zonin visco

FUGA DA BANKITALIA – IL TETTO AGLI STIPENDI (240MILA) VOLUTO DA RENZI HA SPINTO I FUNZIONARI AD EMIGRARE VERSO LE BANCHE VENETE – IL RUOLO DI D’ALEMA E QUELLO DI DE BUSTIS ED IL FIGLIO ASSUNTO ALLA POP DI VICENZA

 

Francesco Bonazzi per la Verità

 

Che cosa ha aperto gli occhi della vigilanza di Banca d' Italia, guidata da Carmelo Barbagallo, su quello che succedeva alla Popolare di Vicenza? Secondo Samuele Sorato, ex direttore generale e amministratore delegato finito sotto inchiesta insieme a Gianni Zonin per il crac Bpvi, sono stati gli affari con l' immarcescibile Vincenzo De Bustis, il «banchiere rosso», per anni vicino a Massimo D' Alema.

BANCHE VENETE

 

Sorato lo racconta in una telefonata con Peppe Pacileo, un mediatore molto vicino tanto alla Bpvi quanto alla Popolare di Bari (dove De Bustis è stato direttore generale fino al primo maggio 2015). Ed è lo stesso Pacileo, che appare molto informato sui palazzi romani e su Banca d' Italia in particolare, a raccontare quanto sia facile assumere nelle banche vigilate gli ispettori di Via Nazionale: «Sono incazzati e la pecunia brucia». Le famose «porte girevoli», insomma, erano anche a buon prezzo.

 

zonin popolare vicenza

Il 13 settembre 2015 la Finanza intercetta una telefonata tra Sorato, costretto alle dimissioni il 12 maggio da Zonin e in quella fase capro espiatorio, e Pacileo, uomo di fiducia dell' ex direttore generale Divo Gronchi al Monte dei Paschi di Siena e consulente per l' acquisizione di clientela al Sud.

 

I due, come in altre precedenti conversazioni, dicono che tutte le grane della Vicenza sono cominciate con le operazioni sui fondi esteri lussemburghesi e maltesi, per finanziare clienti in difficoltà.

 

 

Sorato racconta che Rosanna Venneri, ex manager di Banca 121 e Mps Sim, legata a De Bustis, fa «grande pressione» perché lui entri in Arianna Sim. Per la cronaca, nove mesi dopo anche Arianna farà una brutta fine, con la liquidazione coatta amministrativa e 5,4 milioni di perdite. E Pacileo salva Sorato da nuovi guai: «Quel figlio di p di Gatti (Emanuele, ispettore di Bankitalia, ndr) ha fatto il nome quelle operazioni che aveva fatto Piazzetta (Andrea, ex vicedirettore Bpvi, indagato, ndr). Mi sembra che c' era De Bustis». Poi ammonisce Sorato: «Non devi avere a che fare con De Bustis perché fa solo casini».

 

In effetti, De Bustis, che da direttore generale della Banca del Salento riuscì a farsi pagare la minibanca che guidava ben 1,26 miliardi dal Monte dei Paschi di Siena (era il febbraio del 2000 e a Palazzo Chigi c' era D' Alema), ha avuto varie vicissitudini e dopo Siena si è piazzato 4 anni alla Popolare di Bari, come dg, fino al maggio del 2015. Pacileo spiffera a Sorato che in quell' autunno 2015 «De Bustis è sotto osservazione per l' amicizia con Gabriele Volpi che ha rilevato il 5% di Carige».

SAMUELE SORATO BANCA POP VICENZA copia

 

Sorato a questo punto lo interrompe dicendo che gli è stata subito offerta la presidenza di quell' istituto, ma che ha rifiutato e poi aggiunge: «Barbagallo odia De Bustis». E Pacileo rincara: «Anche Iorio è amico di De Bustis». Francesco Iorio è il manager che Zonin aveva scelto per rimpiazzare Sorato e in effetti si dimostra immediatamente debitore nei confronti del «banchiere rosso», assumendogli il figlio Giovanni come dirigente.

 

La lettera di assunzione porta la data del 30 novembre 2015 e sarebbe filato tutto liscio se l' allora vicedirettore generale Adriano Cauduro, che nulla sapeva della pratica, non avesse preso carta e penna per segnalare all' Audit interno i rischi di quella procedura troppo «informale» (perfino il capo del personale era stato scavalcato). Non ebbe mai risposta. In compenso, il 4 gennaio seguente De Bustis junior si dimise. La banca gli fece ritirare le dimissioni e gli diede 44.000 euro di incentivo all' esodo. Per 35 giorni di lavoro soltanto, Natale compreso.

 

de bustis ai tempi di Mps

Pacileo, che non è indagato, è comunque una miniera di informazioni (vere, o verosimili) per i banchieri vicentini. Il 31 agosto telefona a Paolo Marin, un altro ex vicedirettore generale della Vicenza finito sul registro degli indagati, e lo inonda di informazioni e ragionamenti su Bankitalia. Uno di questi, letto oggi dopo che è emersa la storia delle «porte girevoli» tra vigilati e vigilanti, è decisamente illuminante: «Ci sono questi 4 capi team della vigilanza, tutti giovani, quarantenni, cinquantenni, di cui uno è Gatti... da prendere come Cro (capo dei rischi, ndr) o come capo della vigilanza dell' Audit, al posto di quello straniero (Massimo Bozeglav, ndr)».

 

Marin lo ascolta imbarazzato e Pacileo rincara: «Questi costano un pochettino perché tutti questi quattro big giovani sono sonoramente incazzati come vedi alla fine la pecunia brucia il culo a tutti». Marin si limita a vari «Uhm» e il consulente spiega perché il momento di una bella campagna acquisti in Via Nazionale sarebbe propizio: «Banca d' Italia ha dovuto bloccare per ordine del governo le politiche di remunerazione e con la Bce non tutti vorranno fare i girovaghi per l' Europa mesi e mesi lontano dalle famiglie».

 

Nel 2014 il governo Renzi aveva introdotto un tetto di 240.000 euro per gli stipendi pubblici, ma la Banca d' Italia lo aveva dribblato sostenendo che i trattati europei le davano piena autonomia sul personale. Tuttavia nel 2015 in Via Nazionale è iniziata una politica di moderazione salariale a tutti i livelli, che ha scontentato molti funzionari.

DALEMA

 

Ma perché bisognava far fuori Bozeglav, sostituendolo con qualche ex ispettore di Bankitalia? Lo si capisce da quello che racconterà Emanuele Gatti ai pm vicentini Luigi Salvadori e Gianni Pipeschi: «Poco prima della fine dell' ispezione del 2015, Bozeglav ha esibito un documento del 4 settembre 2014 compilato dalla propria struttura da cui emergeva in parte il fenomeno dei finanziamenti correlati all' acquisto di azioni Bpvi». L' ex responsabile dell' Audit interno, «sosteneva di averlo consegnato anche a Sorato, ma che costui gli aveva detto di riprenderselo e che era a conoscenza del fenomeno, ma che tali operazioni erano state effettuate per la sopravvivenza della banca».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)