FUSIONI NO LIMITS – DALL’ENERGIA AI TRASPORTI: IN EUROPA COMPRANO I PIÙ RICCHI (TEDESCHI E FRANCESI) MA NESSUNO RECRIMINA – L’ECCEZIONE CHE CONFERMA LA REGOLA? LE FERROVIE (I BIG RESTANO PUBBLICI)

Marco Zatterin per "La Stampa"

Tutti comprano tutti, appassionatamente. «È il grande mercato continentale», sorride un alto funzionario europeo con la faccia di chi trova superflua la questione. Tocca la tablet e mostra l'elenco delle fusioni transfrontaliere, pagine di nomi e cifre. Solo nell'ultimo scorcio d'estate, i francesi della Vinci hanno finalizzato l'acquisto di Aeroportos de Portugal per 3 miliardi, mentre la globale dei telefoni Vodafone ha preso i cavi di Kabel Deutschland per 10. La Zte Services, cinese con ragione societaria tedesca, s'è imposta sulla Alcatel-Lucent Network Services, filiale germanica del colosso transalpino delle Tlc.

La risposta è solitamente positiva, anche se vedere un pezzo di Paese che se ne va non rallegra il cuore, soprattutto se il trapasso è accompagnato da inefficienze strategiche, debolezza sistemica e miopia politica. A Bruxelles rammentano che da quando è entrato in vigore il regolamento Fusioni e Acquisizioni, era il 1990, gli sceriffi della concorrenza a dodici stelle hanno esaminato quasi cinquemila matrimoni. Giusto un anno fa, l'attuale commissario in carica, Joaquin Almunia, ricordava che le bocciature erano state solo 22.

Che sia davvero facile andare a colpire oltre i confini nazionali però tutt'altra storia. Ci sono settori e settori, e anche i paesi fanno la differenza. Comprano i ricchi e i più smaliziati. Tedeschi e francesi, sopratutto. Quindi i britannici, con qualche colpo di coda spagnolo e italiano. Il settore di reti e trasporti è vivace; il lusso e l'alimentare vanno forte. Il problema è spesso costituito dalla dimensione del boccone. In Germania le prede di piccola taglia sono poche, il sistema impone l'ampia stazza.

E' la maledizione italiana. «Non c'è in Francia una Loro Piana che prendi per 2 miliardi e ti fa guadagnare subito - ammette un esperto di fusioni della Commissione -. Se vuoi l'abbigliamento di qualità, devi puntare alla Lvmh, che è un prospettiva ben diversa». Idem per l'alimentare: se cerchi in Francia devi puntare alla Danone, un'impresa titanica; dai noi, il 25% di Riso Scotti si compra con 18 milioni (è andato alla spagnola Ebro). E ancora gli iberici, con la Campofrio, si sono intascati la Fiorucci Salumi per 170 milioni. «Sono investimenti contenuti e di gran prestigio - giura la fonte -. Ecco perché l'Italia è così richiesta». Sul mercato europeo il limite sta nelle norme severe che proteggono la concorrenza e il divieto di aiuti di stato, se non a determinate (e onerose) condizioni.


La nascita dello spazio unico ha segnato l'azzeramento delle barriere giuridiche alle acquisizioni transfrontaliere rifiutando persino la golden share, se non i pochi e determinati casi. Zero ostacoli, dunque, anche se all'Antitrust Ue non si negano pratiche di "moral suasion" diffuse sopratutto a Parigi e Berlino. Cavilli tecnici, lungaggini burocratiche, e accesso al credito non immediato, sono le barriere invisibili più diffuse. Ma, pregano di sottolineare, «in genere il mercato funziona».

E infatti i francesi di Gaz de France/Suez si sono appena mangiati la società di costruzioni britannica Balfour Beatty Workplace per 230 milioni. Lo scorso anno avevano chiuso l'acquisizione della British International Power, sviluppando l'impero della distribuzione dopo la presa della belga Elecrabel nel 2007. Gli olandesi di TenneT avevano invece fatto irruzione in Germania nel 2010, soffiando Transpower a Eon che, a sua volta, ha un curriculum di shopping svedese e russo. Il colpaccio di Enel su Endesa del 2007 è sempre un buon esempio.

In cielo come in terra, lo shopping aziendale è serrato. Lufthansa, in pochi anni, ha fatto squadra con Sn Brussels, Swiss, Austrian e Turkish, piazzando la British Midland alla British, che pure ha digerito la spagnola Iberia. In cambio, la Ferrovial ha conquistato lo scalo di Heathrow (e Napoli). L'unico settore che non si muove sono le ferrovie: tutti grandi operatori sono nazionali e pubblici. L'eccezione che conferma la regola.

 

EURO SCIOLTO JOAQUIN ALMUNIAJoaquin Almunia aggiusta la cravatta a Giulio TremontiPier Luigi Loro Piana left Sergio Loro Piana right JLT Enellufthansa aereiEndesalufthansa logo

Ultimi Dagoreport

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE DOMANI I ''VOLENTEROSI''. OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!