cassa depositi e prestiti cdp costamagna gallia

LA “FEBBRE DEL MATTONE” DELLA COPPIA RENZINA COSTAMAGNA&GALLIA - DIVISA SU TUTTO MA UNITA QUANDO SI TRATTA DI TRASLOCARE NEI NUOVI UFFICI MILANESI EXTRALUSSO - I DUE BANCHIERI DI CDP SI REGALANO DIECIMILA METRI QUADRI PER 300 DIPENDENTI (CON PALESTRA AD HOC) AL CANONE DI QUASI 4 MILIONI - UN AFFITTO DA CAPOGIRO PER UN CARROZZONE CHE HA UN IMMENSO PATRIMONIO IMMOBILIARE CHE CON RIESCE A VENDERE

DAGOREPORT

GALLIA COSTAMAGNA PADOANGALLIA COSTAMAGNA PADOAN

 

Quelle nomine il ministro imbelle dell’Economia, Pier Carlo Padoan, le aveva dovute mandare giù per non infastidire l’ex cazzaro premier, Matteo Renzi. Già, un rospo tira l’altro tanto da rischiare l’indigestione. E così la rampante coppia di banchieri Costamagna&Gallia s’insediò al vertice della Cassa depositi e prestiti (Cdp) per rilanciarla.

 

Un carrozzone pubblico (modello il disastroso Efim d’antan) che fin qui, invece di sostenere imprese&finanza, si è distinta soltanto per alcune operazioni a dir poco spericolate. E i risultati sono a dir poco modesti nonostante l’alta missione governativa e le ambizioni (sbagliate) del presidente e dell’amministratore delegato. Con qualche milionata di perdite sia nell’intervento in Saipem sia per i tanti “regalini” (a pioggia) agli immobiliaristi e proprietari alberghi: l’hotel di Rocco Forte in Sicilia; le Torri dell’Eur a Roma.

FABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNAFABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNA

 

Un altro incauto intervento di CdP è stata l’acquisizione delle Bonifiche Ferraresi, controllata da Bankitalia, che – secondo gli esperti – è stata pagata a un prezzo di mercato folle. Storia arcinota: i banchieri d’affari prestati al pubblico sono usi ragionare in grande soltanto quando lavorano per i privati che li arricchisce con i bonus. La ragioneria del Tesoro, invece, ha il braccino corto.

 

La “febbre del mattone” che sembra aver colpito Claudio Costamagna e Fabio Gallia, però, non si ferma fuori dalle porte dell’ente. I due, infatti, divisi ormai su tutto (Gallia vorrebbe essere promosso alle Poste nella prossima tornata di nomine), vanno a braccetto quando si tratta di trovare, per esempio, un ufficio megagalattico adeguato al loro ruolo di banchieri d’eccellenza.

 

Poco inclini a frequentare la sede romana della CdP in via Goito, forse in una zona che ritengono troppo popolare, la coppietta ha fatto restaurare lo storico Palazzo Litta a Milano in zona Magenta acquisito dal demanio nel 2015. E lì hanno stabilito il proprio lussuoso ponte di comando. E adesso sono pronti per un nuovo trasloco. Ovviamente di prima classe.

 

A maggio, Costamagna&Gallia trasferiranno i propri uffici (e i propri lombi) - 10 mila metri quadrati con tanto di palestra per tenersi in forma -, nell’ala Gregotti di via San Marco, dal nome dell’architetto che aveva realizzato l’ampliamento del Corrierone.  E nel 2013 ceduto a blocchi al fondo Blackstone dall’Rcs oggi nelle mani (di forbice) di Urbanetto Cairo. E proprio lì, in zona Brera e al canone annuo di quasi 4 milioni annui, andranno a lavorare anche i trecento dipendenti della CdP.

 

sede rcs via san marco milanosede rcs via san marco milano

Un affitto da capogiro secondo le stime dei signori del mercato. E, soprattutto, un inutile spreco (o sfizio) per un istituto pubblico che dispone di un immenso patrimonio immobiliare. Tant’è che l’ala dell’edificio una volta occupata dalla Gazzetta dello Sport, è rimasta vuota per oltre un anno. Facendo scappare la Microsoft, che ha preferito insediarsi nella nuova factory della Feltrinelli dalle parti del Monumentale.

 

Da qualche settimana l’ala Gregotti ospita già uffici e gli sportelli di Ubi banca che, però, prima di lasciare la vecchia sede ha ceduto a JPMorgan il “Cortile della Seta”, un nobile palazzotto all’angolo tra via Solferino e via della Moscova. E nel pieno dell’estate è atteso l’arrivo anche del marchio del lusso Loro Piana.

 

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”