophe Sirugue, il ministro competente, stia ancora parlando con Giuseppe Bono, alla guida di Fincantieri. Il prestigioso Le Monde sarebbe diventato il semplice vettore delle pressioni esercitate dal governo francese sugli italiani.

 

Sta di fatto che, tra poco meno di un mese, ci sono le presidenziali. E se si vuole concludere, sarà bene farlo in fretta, perché François Hollande smobiliterà e Sirugue con lui. Ieri, intanto, a commentare le voci, è intervenuto pure Claudio Costamagna, presidente di Cdp (Cassa Depositi e Prestiti), che controlla Fincantieri. «È vergognosa e inaccettabile la posizione dei francesi in questa vicenda - ha detto -, soprattutto alla luce di tutto quello che i francesi hanno fatto in Italia», alludendo al loro frenetico shopping di aziende, negli ultimi anni. I cantieri di Saint-Nazaire erano sull' orlo della bancarotta, quando, nel 2008, li acquisì il gruppo sudcoreano Stx.

 

costamagnacostamagna

Lo Stato francese mantenne una minoranza di blocco (il 33%) e l' accordo prevedeva che potesse rilevare, se e quando volesse, il resto del capitale. Oggi Stx sta fallendo, mentre Stx France, come si chiama Saint-Nazaire, con 7 mila lavoratori, va a gonfie vele.

All' inizio dell' anno il tribunale di Seul, che sta vendendo a pezzi Stx, ha accettato l' offerta avanzata dal colosso pubblico Fincantieri. Proprio pochi giorni fa avrebbe anche fissato definitivamente il prezzo, compreso fra gli 80 e i 90 milioni di euro. Ma, nel frattempo, è partito il negoziato con lo Stato francese, che deve dare il via libera finale all' operazione.

 

STX CANTIERI1STX CANTIERI1

E che, sotto la pressione dei sindacati, ha imposto varie condizioni. Non vuole che Fincantieri detenga il 67%, come previsto. Ma che scenda, anche di poco, sotto il 50%, per diventare azionista di riferimento ma non maggioritario. Fincantieri deve portarsi dietro un altro partner, un connazionale se vuole, ma non deve essere pubblico e soprattutto legato al gruppo (Bono a un certo momento aveva cercato di piazzare proprio l' ipotesi Cdp).

 

All' apparenza finora gli italiani non hanno soddisfatto le aspettative. E allora, secondo Le Monde, spazientito, lo Stato francese prenderebbe il controllo del 100% per poi rivendere due quote del 20% o poco più all' italo-svizzero Msc e all' americano-norvegese Royal Caribbean, i due maggiori clienti di Saint-Nazaire (lì stanno facendo costruire alcune delle loro imponenti navi da crociera).

 

STX CANTIERISTX CANTIERI

Poi un 10% finirebbe nelle mani di Dcns, i cantieri militari pubblici francesi. E una quota equivalente ai dirigenti e dipendenti dell' azienda. Da sottolineare: nessuno di questi ha competenze nella costruzione navale privata a differenza di Fincantieri. L' eventuale nazionalizzazione, però, dovrebbe essere decisa molto in fretta da Hollande, vista la scadenza elettorale. Se, come indicano i sondaggi, Emmanuel Macron, dalle aspirazioni più liberiste, lo sostituirà, non è detto che confermi quell' opzione. Potrebbe, invece, piacere a Marine Le Pen, sua rivale probabile al ballottaggio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?