FUGA DA FACEBOOK? OH YES, I RAGAZZINI SCAPPANO IN POSTI DOVE I GENITORI NON POSSONO SEGUIRLI (WHATSAPP, WECHAT E KAKAOTALK)

Dagotraduzione dell'articolo di Parmy Olson per "The Guardian"
www.theguardian.co.uk

Facebook ha fatto una sorprendente ammissione comunicando i suoi dati economici trimestrali: c'è una "diminuzione utenti giornalieri, in particolare tra gli adolescenti". In altre parole , gli adolescenti sono ancora su Facebook ma non lo usano tanto quanto lo utilizzavano in passato. Si tratta di una dichiarazione molto importante, dal momento che gli adolescenti sono la "bussola" che spesso annuncia i prossimi trend.

Il loro graduale esodo verso applicazioni di messaggistica come WhatsApp, WeChat e KakaoTalk fa sì che Facebook sia diventato vittima del suo stesso successo. La strada per guadagnare i quasi 1,2 miliardi di utenti attivi al mese è costellata infatti di mamme, papà, zie e zii che si sono iscritti a Facebook, spammando con citazioni pensose e le immagini di simpatici animali, e (shock, orrore) commentando le foto dei loro bambini. Nessuna sorpresa, quindi, che Facebook non sia più il posto dove inserire gli aggiornamenti disinibiti riguardo le bevute al pub, ma uno strumento di comunicazione obbligatorio che i giovani mantengono perché tutti gli altri ci sono.

Ma tutte le cose divertenti ormai stanno accadendo altrove. Sui loro cellulari.

Quando le applicazioni di messaggistica mobile come WhatsApp prima emersero nel 2009, sembravano una minaccia per gli operatori di telefonia mobile. Secondo alcune stime gli operatori mobili hanno perso cirva $ 23 miliardi di fatturato relativo agli SMS nel 2012 a causa delle applicazioni di messaggistica, che ospitano messaggi istantanei gratuiti tramite connessione dati del telefono. Ora queste applicazioni stanno diventando una minaccia anche per i social network.

WhatsApp, secondo il Marketing Magazine Mobile, ha più di 350 milioni di utenti attivi al mese a livello globale. Questo lo rende il più grande app di messaggistica nel mondo dagli utenti, con più utenti attivi anche di Twitter, che ne conta 218 milioni. Circa il 90 % della popolazione del Brasile utilizza app di messaggistica, i tre quarti dei russi e la metà dei cittadini britannici, secondo la società di consulenza TynTec. La sola app di WhatsApp è su oltre il 95% di tutti gli smartphone in Spagna. E i maggiori utenti e primi utilizzatori di queste applicazioni hanno meno di 25 anni.

Parte del motivo è che la progressiva invasione di adulti su Facebook. Un altro è quello che applicazioni di messaggistica hanno da offrire: chat private con amici della vita reale, visto che le persone con cui scambiare messaggi sono tipicamente quelle di cui si possiede già il numero di cellulare, non quasi sconosciuti come invece può accadere su Facebook.

Un altro motivo per cui i giovani sono gravitano verso applicazioni di messaggistica è che molte di queste applicazioni non fanno più solo quello ma si sono trasformati in veri e propri social network. I migliori esempi provengono dall'Asia, con le piattaforme di messaggistica KakaoTalk (Corea del Sud) , WeChat (Cina) e LINE (Giappone) . Tutti hanno decine di milioni di utenti, con WeChat che ne vanta addirittura più di 200 milioni. Offrono agli utenti messaggi ma anche giochi , adesivi e musica da condividere.

I giochi rappresentano un veicolo di profitti molto importante. Con KakaoTalk, che è installato nel 90 % degli smartphone in Corea del Sud, gli utenti registrati possono scegliere tra più di 100 giochi con cui giocare tra loro, e solo la divisione giochi ha generato per l'azienda un fatturato di 311 milioni di dollari nel primo semestre del 2013.

Un paio di applicazioni di messaggistica non-asiatici come Kik (Canada) e Tango ( US ) si stanno trasformando in piattaforme a pieno titolo, invitando gli ingegneri del software per a creare giochi che "girino" sulle loro applicazioni.

