UN GRANDE FRATELLO “MONOPOLISTA DELLE STORIE INDIVIDUALI” - SULLA FUSIONE FACEBOOK-WHATSAPP INDAGA LA UE: NELLE MANI DI UN UNICO GESTORE AMERICANO I DATI DI TANTI EUROPEI, A RISCHIO PRIVACY E CONCORRENZA

1. LEGGI EUROPEE SULLA CONCORRENZA FACEBOOK FINISCE SOTTO OSSERVAZIONE

Edoardo Segantini per “Il Corriere della Sera

ZUCKERBERG COME DOTTOR MALE ZUCKERBERG COME DOTTOR MALE

 

In una delle interviste più sprezzanti e sincere che si ricordino, il capo di Facebook Mark Zuckerberg ha detto che, ai giovani, della privacy non importa un fico secco. Se questo è vero per una parte degli utenti, di certo non vale per tutti. In molti cresce, al contrario, la preoccupazione per la spregiudicatezza con cui i social network fanno commercio dei nostri dati personali. E i regolatori la condividono. 
 

L’ultimo caso riguarda la fusione tra Facebook e il servizio di messaggeria mobile WhatsApp. In America l’operazione ha già avuto il via libera della Federal communications commission, che peraltro ha imposto alle due società di mantenere i propri impegni sulla privacy. La commissaria Julie Brill, scrive il Wall Street Journal , è andata più in là, sostenendo che anche le politiche sulla privacy presto faranno parte dei criteri antitrust per giudicare la legittimità di una fusione.

 

ZUCKERBERG DOLLARI ZUCKERBERG DOLLARI

La Commissione europea, cui l’operazione Facebook-WhatsApp non è ancora stata notificata, fa un ulteriore passo avanti sulla stessa strada: sta verificando, attraverso questionari inviati alle aziende rivali, se l’acquisizione possa violare le leggi Ue sulla concorrenza. Non è ancora un procedimento formale di verifica della fusione, ma un passaggio molto importante. 
 

Ecco la novità: per la prima volta due temi socioeconomici chiave del nostro tempo vengono affrontati insieme dal regolatore, il rispetto dei dati personali e il rispetto della concorrenza. Si vuole capire in che modo un’azienda come Facebook controlli e usi le informazioni sugli utenti nel momento in cui offre i propri servizi. Si vuole accertare se il maggior social network del pianeta non stia diventando — o sia già — un «monopolista delle storie individuali».

 

Un Grande Fratello e per giunta capace di erigere una barriera all’ingresso per i concorrenti. Dai primi dati del sondaggio, questa definizione di Facebook sembra calzarle a pennello già oggi, visto che i tre quarti degli utenti di Android usano la app del social network e più di metà quella di WhatsApp. Ma siamo solo all’inizio del test. 

logo facebooklogo facebook

 


2. FACEBOOK-WHATSAPP, GIGANTE SOCIALE - I RISCHI PER PRIVACY E CONCORRENZA

Serena Danna per “Il Corriere della Sera

 

L’Unione europea ha avviato un’indagine esplorativa sull’acquisizione del servizio di messaggistica istantanea WhatsApp da parte di Facebook. Ne ha dato notizia il Wall Street Journal sottolineando, però, che è stata proprio l’azienda guidata da Mark Zuckerberg a chiedere a maggio una valutazione dell’accordo alla Commissione Europea per evitare che i 28 Paesi lanciassero singoli procedimenti contro l’acquisizione. 
Dagli uffici dell’Antitrust sarebbero dunque partiti questionari diretti ad aziende che operano nel mercato delle applicazioni e della messaggistica online per valutare le conseguenze della fusione sulla concorrenza.

 

Secondo il quotidiano finanziario, almeno due di esse avrebbero già manifestato perplessità sull’accordo che — fondendo due tra i servizi più usati dagli utenti in Occidente — potrebbe danneggiare diversi concorrenti. 
 

whatsapp whatsapp

A preoccupare l’Ue ci sarebbe non solo il rischio di «monopolio» del mercato, ma anche la quantità di dati personali dei clienti europei nelle mani di un unico gestore americano, che ha trasformato in un business le informazioni dei suoi utenti. 
 

Peraltro, ricorda il Wall Street Journal , a schierarsi contro l’accordo Facebook-WhatsApp ci sono anche le aziende delle telecomunicazioni, che hanno denunciato fin dall’inizio l’anomalia di servizi che, pur servendosi delle loro infrastrutture, non vengono sottoposti allo stesso regime fiscale.

 

«Non ci sono precedenti del genere per i social media», ha dichiarato al Corriere l’avvocato Giuseppe Mazziotti, ricercatore del Centre for European Policy Studies. Secondo il giurista, fondatore del centro di consulenza Mediartis, «l’antitrust europeo dovrà presto occuparsi di come definire l’impatto delle fusioni sui mercati basati non solo sull’integrazione verticale di servizi a svantaggio di concorrenti e utenti ma anche sull’uso massiccio di dati personali, utilizzati per la profilazione e la pubblicità. Qui Facebook rincorre e incalza Google». 
 

ZUCKERBERG WHATSAPP ZUCKERBERG WHATSAPP

Se, da un lato, è indubbio che la volatilità stessa del mercato digitale renda difficile qualsiasi intervento «definitivo» — «quando i prezzi aumentano, gli utenti possono migrare facilmente su un’altra piattaforma», ha commentato Jose Luis Buendia, ex funzionario dell’Antitrust —, non c’è dubbio che il settore è destinato a dominare l’economia europea. 
Secondo uno studio della Commissione Europea pubblicato dal sito Gigaom, entro il 2018 il mondo delle app offrirà lavoro a cinque milioni di persone e potrebbe portare in Europa capitali per 63 miliardi di euro. Un altro studio, appena pubblicato da Midia Research, ha sottolineato come, però, l’81% del mercato delle app per smartphone sia in mano a 50 imprese (la stragrande maggioranza del settore dei videogiochi). 
 

In questo senso, l’indagine della Commissione potrebbe rappresentare il primo passo verso la regolamentazione di un business in continua crescita. Eppure, secondo l’avvocato Carlo Blengino, ricercatore del Nexa Center for Internet & Society, «la Ue continua ad agire sul mercato digitale come fosse la “vecchia” industria, spinta da una popolare voglia di rivalsa contro le aziende americane che sembrano saccheggiare il nuovo mercato dei dati in Europa».

FACEBOOK WHATSAPP FACEBOOK WHATSAPP

 

Per Blengino, il vero punto di interesse della fusione sta nel «bottino» di informazioni personali che, grazie alla tipologia di dati presenti su WhatsApp, sarebbe particolarmente ricco per le aziende: «l’interrelazione è “pulita”: i soggetti sono facilmente profilabili a livello individuale come nella rete di contatti». Certo, al momento privacy e antitrust sono regolati da commissioni diverse, «Ma — conclude Blengino— è possibile arrivare al punto in cui il possesso di una grande quantità di dati potrà falsare la concorrenza». 
 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO