PERCHE’ GM E PEUGEOT HANNO SBATTUTO LA PORTA IN FACCIA A MARPIONNE, ANNUNCIANDO, A TEMPO DI RECORD, UN’ALLEANZA INDUSTRIALE? LE DUE CASE, CHE NON GODONO DI OTTIMA SALUTE, HANNO PREFERITO STRINGERE UN’ALLEANZA INDUSTRIALE CHE ACCODARSI ALLA FIAT NELLA POLITICA DI TAGLI A STABILIMENTI E PERSONALE - ANCHE PERCHÉ A BERLINO (GM HA OPEL IN EUROPA) E PARIGI, I SINDACATI NON SONO ORGANIZZAZIONI DI PENSIONATI E I ‘MERKOZY’ AVREBBERO IMPEDITO MACELLERIE AI DANNI DEI LAVORATORI…

Pierluigi Bonora per "il Giornale"

Sergio Marchionne si è visto chiudere la porta in faccia dalla General Motors e, crediamo, anche dai francesi di Psa Peugeot Citroën. Gli approcci dell'amministratore delegato di Fiat- Chrysler non hanno avuto, come si sa, esito positivo. Piuttosto che mettersi insieme al gruppo italo-americano, i candidati partner di Detroit e Parigi hanno preferito unire le rispettive forze e annunciare, a tempo di record, un'alleanza industriale.

E Marchionne? Di sicuro, essendo un vincente per natura, non l'ha presa bene. Ma più che a rimanerci male per il «no thanks», ricevuto da Dan Akerson, numero uno del colosso Gm, Marchionne deve aver compreso che la sua battaglia contro la sovraccapacità produttiva in Europa probabilmente la combatterà da solo. Come presidente dell'Acea, l'Associazione dei costruttori europei di vetture, Marchionne ha infatti ripreso in mano il problema, allertando tutto il settore e le autorità di Bruxelles: o si corre ai ripari, o per il Vecchio continente saranno guai serissimi.

Ridisegnare il sistema produttivo mettendo in conto anche tagli e chiusure non è cosa piacevole, e probabilmente a bloccare Akerson e Philippe Varin, al vertice del gruppo Psa, è stato proprio un ragionamento del tipo: se ci mettiamo con Marchionne, inevitabilmente dovremo condividere, oltre alle piattaforme, anche la volontà del capo della Fiat di tagliare, esponendoci in questo modo a una serie di mal di pancia con i governi di Berlino (Gm ha Opel in Europa) e Parigi, nonché agli inevitabili scontri con i sindacati (e Marchionne ne sa qualcosa).

Potrebbe essere questa, dunque, la vera ragione del fallito accordo tra Fiat-Chrysler, Gm e, di riflesso, Psa. Non è un segreto che sia la General Motors sia il gruppo francese abbiano problemi di sovraccapacità in Europa e, per questo, ci siano impianti a rischio.
La Fiat, dal canto suo, ha già avviato la razionalizzazione dei propri stabilimenti italiani con il sacrificio del sito di Termini Imerese.

In più, al Salone di Ginevra, lo stesso Marchionne ha presentato la ricetta anti-sovraccapacità: utilizzare le fabbriche europee per l'esportazione. Tutte cose che ad americani e francesi devono essere entrate in un orecchio e uscite dall'altro. Meglio prendere tempo, dunque, evitare tensioni e tentare la carta dell'alleanza, con l'aggravante che le situazioni di Opel e Peugeot-Citroën, nonostante le gamme rinnovate, siano tutt'altro che positive. Un gioco pericoloso.

 

General MotorsACCORDO PEUGEOT GENERAL MOTORS PEUGEOT MARCHIONNE AL SALONE DI GINEVRA MERKEL SARKOZYDAN AKERSON SERGIO MARCHIONNE E JIM O SULLIVANDAN AKERSON CEO DI GM GENERAL MOTORS

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)