bollore recchi

FUGA DA BOLLORE’ – DOPO LE VOCI DI USCITA DELL’AD GENISH DA TIM, ARRIVA LA DOCCIA GELATA: RECCHI MOLLA LE DELEGHE SULLA SICUREZZA LEGATE AL “GOLDEN POWER” – ANDRANNO A FRANCHINO BERNABE’, NEL CDA DELLA SOCIETA’ IN QUOTA VIVENDI 

 

Federico De Rosa per il Corriere della Sera

 

bollore2

Tensione al vertice di Tim. Il vicepresidente Giuseppe Recchi ha rimesso a sorpresa le deleghe su Sparkle e Security nel corso di un consiglio straordinario, convocato ieri mattina per discutere gli adempimenti in tema di «golden power». Il board di Tim ha deciso di opporsi alle determinazioni del governo presentando ricorso al presidente della Repubblica.

 

Ricorso su cui c' è stata grande incertezza ma con l' avvicinarsi della scadenza del termine per fare opposizione lo scenario è diventato più chiaro e la mossa obbligata. E forse è diventata più chiara anche la strategia «politica» di Vivendi, azionista di controllo del gruppo telefonico, che appena una settimana fa ha annunciato 11 mila tagli per Tim.

 

recchi

Recchi era il «garante» scelto dopo l' arrivo di Vivendi per vigilare sugli asset strategici di Tim, ovvero la security e la rete internazionale di Sparkle. Un ruolo centrale per i rapporti con Palazzo Chigi, che ora passerà a un altro consigliere. Nel corso del consiglio, il vicepresidente esecutivo del gruppo telefonico ha fatto presente di non essere più disponibile a mantenere le deleghe - se non ad interim fin tanto che il board non individuerà a chi trasferirle - pur restando al momento in consiglio. Per quanto ancora non si sa. Il manager sarebbe in procinto di accettare un' offerta dall' estero per guidare un fondo di private equity. Le deleghe potrebbero passare a Franco Bernabé, ex presidente di Tim, oggi in consiglio in quota Vivendi come lead independent director.

franco bernabe

 

L' indisponibilità di Recchi renderà probabilmente necessario un confronto con il governo sul trasferimento delle deleghe. Confronto che potrebbe anche non essere facile vista l' altra novità emersa nel corso del consiglio, ovvero la decisione di presentare ricorso al Quirinale contro i provvedimenti del governo sul golden power. Il governo è stato preventivamente informato del ricorso.

 

È anche vero però che in passato l' azienda aveva smentito in più di un' occasione l' intenzione di ricorrere, dando l' impressione di aver superato - grazie anche al lavoro di diplomazia del ceo Amos Genish - la contrapposizione con Palazzo Chigi. La decisione presa ieri va in direzione opposta e rischia di aprire un nuovo fronte con il governo, che ha già dovuto prendere atto, in piena campagna elettorale, degli 11 mila tagli al personale annunciati la scorsa settimana da Tim.

 

sparkle

Lo «strappo» di Recchi arriva in una fase in cui attorno al vertice di Tim aleggiano molte voci. Da giorni si sente parlare di un possibile passo indietro di Genish. Ieri de Puyfontaine ha definito «grottesche» le voci di uscita, che il giorno prima erano state smentite formalmente dallo stesso Genish con una lettera ai dipendenti in cui il manager ha ribadito «la dedizione incondizionata verso le persone di Tim e la Società», bollando le voci come «niente altro che spazzatura basata su gossip e costruzioni artificiose senza alcun grado di fondamento». Il gossip in effetti sta diventando piuttosto serrato.

 

Amos Genish con moglie

Sul mercato circolano molte ipotesi. L' ultima suggestione parla di un possibile passaggio di Genish alla guida di Tim Brasil, in cui il manager investirebbe anche direttamente, per gestire la cessione del controllo. Una scelta che, a sentire il mercato, avrebbe origine dalla situazione che Genish si è trovato a dover gestire in Tim, ma anche dall' improvvisa decisione presa da Vincent Bolloré alla fine dell' anno scorso di distaccare a Roma il suo braccio destro, Michel Sibony, per mettere ordine nella società, a cominciare dagli acquisti, di cui il manager si occupa, tra le altre cose, anche nel gruppo Bolloré e in Vivendi di cui è chief value & efficiency officer.

Michel Sibony

 

Si tratta solo di voci, che la società ha già smentito, ma che continuano a circolare alimentando l' impressione che Tim sia (di nuovo) in una fase di instabilità.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”