pedro sanchez mario draghi gas

GAS DI SPAGNA - NEL NUOVO PIANO EUROPEO “REPOWEREU” SPUNTA UN NUOVO GASDOTTO CHE DOVREBBE COLLEGARE LA CATALOGNA ALLA LIGURIA: L’ITALIA POTREBBE OTTENERE NUOVI PRESTITI CON I SOLDI ECCEDENTI DAGLI ALTRI PIANI NAZIONALI DI RIPRESA E RESILIENZA - APPROVATO ANCHE IL RADDOPPIO DEL TAP, PER IL QUALE PERÒ SERVONO ALMENO CINQUE ANNI - IL CASO UNGHERESE: PREVISTI 2 MILIARDI PER BUDAPEST (MA ORBAN NE CHIEDE ALMENO 15)

Vanessa Ricciardi per www.editorialedomani.it

 

pedro sanchez mario draghi

Un gasdotto per collegare la Catalogna alla Liguria: questo il progetto che potrebbe ricevere i finanziamenti europei per gasdotti, oleodotti e rigassificatori stanziati dal RePowerEu. Circa 12 miliardi di euro che dovranno essere spesi per staccarci dalla dipendenza dal metano di Vladimir Putin.

 

La traccia si trova in una mappa contenuta nel documento pubblicato ieri dalla Commissione. L’Italia, che, come riferito da Palazzo Chigi, potrebbe ottenere nuovo prestiti con i soldi eccedenti dagli altri Piani nazionali di ripresa e resilienza, potrebbe perciò beneficiare anche di parte dei 10 miliardi che l’Europa destinerà nello specifico alle infrastrutture gas.

 

REPOWEREU

In primo luogo infatti si legge nei documenti ufficiali della Commissione che l’Europa punta al raddoppio del Tap, il gasdotto che trasporta gas dall’Azerbaigian, ma anche al collegamento con la Spagna che nelle intenzioni europee dovrebbe servire in futuro anche per l’idrogeno.

 

TEMPI E COSTI

L’Unione europea non ha fatto mistero che staccarsi dal metano di Putin non sarà possibile prima di cinque anni, e così i progetti che sono stati messi sul tavolo hanno tempistiche che non hanno niente a che fare con un eventuale emergenza.

 

Per la messa in opera e l’incremento dall’attuale capacità del Tap da 10 miliardi di metri cubi a 20, spiega la società, servono cinque anni. Un tempo simile servirebbe anche per il lungo gasdotto che dovrebbe unire i due paesi dell’Europa mediterranea.

 

I GASDOTTI VERSO L EUROPA

Mentre il flusso dalla Russia continua «al momento senza interruzioni» ha raccontato il nuovo amministratore delegato della società, Stefano Venier, Snam ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la spagnola Enagas per studiare la fattibilità del gasdotto sottomarino tra la Spagna e Italia, con una capacità «tra i 15 e i 30 miliardi di metri cubi».

 

LA COMMISSIONE

La Commissione punta in primo luogo allo stoccaggio - «fondamentale per migliorare la sicurezza dell'approvvigionamento» – , ma «appropriato sostegno, anche finanziario» dovrebbe essere fornito a quei progetti «che mirano a garantire un maggiore livello di preparazione e risposta ai rischi nella sicurezza dell'approvvigionamento di gas».

 

Per importare una quantità sufficiente di gas naturale liquido e gas tramite gasdotto da altri fornitori, prosegue il RePowerEu, saranno necessari investimenti stimati in 10 miliardi di euro con un termine ancora più in là, ovvero «entro il 2030» e sono previsti terminali di importazione di gnl e gasdotti per far viaggiare il gnl sottoutilizzato dei liquefattori esistenti, di cui la Spagna è particolarmente fornita.

pedro sanchez mario draghi cop26

 

Per questo, viene esplicitato, un investimento per collegare i terminali di importazione di gnl nella penisola iberica e la rete dell'Ue «attraverso un'infrastruttura pronta per l'idrogeno» può ulteriormente «contribuire a diversificare l'approvvigionamento di gas nel mercato interno» e «sul lungo termine servire per l'idrogeno rinnovabile».

 

A marzo il presidente del Consiglio Mario Draghi tuttavia, durante la conferenza stampa con il primo ministro spagnolo Pedro Sànchez aveva introdotto l’argomento: «Abbiamo discusso anche delle interconnessioni, un problema che strutturalmente sarà sempre più importante anche in vista delle interconnessioni dell'idrogeno, non soltanto del gas oggi».

VLADIMIR PUTIN

 

L’UNGHERIA

Mentre si parla di gas e idrogeno per il futuro in attesa che vengano definiti ulteriormente i progetti, anche sul fronte petrolifero arrivano nuovi investimenti. Ancora non c’è alcun accordo per l’embargo e non è chiaro come l’Ungheria reagirà alla proposta della Commissione, ma l’Unione europea si prepara a trattare.

 

PEDRO SANCHEZ MARIO DRAGHI

Secondo la Commissione servirà «un investimento molto limitato» ma «necessario» per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento negli stati membri quasi completamente dipendenti dalla Russia.

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

 

Mentre per la maggior parte dei casi il mercato mondiale consente una sostituzione rapida ed efficace del greggio, in altri «la questione è più delicata». Si tratta di quei paesi serviti dall’oleodotto dell’ “Amicizia” Druzhba, che fornisce petrolio in Europa (e nello specifico anche in Ungheria e arriva fino alla Germania) direttamente dalla Russia.

 

Per arrivare alla sostituzione infatti servirà aumentare la capacità rotte di approvvigionamento alternative, vale a dire i porti (come Danzica, Rostock, Trieste o Omisalj), e ampliare la capacità dell'infrastruttura esistente per superare le strozzature negli oleodotti operativi all’interno dell’Unione europea con investimenti mirati.

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

 

 A questi, si legge bisognerà aggiungere quelli per la riconfigurazione e il potenziamento delle raffinerie che usano esclusivamente greggio Urals, quello russo. Solo così potranno accogliere tipi di greggio alternativi.

 

L'investimento totale per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento petrolifero, riporta la Commissione, dovrebbe ammontare a 1,5 -2 miliardi di euro. Il ministro degli esteri di Orbàn Peter Szijjarto ha chiarito che a loro dire per compensare le sue perdite l'Ue dovrebbe mettere sul piatto tra «i 15 e i 18 miliardi di euro».

GASDOTTO TRA RUSSIA E CINA - POWER OF SIBERIA 2 PEDRO SANCHEZ MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…