GATTOPARDI BANCARI - MUSSARI NON SARÀ “ESODATO” DALL’ABI: HA GIÀ IN TASCA LA RICONFERMA ALLA PRESIDENZA, PUR NON ESSENDO A CAPO DI NESSUNA BANCA (IL SUO POSTO A MPS L’HA PRESO PROFUMO CHE LO AVEVA SPONSORIZZATO PER L’ABI) - LA DECISIONE FINALE A LUGLIO, MA OGGI NICASTRO E ABETE SI SONO GIÀ PRONUNCIATI PER LUI - DOMANI PRESENTERÀ A PASSERA UN “PACCHETTO DI MISURE PER LA CRESCITA”, PER RENDERE LIQUIDI I CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE SONO SOSPESI…

1 - ABI: AZZI, PROPOSTA SU PRESIDENZA A COMITATO ESECUTIVO 16/5
(ANSA) - "Contiamo di poter pervenire alla prossima riunione del comitato esecutivo dell'Abi a Milano il 16 maggio con una proposta che poi andrà all'assemblea dell'11 luglio". Così Alessandro Azzi, componente del comitato dei saggi dell'associazione, ha delineato l'iter che porterà alla formulazione del nome del futuro presidente dell'Abi.

"Il comitato dei saggi - ha proseguito Azzi - si è riunito questa mattina e ha ottenuto il via libera per avviare le consultazioni con tutti i componenti del comitato stesso". Azzi ha quindi confermato che i componenti del comitato sono il presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo Giovanni Bazoli, l'amministratore delegato di Unicredit Federico Ghizzoni e i numeri uno della Banca del Piemonte Camillo Venesio, di Carige Giovanni Berneschi e lui stesso, presidente di Federcasse.

Quanto poi alla possibilità che possa essere Mussari di nuovo presidente dell'associazione delle banche italiane, Azzi non si è espresso. A chi gli chiedeva se però fosse possibile la sua riconferma pur non essendo più presidente del Monte dei Paschi di Siena, il banchiere ha detto: "Lo statuto prevede la possibile riconferma di chi alla scadenza del primo biennio di mandato non abbia più i requisiti che aveva all'inizio".

2 - ABI: MUSSARI, IO PRESIDENTE? ASPETTO DECISIONI
(ANSA) - "Quando si è in discussione non si parla ma si ascolta, si osserva e si aspettano le decisioni di chi deve giudicare". Così il presidente dell'Abi Giuseppe Mussari ha risposto a chi gli chiedeva se fosse disponibile per un nuovo mandato alla guida dell'associazione. Più fonti lo danno in pole position per coprire ancora l'incarico.

3 - CRISI: MUSSARI, DOMANI DA PASSERA PACCHETTO MISURE CRESCITA
(ANSA) - L'Abi proporrà domani un pacchetto di misure volte alla crescita al ministro per lo Sviluppo Economico Corrado Passera. Lo ha indicato il presidente dell'Abi Giuseppe Mussari precisando che domani alle ore 18 "proporremo un plafond di investimento per le Pmi di 5 miliardi di euro e tre modalità diverse per rendere liquidi i crediti verso la pubblica amministrazione che sono sospesi".

Mussari, illustrando le proposte che verranno presentate domani al ministro Passera, a Confindustria e alle associazioni delle imprese, ha spiegato che "le banche ribadiscono in questo modo la propria natura di banche delle famiglie e delle imprese e non per le famiglie e per le imprese. L'obiettivo è favorire una maggiore e più regolare trasmissione dei flussi di liquidità.

Chiediamo al governo di dare attuazione pronta e rapida alla direttiva dell'Unione europea sul sistema di pagamenti anche tra le imprese stesse. E' giusto che chi ha debiti li paghi in tempi congrui e non biblici. E' uno sforzo non da poco in questo momento anche perché la cessione pro solvendo è uno sforzo di liquidità importante per le banche e mira a non determinare effetti negativi sul debito pubblico. Siamo fiduciosi che questa disponibilità dell'Abi sia accolta dal ministro dell'Economia e dal ministro dello Sviluppo.

4 - ABI: NICASTRO (UNICREDIT), MUSSARI OTTIMO PRESIDENTE
(AGI) - Giuseppe Mussari "e' un ottimo presidente": a dirlo il direttore generale di Unicredit, Roberto Nicastro, entrando alla riunione dell'esecutivo Abi nel giorno dell'avvio della procedura per la scelta del prossimo presidente dell'associazione. Il manager non si e' sbilanciato sulla possibilita' di una conferma del presidente uscente, lo stesso Mussari, al vertice: "Non faccio parte del comitato dei saggi e quindi non posso rispondere", si e' limitato a dire in proposito.

5 - ABETE, FAVOREVOLE A CONFERMA MUSSARI ALLA PRESIDENZA
(AGI) - Luigi Abete, presidente di Bnl, si schiera a favore di un rinnovo della presidenza di Giuseppe Mussari per l'Abi, l'associazione delle banche italiane. "Oggi inizia la procedura per l'elezione - ha detto entrando alla riunione del comitato esecutivo dell'Abi - sono favorevole a una conferma di Mussari, che e' possibile perche' lo statuto lo prevede".

 

Giuseppe Mussari FRANCESCO PROFUMO Giovanni Bazoli ROBERTO NICASTRO FEDERICO GHIZZONI CORRADO PASSERA LUIGI ABETE

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”