pedro sanchez mario draghi gas

GAS DI SPAGNA - NEL NUOVO PIANO EUROPEO “REPOWEREU” SPUNTA UN NUOVO GASDOTTO CHE DOVREBBE COLLEGARE LA CATALOGNA ALLA LIGURIA: L’ITALIA POTREBBE OTTENERE NUOVI PRESTITI CON I SOLDI ECCEDENTI DAGLI ALTRI PIANI NAZIONALI DI RIPRESA E RESILIENZA - APPROVATO ANCHE IL RADDOPPIO DEL TAP, PER IL QUALE PERÒ SERVONO ALMENO CINQUE ANNI - IL CASO UNGHERESE: PREVISTI 2 MILIARDI PER BUDAPEST (MA ORBAN NE CHIEDE ALMENO 15)

Vanessa Ricciardi per www.editorialedomani.it

 

pedro sanchez mario draghi

Un gasdotto per collegare la Catalogna alla Liguria: questo il progetto che potrebbe ricevere i finanziamenti europei per gasdotti, oleodotti e rigassificatori stanziati dal RePowerEu. Circa 12 miliardi di euro che dovranno essere spesi per staccarci dalla dipendenza dal metano di Vladimir Putin.

 

La traccia si trova in una mappa contenuta nel documento pubblicato ieri dalla Commissione. L’Italia, che, come riferito da Palazzo Chigi, potrebbe ottenere nuovo prestiti con i soldi eccedenti dagli altri Piani nazionali di ripresa e resilienza, potrebbe perciò beneficiare anche di parte dei 10 miliardi che l’Europa destinerà nello specifico alle infrastrutture gas.

 

REPOWEREU

In primo luogo infatti si legge nei documenti ufficiali della Commissione che l’Europa punta al raddoppio del Tap, il gasdotto che trasporta gas dall’Azerbaigian, ma anche al collegamento con la Spagna che nelle intenzioni europee dovrebbe servire in futuro anche per l’idrogeno.

 

TEMPI E COSTI

L’Unione europea non ha fatto mistero che staccarsi dal metano di Putin non sarà possibile prima di cinque anni, e così i progetti che sono stati messi sul tavolo hanno tempistiche che non hanno niente a che fare con un eventuale emergenza.

 

Per la messa in opera e l’incremento dall’attuale capacità del Tap da 10 miliardi di metri cubi a 20, spiega la società, servono cinque anni. Un tempo simile servirebbe anche per il lungo gasdotto che dovrebbe unire i due paesi dell’Europa mediterranea.

 

I GASDOTTI VERSO L EUROPA

Mentre il flusso dalla Russia continua «al momento senza interruzioni» ha raccontato il nuovo amministratore delegato della società, Stefano Venier, Snam ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la spagnola Enagas per studiare la fattibilità del gasdotto sottomarino tra la Spagna e Italia, con una capacità «tra i 15 e i 30 miliardi di metri cubi».

 

LA COMMISSIONE

La Commissione punta in primo luogo allo stoccaggio - «fondamentale per migliorare la sicurezza dell'approvvigionamento» – , ma «appropriato sostegno, anche finanziario» dovrebbe essere fornito a quei progetti «che mirano a garantire un maggiore livello di preparazione e risposta ai rischi nella sicurezza dell'approvvigionamento di gas».

 

Per importare una quantità sufficiente di gas naturale liquido e gas tramite gasdotto da altri fornitori, prosegue il RePowerEu, saranno necessari investimenti stimati in 10 miliardi di euro con un termine ancora più in là, ovvero «entro il 2030» e sono previsti terminali di importazione di gnl e gasdotti per far viaggiare il gnl sottoutilizzato dei liquefattori esistenti, di cui la Spagna è particolarmente fornita.

pedro sanchez mario draghi cop26

 

Per questo, viene esplicitato, un investimento per collegare i terminali di importazione di gnl nella penisola iberica e la rete dell'Ue «attraverso un'infrastruttura pronta per l'idrogeno» può ulteriormente «contribuire a diversificare l'approvvigionamento di gas nel mercato interno» e «sul lungo termine servire per l'idrogeno rinnovabile».

 

A marzo il presidente del Consiglio Mario Draghi tuttavia, durante la conferenza stampa con il primo ministro spagnolo Pedro Sànchez aveva introdotto l’argomento: «Abbiamo discusso anche delle interconnessioni, un problema che strutturalmente sarà sempre più importante anche in vista delle interconnessioni dell'idrogeno, non soltanto del gas oggi».

VLADIMIR PUTIN

 

L’UNGHERIA

Mentre si parla di gas e idrogeno per il futuro in attesa che vengano definiti ulteriormente i progetti, anche sul fronte petrolifero arrivano nuovi investimenti. Ancora non c’è alcun accordo per l’embargo e non è chiaro come l’Ungheria reagirà alla proposta della Commissione, ma l’Unione europea si prepara a trattare.

 

PEDRO SANCHEZ MARIO DRAGHI

Secondo la Commissione servirà «un investimento molto limitato» ma «necessario» per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento negli stati membri quasi completamente dipendenti dalla Russia.

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

 

Mentre per la maggior parte dei casi il mercato mondiale consente una sostituzione rapida ed efficace del greggio, in altri «la questione è più delicata». Si tratta di quei paesi serviti dall’oleodotto dell’ “Amicizia” Druzhba, che fornisce petrolio in Europa (e nello specifico anche in Ungheria e arriva fino alla Germania) direttamente dalla Russia.

 

Per arrivare alla sostituzione infatti servirà aumentare la capacità rotte di approvvigionamento alternative, vale a dire i porti (come Danzica, Rostock, Trieste o Omisalj), e ampliare la capacità dell'infrastruttura esistente per superare le strozzature negli oleodotti operativi all’interno dell’Unione europea con investimenti mirati.

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

 

 A questi, si legge bisognerà aggiungere quelli per la riconfigurazione e il potenziamento delle raffinerie che usano esclusivamente greggio Urals, quello russo. Solo così potranno accogliere tipi di greggio alternativi.

 

L'investimento totale per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento petrolifero, riporta la Commissione, dovrebbe ammontare a 1,5 -2 miliardi di euro. Il ministro degli esteri di Orbàn Peter Szijjarto ha chiarito che a loro dire per compensare le sue perdite l'Ue dovrebbe mettere sul piatto tra «i 15 e i 18 miliardi di euro».

GASDOTTO TRA RUSSIA E CINA - POWER OF SIBERIA 2 PEDRO SANCHEZ MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...