LINEE BOLLENTI - LA FUSIONE WIND-3 SANCISCE LA FINE DELLA GUERRA DEI PREZZI SUL MOBILE, PER LA GIOIA DEI RIVALI. MA SCATENA LA NUOVA SOCIETÀ SULLA BANDA LARGA

Fabio Tamburini per “Corriere Economia - Corriere della Sera

 

L' armistizio sulle tariffe telefoniche, in corso ormai da qualche tempo, è destinato a trasformarsi in pace vera. È questa la previsione di uno dei massimi esperti di telecomunicazioni, all' indomani del matrimonio annunciato dagli azionisti di Wind e di 3 Italia all' inizio di agosto.

 

3 ITALIA WIND3 ITALIA WIND

La previsione riguarda la guerra dei prezzi che negli ultimi anni ha abbattuto significativamente i margini delle principali aziende. Il protagonista che ha lasciato il segno è stata 3 Italia, il cui vertice aveva ricevuto mandato dall' azionista cinese, il gruppo Hutchison Whampoa, di conquistare posizioni sull' affollato mercato italiano, presidiato saldamente da Telecom Italia, Vodafone, Wind. Ad ogni costo, senza badare a spese.

 

Il risultato è stato che 3 Italia ha raggiunto l' obiettivo, ma la redditività dei produttori ne ha risentito, pur rimanendo su livelli invidiabili. Poi, l' anno scorso, la realpolitik ha frenato la belligeranza commerciale, che ora è destinata a declinare definitivamente. «La concorrenza sui prezzi - prevede uno dei protagonisti - lascerà spazio alla competizione su qualità e servizi».

 

LA SQUADRA

MAXIMO IBARRA, AD DI WINDMAXIMO IBARRA, AD DI WIND

Certo la fusione andrà a regime soltanto dopo il via libera dell' Antitrust europeo, che richiede non meno di sette, otto mesi. Forse perfino un anno. La strada però è tracciata. Nell' attesa, il gruppo di comando sta prendendo forma, con l' incarico di amministratore delegato affidato a Maximo Ibarra (ex Wind) e un consiglio di amministrazione di sei componenti, suddiviso alla pari tra i russi di Vimpelcom e Ck Hutchison (ex Hutchison Whampoa). La presidenza ruoterà ogni 18 mesi, con nomina iniziale di Canning Fok, l' attuale amministratore delegato del gruppo cinese di Hong Kong, fondato e controllato dal magnate Li Ka-Shing.

 

L' amministratore delegato di H3G, Vincenzo Novari, entrerà in consiglio e seguirà le attività italiane della holding. L' aspetto più clamoroso, e anche un po' controverso, dei numeri dati al momento dell' annuncio del matrimonio sono le sinergie attese dal terzo anno. In tutto 700 milioni di costi in meno (su 6,4 miliardi di ricavi), che rappresentano un traguardo molto ambizioso. È davvero raggiungibile? E come?

 

VINCENZO NOVARI AD 3 ITALIAVINCENZO NOVARI AD 3 ITALIA

Gli ambiti principali d' intervento sono tre: la rete di trasmissione, l' area commerciale, le piattaforme d' information technology per la gestione dei clienti. Nel primo caso le iniziative possibili riguardano l' eliminazione dei doppioni relativi alle antenne di trasmissione dei segnali, costi minori di manutenzione e funzionamento, la razionalizzazione degli investimenti finora previsti dalle due società. Per quanto riguarda la parte commerciale, invece, la partita si giocherà eliminando le sovrapposizioni sul territorio (che sono numerose).

 

PATUANO PATUANO

Le grandi novità che animeranno il mercato sono due: la leadership di Wind-3 Italia nella telefonia mobile e la nascita di un terzo gruppo presente sia nella telefonia mobile sia nel fisso, esattamente come Telecom Italia e Vodafone. Nel mobile i manager della nuova società hanno brindato al primo posto nella classifica delle quote di mercato con il 36%, superando di un soffio Tim-Telecom Italia (35%) e Vodafone (29%).

 

La leadership è netta nei contratti per le utenze private, mentre Wind-3 Italia rimane molto debole in quelli per le aziende, che però hanno un valore complessivo di scarso peso.

 

LA REAZIONE

 

Ora si tratta di vedere quale sarà la reazione dei concorrenti. Da una parte brindano per la fine della guerra dei prezzi, che significa aumento certo della redditività. Ne ha già avuto effetti positivi, per esempio, l' andamento in Borsa del titolo Telecom, che l' accordo in arrivo ha spinto verso valori più elevati.

 

COLAO COLAO

Ma è prevedibile che il tentativo sarà di riconquistare il primo posto, anche se non sarà così facile. Le quote di Wind e 3 Italia, tra l' altro, risultano in crescita, contrariamente a quelle di Telecom e, soprattutto, Vodafone. La voglia di leadership della nuova società c' è anche nella telefonia fissa, che significa puntare ad avere un ruolo significativo nella nascente rete in fibra ottica. Wind ha una presenza circoscritta con 2,8 milioni di clienti dichiarati nella telefonia fissa, di cui 2,2 milioni in banda larga.

 

Tutti portati in dote da Infostrada. 3 Italia, invece, aveva fatto la scelta di concentrare le risorse disponibili nel mobile. La fusione cambia le carte in tavola e le dichiarazioni dei giorni scorsi di Ibarra lo confermano, senza lasciare spazio a dubbi di sorta.

Siamo più forti, con una rete di trasmissione e distributiva più estesa, più competitivi, ha detto. Aggiungendo che «il tema dell' integrazione fisso-mobile per la clientela è centrale» e che la nuova società «avrà un ruolo importante nella telefonia fissa e, quindi, nella fibra».

banda largabanda larga

 

Telecom è avvisata: Wind-3 Italia punta sulla banda larga, proprio come ha anticipato Ibarra, senz' altro il più determinato tra i manager delle società di telecomunicazioni nell' appoggiare i piani di sviluppo del governo.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…