montepaschi padoan

FUORI RENZI, PADOAN PUO’ ALZARE LO SCUDO SUL MONTEPASCHI - IL GOVERNO CHIEDE AL PARLAMENTO DI AUMENTARE IL DEBITO DI 20 MILIARDI PER UN INTERVENTO PUBBLICO, IN SALITA L’AUMENTO DI CAPITALE DI JPMORGAN - DOPO AVER PERSO IERI L’11%, OGGI IL TITOLO CRESCE IN VISTA DELLA NAZIONALIZZAZIONE

 

Vittoria Puledda per la Repubblica

 

PADOAN GENTILONI1PADOAN GENTILONI1

Il governo prepara le munizioni per correre in soccorso del Monte e di altre banche che ne avessero bisogno. Lo fa chiedendo al Parlamento di autorizzare preventivamente un maggior debito di 20 miliardi (ove fosse necessario ricorrere a un decreto) per far fronte alle crisi bancarie. Una cifra più alta dei 15 miliardi finora ipotizzati, che lascia capire come l’esecutivo si prepari - se fosse il caso - a un intervento che spera risolutore. Ma, nello stesso tempo, Mps continua a tentare la strada della ricapitalizzazione sul mercato.

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

 

I 20 miliardi di munizioni, ha spiegato il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, serviranno per due fini: «Una garanzia di liquidità per ripristinare la capacità di finanziamento a medio e lungo termine» delle banche e «un programma di rafforzamento patrimoniale» nel rispetto delle regole Ue. «E’ una misura precauzionale », ha detto, mentre il premier Paolo Gentiloni si è augurato che «la responsabilità venga condivisa da tutte le forze del Parlamento».

 

MARCO MORELLIMARCO MORELLI

Intanto sul fronte senese non c’è stato l’assalto agli sportelli Mps, però in due giorni di conversione volontaria dei bond i piccoli risparmiatori hanno portato titoli per circa 200 milioni. Un po’ più di quanto si aspettassero in banca nei primi giorno. Solo nell’ultimo giorno utile, domani, si muoveranno gli istituzionali e a quel punto si tireranno le somme.

 

alessandro penatialessandro penati

L’altra buona notizia, per Montepaschi, è che è stato chiuso il contratto con Quaestio (che gestisce il fondo Atlante): insomma anche la cartolarizzazione di 9,2 miliardi di sofferenze nette e oltre 27 lorde - può partire. Un elemento fondamentale nella complessa manovra del rafforzamento patrimoniale per 5 miliardi, che da ieri è partita anche nella parte di aumento di capitale in azioni. Intanto il titolo in Borsa ha molto sofferto (-11%) e anche le quotazioni di molti bond subordinati sono scesi.

 

Non era un passaggio scontato, la firma del contratto da parte di Quaestio, visti gli irrigidimenti del presidente Alessandro Penati, che aveva sollevato «forti perplessità» sul prestito ponte delle banche d’affari alla cartolarizzazione. In serata la schiarita, dopo le «condizioni mitiganti» ottenute; una decisione più che caldeggiata già ore prima da un azionista di peso, Intesa (che ha preso impegni fino a un miliardo di euro in Atlante) per bocca del suo amministratore delegato Carlo Messina: «Intesa è favorevole a che venga perfezionata l’operazione».

 

carlo messina        carlo messina

Questo non significa che l’aumento di capitale sia in discesa, anzi. A quanto pare non ci sono ancora segnali da parte del fondo Qia, del Qatar, ma anche per lui come per gli altri anchor investor i conti si faranno probabilmente solo all’ultimo momento, giovedì. E il cda si riunirà anche prima di venerdì per seguire in diretta l’operazione.

 

Il pubblico retail avrà tempo fino a domani alle 14 per sottoscrivere azioni. Il prezzo invece si conoscerà solo quando tutta l’operazione sarà conclusa. Gli istituzionali infatti hanno tempo un giorno in più per aderire all’aumento e a loro è indirizzata la parte preponderante (il 65%) delle nuove azioni. Anche l’ammontare esatto dell’aumento verrà reso noto solo a valle della conversione volontaria dei bond, per differenza rispetto ai 5 miliardi che devono essere raggiunti per scongiurare l’intervento pubblico.

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…