Nella corsa per diventare piattaforme che offrono anche altri servizi, la grande eccezione è WhatsApp. Il fondatore Jan Koum ha detto pubblicamente che non ci sono piani per fornire i giochi agli utenti. Koum e il suo co-fondatore Brian Acton, entrambi ex manager di Yahoo che furono tra i primi a creare una applicazione di messaggistica mobile per gli smartphone con WhatsApp, lo vedono quasi come un programma di comunicazione pura, che non dovrebbe essere gravato da caratteristiche extra.

Questo è un approccio più prudente rispetto alla maggior parte delle altre piattaforme di messaggistica, ma anche su WhatsApp qualcosa si muove. Allo stesso modo di Facebook prima rotolato nostro Facebook Connect nel 2008 per consentire alle persone di utilizzare i loro profili a piacere o commentare su altri siti web, WhatsApp ha recentemente presentato un set di istruzioni noto come API che consente di altre applicazioni mobili di condividere contenuti anche attraverso WhatsApp. Il roll-out è ancora ai primi vagiti, ma dopo che un servizio di streaming musicale in Medio Oriente ha aggiunto il pulsante di condivisione WhatsApp, si è scoperto che i suoi utenti condividevano il 50% di canzoni in più su WhatsApp rispetto a Facebook.

Il futuro di queste applicazioni di messaggistica è ancora incerto. Alcuni del settore si aspettano buyout da grandi aziende Internet come Google, che si pensava avesse flirtato con WhatsApp all'inizio di quest'anno. Facebook ha già un proprio servizio di Messenger, mentre Apple ha iMessage - entrambi sono popolari, ma mancano le ambizioni legate al gaming propri dei servizi asiatici. Eppure, è difficile immaginare che possano creare una rete sociale globale grande come Facebook.

"Se si guarda il panorama, si tratta principalmente di geografia", dice Greg Woock , CEO di Pinger, unìapplicazione che offre telefonate e messaggistica. "Noi dominiamo gli Stati Uniti , WhatsApp domina l'Europa, LINE va fortissimo in Giappone". WeChat dalla Cina sta cercando di allargarsi a livello globale con la costruzione su misura del paese della app che meglio soddisfare i gusti locali".

Chi muore, chi sopravvive o chi prospera in definitiva dipenderà dal modo con cui questi servizi riusciranno a fare soldi. Snapchat, più precisamente un servizio di condivisione foto più che un'applicazione di messaggistica, deve ancora spiegare come lo farà.

WhatsApp dice di essere profittevole grazie agli abbonamenti annuali; Pinger si basa sulla pubblicità; WeChat , LINE , Kakao e Kik vendono adesivi e giochi. Alcuni di questi servizi andranno fuori moda e sicuramente alcuni modelli di business falliranno, e comunque sono ancora lontanissimo dai 2,1 miliardi di dollari di fatturato che Facebook ha fatto registrare in questo ultimo trimestre.

Ma non c'è dubbio che milioni di adolescenti useranno sempre di più queste applicazioni, e che i più anziani dovranno alla fine unirsi a loro e non viceversa. E c'è una buona probabilità che continuerà ad essere a scapito di Facebook.


Top apps messenger

WhatsApp
Iniziato nel 2009 da due ex manager di Yahoo , questo sistema di messaggistica smartphone gestisce più di 10 miliardi di messaggi al giorno e si calcola abbia più di 250 milioni di utenti nel mondo. Una delle più popolari applicazioni a pagamento su qualsiasi piattaforma, rapprenta una minaccia per la società di telecomunicazioni che fanno pagare per gli SMS.

Snapchat
Consente agli utenti di inviare foto che possono essere viste solo una volta prima di distruggersi, è l'ideale per i cosiddetti Selfies. La società ha un valore di 800 milioni di dollari e gli utenti inviano messaggi 350 milioni di messaggi al giorno.

WeChat
La social media app, che gestisce i messaggi vocali, foto istantanee ed emoticon, ha più di 200 milioni di abbonati. La stragrande maggioranza degli utenti sono in Cina, anche se ha anche abbonati negli Stati Uniti e Regno Unito. Viene additato come la prima applicazione di social media cinese con il potenziale per diventare globale.

KakaoTalk
Un servizio di messaggistica coreano, con più di 90 milioni gli utenti che hanno generato $ 42 milioni di ricavi nel 2012, chiudendo l'anno con l'invio di 4,8 miliardi di messaggi al giorno.

 

 

LOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARIFACEBOOK FACEBOOKSOCIAL NETWORK WhatsApp

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…